Silverpearl ha scritto:
Ma comunque vorrei realizzare una nodo tra i due tubi come questa:

Con Pietro abbiamo analizzato tutti questi progetti fatti dagli americani...
Ed un motivo per cui gli americani non vincono mai nulla in quasi tutte le competizioni, sta proprio nell'essere grezzi e poco raffinati nelle soluzioni tecniche.
Questi che hai postato tu sono fatti discretamente bene con curve a 45°, quelli di Fuelmoto che abbiamo postato tempo fa avevano curve da 90° che creano troppe turbolenze.
Pietro utilizza due tecniche per fare un 2-1-2:
curve a 45°, poi almeno 10-15cm di tubo unico e poi nuovamente sdoppiamento a 45°.
Per fare un 2-2 compensato, fa scorrere paralleli i due tubi che hanno una fessura di alcuni cm e vengono saldati insieme come due gemelli siamesi. Oppure i due tubi hanno una curva dolce che li avvicina e gli si fa ad entrambi un foro ovale di non oltre 4cm di diametro e si saldano insieme. In modo che tra i due ci sia un lieve scambio di onde di risonanza e di gas. Questa tecnica è in uso su alcuni scarichi da competizione per Ducati.
Questa soluzione 2-2 compensato è quella più indicata per il nostro tipo di motori, che anche se non da la potenza del 2-1 o il 2-1-2, da comunque buona coppia ai bassi e medi e mantiene un sound più distinto e tipico del motore Harley.