walterHD ha scritto:watthd ha scritto:Spettacolo!!Mechano ha scritto:Già che vai in Baviera vai qua ai famosi castelli:
http://www.neuschwanstein.de/index.htm
ehi![]()
![]()
![]()
![]()
ma chi ti ha dato il permesso di postare casa mia!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Consigli per Monaco di Baviera
-
watthd
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Consigli per Monaco di Baviera
- mpescatori
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: Consigli per Monaco di Baviera
Ciao ragazzi,
vabbè che sono passati due giorni dall'ultimo post...
e non voglio togliere niente alle ottime indicazioni di Ghira
ma, come disse il sommo poeta (Totò) "Io feci il militare a Cuneo" BOLZANO
ed il Brennero lo considero casa mia (settimana bianca tutti gli inverni da ormai 35 anni)
Da S.Benedetto del Tronto a Monaco... il problema è che il "bello" viene da Bolzano in su!
Questi i miei contributi, anche per risparmiarti una (secondo me) cara ed inutile vignetta austriaca :
1. Ad Avio/Affi il panorama finalmente cambia, dopo ore ed ore di pianura si entra nel "canyon" dell'Adige.
Se provate ad immaginarvi i contrafforti non belli verdi e silvosi, ma rossi ed aridi e pietrosi...

Monument Valley! (Eddài, un poco di elasticità! )
2. A Bolzano il panorama cambia ancora, l'Adige vira a sinistra (ovest) verso Merano,
l'autostrada segue verso destra su per la Valle dell'Isarco, assai più stretta e pittoresca!

3. A Bressanone si comincia a salire, e si raggiunge Vipiteno; volendo puoi uscire lì e percorrere la statale su fino al Brennero.
Oppure paghi alla barriera e prendi il lungo ponte altissimo fino al confine. Trattandosi di pochi Km è piacevole e con begli scorci.

Tieni presente che proprio al Valico del Brennero (strada statale) c'è una SHELL che vende ai prezzi più bassi possibile
addirittura più bassi dei paesini austriaci che seguono, perchè fa leva sull'incessante clientela italiana
[PS: su per i viadotti vai piano perchè le raffiche di vento ti si prendono e portano via come la casetta di UP!]
4. A tutti i costi prendi EuropaBrucke / Ponte Europa al Brennero, e scendi fino a Innsbruck Sud - DEVI uscire a Innsbruck SUD
perchè da lì in poi vige la Vignette, mentre dal Brennero fino a Innsbruck Sud vale il pedaggio del Ponte.
Vedi Googlemaps.
[Ti rendi conto che è ora di uscire perchè subito dopo la barriera per il pagamento del pedaggio c'è un ampissimo tornantone a destra,
subito un uscita per traffico locale, poi un lungo pseudo rettilineo e vedi Innsbruck sotto di te sulla sinistra; a Innsbruck Sud - "3" devi uscire)
5. Entra in Innsbruck e segui il traffico verso sinistra (ovest) in direzione Aeroporto (Flughafen) - Seefeld - Scharnitz
(peraltro a Scharnitz c'è un bellissimo museo di auto d'epoca che è una gioia per gli occhi degli appassionati, specie per le Alga Romeo in esposizione!)
6. A Scharnitz (poco dopo un piccolo passaggio a livello) si entra in Germania, ed è tutto in falsopiano in discesa fino a Garmisch.
Attraversa Garmisch seguendo per "Muenchen" e dopo un 6-7 Km ti ritrovi come per magia in autostrada!
Buon Viaggio !!!
vabbè che sono passati due giorni dall'ultimo post...
e non voglio togliere niente alle ottime indicazioni di Ghira
ed il Brennero lo considero casa mia (settimana bianca tutti gli inverni da ormai 35 anni)
Da S.Benedetto del Tronto a Monaco... il problema è che il "bello" viene da Bolzano in su!
Questi i miei contributi, anche per risparmiarti una (secondo me) cara ed inutile vignetta austriaca :
1. Ad Avio/Affi il panorama finalmente cambia, dopo ore ed ore di pianura si entra nel "canyon" dell'Adige.
Se provate ad immaginarvi i contrafforti non belli verdi e silvosi, ma rossi ed aridi e pietrosi...

Monument Valley! (Eddài, un poco di elasticità! )
2. A Bolzano il panorama cambia ancora, l'Adige vira a sinistra (ovest) verso Merano,
l'autostrada segue verso destra su per la Valle dell'Isarco, assai più stretta e pittoresca!

3. A Bressanone si comincia a salire, e si raggiunge Vipiteno; volendo puoi uscire lì e percorrere la statale su fino al Brennero.
Oppure paghi alla barriera e prendi il lungo ponte altissimo fino al confine. Trattandosi di pochi Km è piacevole e con begli scorci.

