883 e Forty - Eight e problemi di altezza

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
BigDavid82
Messaggi: 249
Iscritto il: 05/08/2013, 15:35
Modello: HD 883R del 2010
Località: Salò (BS) - Lago di Garda

Re: 883 e Forty - Eight e problemi di altezza

Messaggio da BigDavid82 »

Io sono 1.83m x kg 110 (sono un omone ahahahaha :hahaha: :hahaha: ) ho una 883R del 2010 con pedaline avanzate e mi trovo bene anche quando girovago con mia moglie alta 1.63... sinceramente devi provarla...poi comunque le HD non si svalutano mai.... mal che vada tra 2 o 3 anni la cambi e sali di categoria.. :stracool: :stracool:
BigDavid82 883R
Avatar utente
Soldato Caparzo
Messaggi: 53
Iscritto il: 29/07/2013, 14:58
Modello: Choosing.

Re: 883 e Forty - Eight e problemi di altezza

Messaggio da Soldato Caparzo »

BigDavid82 ha scritto:Io sono 1.83m x kg 110 (sono un omone ahahahaha :hahaha: :hahaha: ) ho una 883R del 2010 con pedaline avanzate e mi trovo bene anche quando girovago con mia moglie alta 1.63... sinceramente devi provarla...poi comunque le HD non si svalutano mai.... mal che vada tra 2 o 3 anni la cambi e sali di categoria.. :stracool: :stracool:
Ho fatto questa domanda essenzialmente perché alcuni Harleysti navigati con cui ho parlato anche per consigli mi hanno visto e quando ho detto loro che vorrei cominciare con una Sportster mi hanno fatto : " noooo! Per come sei tu devi partire con una Dyna, Fat Bob nello specifico ".
Capirete però che a 25 anni tirar fuori 15.000 e passa euro è uno sforzo davvero grande.
Anche perché alle spalle non ho nessuno e devo conciliare questa mia passione con il desiderio di metter su famiglia.
Sulla Forty - Eight il finanziamento Harley Own è una vera manna dal cielo :)
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: 883 e Forty - Eight e problemi di altezza

Messaggio da Mechano »

Posso darti un'opinione?

Valuta meglio se prendere il nuovo come inizio.
Finanziarie indipendenti dal concessionario Harley pronte a darti cifre intorno ai 5.000-6.000€ ne trovi.
I finanziamenti per cifre oltre gli 8.000-9.000€ con rate di 150-200€ al mese ti impegneranno per 6-7 anni ed alla fine con gli interessi gli andrai a dare 15.000€.

Quando hai il contante vai su http://Subito.it o su http://Moto.it
e cerchi uno Sporty 1200 usato ma in buono stato intorno ai 6-7000€ e risparmi rispetto al nuovo.

Lo usi per un po', vedi come ti ci trovi. Poi lo rivendi riprendendo quasi gli stessi soldi e decidi se passare ad un TwinCam più grande.

Io ho comprato moto usate e rivendute dopo qualche anno rimettendoci cifre minime. Io non acquisterò più nulla nuovo, perché Internet ci apre verso un sacco di annunci, e di abbondanza di mezzi usati tra cui scegliere. Oltre a facilitarci la rivendita.
Immagine
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: 883 e Forty - Eight e problemi di altezza

Messaggio da MaxMdN »

Mi accodo a quanto già saggiamente espresso da Mechano:
io ho venduto la Buell a causa della scimmia provocatami dalla nuova '72.
Della Buell ho ricavato 4300 euro che intendevo usare come anticipo per la sporty e rateizzare, con harley own, il resto.

Arrivato dal conce ho visto la wide glide che poi ho preso.
In un angolo, come nuova (7000 km) lucida lucida...
11.800 euro, quanto la '72.
Mi sono fatto fare un finanziamento personale e, per farla breve, risparmio un bel po' rispetto ad harley own, ho una moto senza dubbio più adatta ai miei desideri allo stesso prezzo dello sportster nuovo.

E per un figliolo delle tue dimensioni la sporty rischia davvero di esserti stretta dopo poco...
:furbo:
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Avatar utente
Soldato Caparzo
Messaggi: 53
Iscritto il: 29/07/2013, 14:58
Modello: Choosing.

Re: 883 e Forty - Eight e problemi di altezza

Messaggio da Soldato Caparzo »

Ancora grazie per i consigli.
Valuterò tutto a questo punto.
robyrambutan
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/03/2011, 6:02
Modello:
Località: Italia

Re: 883 e Forty - Eight e problemi di altezza

Messaggio da robyrambutan »

