Differenza tra marche di selle.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Differenza tra marche di selle.

Messaggio da Bob Harley »

Dunque, ho fatto qualche ricerca sul forum per quanto riguarda la sella.
Sulla mia WG ho ancora quella di serie e vorrei montarne una biposto comoda anche per il passeggero montandoci poi una bella Sissybar di quelle alte (quella che ho attualmente è ridicola!).

Ho letto che le selle della Lepera sono rigide ma comunque più comode delle selle HD.
Non ho capito bene ma provando ad immaginare, direi che una sella comoda debba essere anche un po morbida, o no?

Avete qualche altro suggerimento?
Che mi dite delle selle Panebianco?

Ciao!
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: Differenza tra marche di selle.

Messaggio da Orlando »

Per esperienza personale ti posso dire che le LePera sono ottime selle,robuste e confortevoli,se vuoi osare di più ci sono anche con imbottitura al gel...altrimenti ho sentito parlare molto bene di Corbin ma non le ho mai provate.
Per quanto riguarda il marchio italiano non posso aiutarti comunque credo che la qualità stia nel tipo di imbottitura e dal rivestimento scelto,non nella marca :occhiolino: :occhiolino:
Per esempio attualmente io monto una sella fatta fare da un tappeziere in zona e a mio avviso non ha nulla da invidiare ad una Lepera,ed esteticamente è meglio perchè fatta su misura per la moto.
TRADOTTO il prodotto lo fanno i materiali usati,indaga e scegli a prescindere dalla marca!!!
:ok: :ok: :ok:
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
beaver

Re: Differenza tra marche di selle.

Messaggio da beaver »

Dal mio punto di vista su HD estetica e comodità sono due concetti che fanno proprio a cazzotti.....
Sulla mia FXDC monto la sella di serie rifatta figa in cuoio da un artigiano locale per i giri brevi (2-300km) mentre per i viaggi lunghi la butto giù comoda con una poltronissima sundowner e dell'estetica me ne frego. Alla fine dei conti le chiappe sono le mie ed il cambio sella è giusto una vite........
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Differenza tra marche di selle.

Messaggio da Giuseppe »

Bob Harley ha scritto:Dunque, ho fatto qualche ricerca sul forum per quanto riguarda la sella.
Sulla mia WG ho ancora quella di serie e vorrei montarne una biposto comoda anche per il passeggero montandoci poi una bella Sissybar di quelle alte (quella che ho attualmente è ridicola!).

Ho letto che le selle della Lepera sono rigide ma comunque più comode delle selle HD.
Non ho capito bene ma provando ad immaginare, direi che una sella comoda debba essere anche un po morbida, o no?

Avete qualche altro suggerimento?
Che mi dite delle selle Panebianco?

Ciao!
premesso che ho diversi tipi di selle, le pera, HD di serie e HD sidekick, io direi di prendere quella di serie, portarla da una tappezziere e farla fare su misura per le tue chiappette e ti segli lo sky e l'imbottitura.
Rispondi