Tieni presente che proprio al Valico del Brennero (strada statale) c'è una SHELL che vende ai prezzi più bassi possibile
addirittura più bassi dei paesini austriaci che seguono, perchè fa leva sull'incessante clientela italiana
[PS: su per i viadotti vai piano perchè le raffiche di vento ti si prendono e portano via come la casetta di UP!]
4. A tutti i costi prendi EuropaBrucke / Ponte Europa al Brennero, e scendi fino a Innsbruck Sud - DEVI uscire a Innsbruck SUD
perchè da lì in poi vige la Vignette, mentre dal Brennero fino a Innsbruck Sud vale il pedaggio del Ponte.
[Ti rendi conto che è ora di uscire perchè subito dopo la barriera per il pagamento del pedaggio c'è un ampissimo tornantone a destra,
subito un uscita per traffico locale, poi un lungo pseudo rettilineo e vedi Innsbruck sotto di te sulla sinistra; a Innsbruck Sud - "3" devi uscire)
5. Entra in Innsbruck e segui il traffico verso sinistra (ovest) in direzione Aeroporto (Flughafen) - Seefeld - Scharnitz
(peraltro a Scharnitz c'è un bellissimo museo di auto d'epoca che è una gioia per gli occhi degli appassionati, specie per le Alga Romeo in esposizione!)
6. A Scharnitz (poco dopo un piccolo passaggio a livello) si entra in Germania, ed è tutto in falsopiano in discesa fino a Garmisch.
Attraversa Garmisch seguendo per "Muenchen" e dopo un 6-7 Km ti ritrovi come per magia in autostrada!
Buon Viaggio !!!
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Consigli per Monaco di Baviera
Fantastico !!!!!!!!!!!!!!
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Consigli per Monaco di Baviera
Grazie a tutti....
Comunque pensavo, visto che non capita tutti i giorni di passare per Bolzano, di dirottare un'attimo verso ovest.....direzione Curon Venosta.....Fantastica meta da visitare e gustare col suo dolce-amaro. Forse pernotto a Bolzano e poi dopo filo per Innsbruck e Monaco....
Vins-
Comunque pensavo, visto che non capita tutti i giorni di passare per Bolzano, di dirottare un'attimo verso ovest.....direzione Curon Venosta.....Fantastica meta da visitare e gustare col suo dolce-amaro. Forse pernotto a Bolzano e poi dopo filo per Innsbruck e Monaco....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Consigli per Monaco di Baviera
Se ti fermi a Bolzano a dormire, ti suggerirei il giorno successivo di non andare per Innsbruck, ma fare il passp Resia. Da Bolzano vai per Merano, Silandro il Resia e da li verso Imst e po Garmisch. Il Resia e' bellissimo da fare.vins ha scritto:Grazie a tutti....
Comunque pensavo, visto che non capita tutti i giorni di passare per Bolzano, di dirottare un'attimo verso ovest.....direzione Curon Venosta.....Fantastica meta da visitare e gustare col suo dolce-amaro. Forse pernotto a Bolzano e poi dopo filo per Innsbruck e Monaco....
Vins-

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Consigli per Monaco di Baviera
Non sono mai stato a Resia.....ma mi attira tantissimo!!!! Quel campanile testimonia la totale stupidità umana che crede nel progresso più che nell'umanità....
Pensando al tragitto ho voluto apposta dirottare per Resia. Fantastica zona la Venosta!!!! Allungò un bel po' il kilometraggio totale....ma credo che ne valga la pena!!!!
Vins-
Pensando al tragitto ho voluto apposta dirottare per Resia. Fantastica zona la Venosta!!!! Allungò un bel po' il kilometraggio totale....ma credo che ne valga la pena!!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- Emiliano
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
- Modello: Forty Eight
- Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia
Re: Consigli per Monaco di Baviera
Fatevi un giro ad hard,dovrebbe essere appena prima di arrivare in tedeschia,tutti gli anni verso la fine di agosto fanno una fiera del sesso che coinvolge tutto il paese
Tutti gli anni ci passo per andare a Friedrishaffen e vedo sempre i manifesti.........
Tutti gli anni ci passo per andare a Friedrishaffen e vedo sempre i manifesti.........
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Consigli per Monaco di Baviera
Fantastico maxi giro, e grazie a tutti per le dritte.
Praticamente la strada che ho fatto e' dalla mia citta dritti per Bolzano, precisamente a Laives, poi son passato per la Val Venosta e lago di Resia con sosta mistica al campanile annegato di Curon. Passo di Resia e dritti in Austria, poi Garmish e Monaco di Baviera. Ritorno passando per il Brennero, con soste culinarie a Bressanone e Trento.
Per chi volesse vedere le 148 foto scattate lungo i 1983 km, clicchi sul mio link di Facebook Hungry Bikers.
Grazie a tutti !!!!
Vins-
Praticamente la strada che ho fatto e' dalla mia citta dritti per Bolzano, precisamente a Laives, poi son passato per la Val Venosta e lago di Resia con sosta mistica al campanile annegato di Curon. Passo di Resia e dritti in Austria, poi Garmish e Monaco di Baviera. Ritorno passando per il Brennero, con soste culinarie a Bressanone e Trento.
Per chi volesse vedere le 148 foto scattate lungo i 1983 km, clicchi sul mio link di Facebook Hungry Bikers.
Grazie a tutti !!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
-
FrankLeone84
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
Re: Consigli per Monaco di Baviera
Il passo resia e' una delle strade piu' belle che abbia mai fatto.. poi il campanile e' uno spettacolo!!