BigDavid82 ha scritto:Io sono 1.83m x kg 110 (sono un omone ahahahaha :hahaha: :hahaha: ) ho una 883R del 2010 con pedaline avanzate e mi trovo bene anche quando girovago con mia moglie alta 1.63... sinceramente devi provarla...poi comunque le HD non si svalutano mai.... mal che vada tra 2 o 3 anni la cambi e sali di categoria.. :stracool: :stracool:
Teoricamente un "omone" (intendendo una persona di altezza superiore al 1,80 e di peso over 90),
potrebbe guidare qualsiasi tipo di moto, anche un Piaggio Ciao od addirittura una minimoto.
Resta poi da esaminare cosa appare di quel "binomio" alla vista,
se non una massa di carne tra la quale si riesce, con difficolta',
a distinguere qualcosa di metallico e che ricorda un mezzo di locomozione.
Pero' se tu dici di essere sinceramente soddisfatto................
Personalmente, ho posseduto un Fat Boy ed una Street Glide :
essendo alto 1.93 e di peso circa 98 kg. , per guidare in tutta comodita'
il Fat Boy ho dovuto cambiargli la sella originale (troppo infossata e con
seduta troppo vicina al serbatoio) e togliere le pedane originali sostituendole
con pedane avanzate, ma moooooolto avanzate.
Nonostante questo, quando lo guidavo, mia moglie ed i miei amici mi dicevano
che sembravo seduto su di una minimoto, tipo quelle dei fumetti.
Stessa cosa per la Street glide : cambio sella, avanzamento pedane originali
di almeno 2 cm. e spostamento delle stesse lateralmente per lo stesso spazio.
La Street dovrebbe essere una moto di generose dimensioni,
ma quando la guido io, risulta quasi uno scooter.
Come fai tu, con quelle dimensioni corporee molto simili alle mie,
a trovare soddisfazione nel sederti su di un 883 e guidarlo felicemente,
addirittura in due ????
Dimmelo, ti prego, che sono curiosissimo !!!!!!
:ciao: :ciao:
FREEDOM IS LIFE BEHIND (HANDLE)BARS.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: 883 e Forty - Eight e problemi di altezza

Messaggio da Mechano »

robyrambutan ha scritto: Resta poi da esaminare cosa appare di quel "binomio" alla vista,
se non una massa di carne tra la quale si riesce, con difficolta',
a distinguere qualcosa di metallico e che ricorda un mezzo di locomozione.
...
Nonostante questo, quando lo guidavo, mia moglie ed i miei amici mi dicevano
che sembravo seduto su di una minimoto, tipo quelle dei fumetti.
Io credo che guidare e divertirsi con la propria moto, sia qualcosa di differente dal dover apparire agli occhi di amici, parenti od estranei...

Per la fissa di apparire ho visto uomini andare dall'estetista, depilarsi, curare le sopracciglia, e perfino tingere le unghia.

Ai semafori vicino a vetrate a specchio l'80% dei motociclisti si guarda, si aggiusta, si ammira...
Il 90% di compra un'Harley è un fighettino da bar che deve avere qualcosa da mostrare.
Le moto più vendute sono tutti modelli spinti dal marketing e dalla moda, come le Harley, le Bonneville, le MVAgusta, Ducati, come la Mini è l'auto del fighetto impomatato.

Ma che cosa è diventata la vita? :confuso:
Immagine
Avatar utente
BigDavid82
Messaggi: 249
Iscritto il: 05/08/2013, 15:35
Modello: HD 883R del 2010
Località: Salò (BS) - Lago di Garda

Re: 883 e Forty - Eight e problemi di altezza

Messaggio da BigDavid82 »

Mechano ha scritto:
robyrambutan ha scritto: Resta poi da esaminare cosa appare di quel "binomio" alla vista,
se non una massa di carne tra la quale si riesce, con difficolta',
a distinguere qualcosa di metallico e che ricorda un mezzo di locomozione.
...
Nonostante questo, quando lo guidavo, mia moglie ed i miei amici mi dicevano
che sembravo seduto su di una minimoto, tipo quelle dei fumetti.
Io credo che guidare e divertirsi con la propria moto, sia qualcosa di differente dal dover apparire agli occhi di amici, parenti od estranei...

Per la fissa di apparire ho visto uomini andare dall'estetista, depilarsi, curare le sopracciglia, e perfino tingere le unghia.

Ai semafori vicino a vetrate a specchio l'80% dei motociclisti si guarda, si aggiusta, si ammira...
Il 90% di compra un'Harley è un fighettino da bar che deve avere qualcosa da mostrare.
Le moto più vendute sono tutti modelli spinti dal marketing e dalla moda, come le Harley, le Bonneville, le MVAgusta, Ducati, come la Mini è l'auto del fighetto impomatato.

Ma che cosa è diventata la vita? :confuso:
Quoto in pieno Mechano...io mi sento comodo...sai non tutti hanno 15.000 euro per potersi prendere una fat boy... c'è chi si sa accontentare... vivo in un paese dove le strade non sono molto grandi e c'è spesso la coda.... con lo sporty passo anche se ho il manubrio un po' largo... a me è una moto che piace... a mia moglie idem... sono grande è vero ma l'opinione degli altri me la metto sul c :Censured!: o. Ho preso la Harley perchè mi piace il sound, mi piace la casa costruttrice, è una moto praticamente eterna e mi piace il senso di fratellanza che contraddistingue gli harleysti... per le mie esigenze la moto è comoda io ci sto su bene... mia moglie idem..poi magari con il passare degli anni e qualche soldo in più nelle saccocce passerò a qualcosa di "fascia più alta" :furbo: :furbo:
BigDavid82 883R
Rispondi