CONSIGLIO - Su in due la moto tocca
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/08/2013, 9:36
- Modello: HD sportster XL Low 2007
CONSIGLIO - Su in due la moto tocca
Ragazzi ho un problemino, cioè che quando saliamo in due sulla moto le sospensioni vanno "a battuta" ad ogni dosso o buca.....cioè prendiamo delle pacche assurde....e secondo me non fa neanche tanto bene alla moto.....Secondo voi è un problema di sospensioni scariche o cosa??????? Forse è proprio da fare alzare la moto.....cosa ne pensate????
Grazie,......
Grazie,......
Re: CONSIGLIO - Su in due la moto tocca
Devi regolare il precarico degli ammo posteriori, probabilmente è già insufficiente per il solo guidatore e quando siete in due va subito in crisi.
Sul manuale di uso c'è scritto come regolarli
Sul manuale di uso c'è scritto come regolarli
Re: CONSIGLIO - Su in due la moto tocca
Se la tua moto è del 2007 allora forse è il momento di pensare di cambiarli se la regolazione del precarico non sortisce effetti
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/08/2013, 9:36
- Modello: HD sportster XL Low 2007
Re: CONSIGLIO - Su in due la moto tocca
Grazie della rispoosta,,,,,,,,,
Ci ho pensato a quella regolazione...l'ho già fatta...devo ancora provare con il passeggero per vedere se è servita a qualcosa!!!!!!
Comunque prima erano nella posizione intermedia e avevo il problema.....ci sono 3 livelli giusto???
Adesso ho regolate le molle nella posizione più dura!!!
Marcello
Ci ho pensato a quella regolazione...l'ho già fatta...devo ancora provare con il passeggero per vedere se è servita a qualcosa!!!!!!
Comunque prima erano nella posizione intermedia e avevo il problema.....ci sono 3 livelli giusto???
Adesso ho regolate le molle nella posizione più dura!!!
Marcello
Re: CONSIGLIO - Su in due la moto tocca
Non conosco le regolazioni della tua moto, ma se viaggi in due è molto probabile che la regolazione che hai fatto sia quella che serva.
Non so quanti km ha la moto ma dopo 6 anni dovresti essere almeno sui 50000 per cui forse è davvero il momento di pensare ad un rimpiazzo degli ammo
Non so quanti km ha la moto ma dopo 6 anni dovresti essere almeno sui 50000 per cui forse è davvero il momento di pensare ad un rimpiazzo degli ammo
Re: CONSIGLIO - Su in due la moto tocca
Un bel paio di Progressive Heavy Duty e sei apposto.
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 01/08/2013, 9:36
- Modello: HD sportster XL Low 2007
Re: CONSIGLIO - Su in due la moto tocca
Infatti immaginavo che fosse un problema del genere.
Sicuramente i progressive sarebbero ottimi. Mi hanno parlato bene anche degli italiani Asatek....che forse costano un po meno....ke ne pensate???
Comunque la moto ha 25000 km...non tantissimi...la uso 6 mesi all'anno....
E per la parte anteriore come funziona??? Si fanno revisionare in concessionaria ??? Sapete più o meno che costo potrebbe avere cambiare molle e olio???
Marcello
Sicuramente i progressive sarebbero ottimi. Mi hanno parlato bene anche degli italiani Asatek....che forse costano un po meno....ke ne pensate???
Comunque la moto ha 25000 km...non tantissimi...la uso 6 mesi all'anno....
E per la parte anteriore come funziona??? Si fanno revisionare in concessionaria ??? Sapete più o meno che costo potrebbe avere cambiare molle e olio???
Marcello
Re: CONSIGLIO - Su in due la moto tocca
Gli Asatek non sono male,però bisogna vedere che disponibilità hanno come modelli ecc.
MODERATORE FORUM
Re: CONSIGLIO - Su in due la moto tocca
In concessionaria dovrebbero farlo, comunque in giro ci sono meccanici che fanno solo sospensioni e mediamente sono più bravi (e spesso economici) degli ufficiali e, proprio perchè di quello vivono, hanno probabilmente i prodotti che meglio si adattano alle tue esigenze.marcelloparmigiani ha scritto:Infatti immaginavo che fosse un problema del genere.
Sicuramente i progressive sarebbero ottimi. Mi hanno parlato bene anche degli italiani Asatek....che forse costano un po meno....ke ne pensate???
Comunque la moto ha 25000 km...non tantissimi...la uso 6 mesi all'anno....
E per la parte anteriore come funziona??? Si fanno revisionare in concessionaria ??? Sapete più o meno che costo potrebbe avere cambiare molle e olio???
Marcello
Se sai cosa cercare e macini la lingua ebay USA è decisamente conveniente anche sommando i costi di spedizione e dogana, unica accortezza accertarsi che spediscano internazionale.
Io dagli USA ho preso le molle progressive heavy duty (sui 120) e i progressive 970 con serbatoio al posteriore (circa 750).
Ho postato in passato più volte come fare per cambiare le molle e l'olio all'anteriore, dacci un'occhiata e vedi se puoi fare da solo (basta avere idea dei torchiaggi, e quindi avere il manuale di manutenzione, ed un poco di manualità e torsiometrica); anche cambiare gli ammo posteriori non è difficoltoso