Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlide

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Messaggio da worker »

Massimo ti do ragione x il fatto che si sta un po cercando troppo la perfezione...quando ho preso il mio dyna sapevo già i vari pregi e difetti ...x modo di dire..dopo io lo ammetto sono un po pignolo ...pero'...se l HD sa che l olio minerale...20w 50 non è il massimo ..potrebbe magari passare a qualcosa di meglio ..io parlo in questione della mia spia olio accesa ...può essere un caso isolato..ma se avevo un buon sintetico magari non succedeva ...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Messaggio da Massimo »

worker ha scritto:Massimo ti do ragione x il fatto che si sta un po cercando troppo la perfezione...quando ho preso il mio dyna sapevo già i vari pregi e difetti ...x modo di dire..dopo io lo ammetto sono un po pignolo ...pero'...se l HD sa che l olio minerale...20w 50 non è il massimo ..potrebbe magari passare a qualcosa di meglio ..io parlo in questione della mia spia olio accesa ...può essere un caso isolato..ma se avevo un buon sintetico magari non succedeva ...





Senza dubbio tutto è migliore del minerale.....una volta era comprensibile,ma nemmeno poi tanto,perchè gli unici ad insistere a mettere quello schifo di olio erano appunto gli americani sulle Harley.
Il resto del mondo viaggiava già di sintetico.
Tutta questa "apprensione" è cosa recente.... Io mi ricordo gente che aveva l'Harley 30 anni fa e ci mancava poco che ci pisciasse dentro...
Erano quelli con le inglesi o le jap i precisi della situazione.
Oggi invece sta diventando quasi l'opposto. Chi ha una jap "quasi" non se ne cura e noi con le Harley siamo sempre li a farci dietro con mille attenzioni.. :confuso:
MODERATORE FORUM
beaver

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Messaggio da beaver »

Forse perchè le jap sono "gira la chiave e vai", perfette al limite della noia ed ecco perchè abbiamo HD con i piccoli difetti che tanto amiamo.
Proprio perchè siamo consci di ciò che abbiamo tendiamo a preoccuparci, a studiare per imparare come metterci le mani sopra e ad inseguire le soluzioni migliori.
Il tempo che passo in garage a mettere la moto "sotto i ferri" mi da, alle volte, soddisfazioni anch superiori a quando la guido.
Detto questo.... Il mio olio è Syn3, se mi ha portato a Sturgis in agosto e a Daytona partendo dal gelo del Maryland vuol dire che funziona!
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Messaggio da Giuseppe »

confermo le tue impressioni, lo utilizzo da diversi anni è un ottimo olio per il motore il full synt platinum 20w50, quando lo cambi ti accorgi della differenza di usura tra quest'olio e gli altri.
Per il cambio il six speed è buono ma un po' rumoroso, io la pace dei sensi nel cambio l'ho trovata con bardahl xtc c60 15w50, è ottimo e costa 1/3 rispetto allo spectro.
Per la primaria un buon minerale specifico va bene.

vins ha scritto:Mercoledì eseguito home made il tagliando olio totale sul mezzo.
Olio motore, primaria e cambio.
Olio cambio adottato,6Speed. Olio primaria full sint, olio motore platinum full sint.

Impressioni dopo circa 60 km di percorrenza in città, in tangenziale e misto:

Alla prima accenzione (pompa e filtro scarico) il motore rumoreggiava parecchio....ma è durata qualche secondo.
Scaldo il motore e parto.
Innesto la prima e non sento il solito 'STAKK'....bensi avverto uno 'stac'.....
Parto evado verso la città...il motore caldo mi fa arrivare le 'vampate' di calore. Allargo le gambee da sotto al serbatoio arriva il suono meccanico del motore (inevitabile) ma non avverto più con insistenza il rumore fastidioso come di sabbia mantecata. E la cicala che frinisce al minimo sembra abbia abassato il volume. C'è ma non si avverte ccome prima. La primaria non mi ha mai dato noie, ed anche con spectro sembra stare bene: nessuna sonorità strana...
A motore caldo la prima entra senza più 'STAKK' e questo già è un miracolo. Lo 'stac' di ora rende tutto più umano.
Nel misto, guidando con allegria e cattiveria, il cambio va da Dio ed il motore suona meglio senza sferragliate da spadaccino....

Grazie Spectro.
Grazie a tutti voi.
Grazie Luca

Vins-
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Messaggio da ghira75 »

vabbe' siccome m'avete convinto ho ordinato pure io il necessario per il mio tagliando dei 24mila.
Anche se non e' previsto da manuale, cambio tutti i liquidi, la volta scorsa (ai 16mila) al conce mi dissero che bisognava cambiare tutti i liquidi e poi in fattura mi misero 3,8l di olio per un Dyna tutto Syn3 . Boh.. 0,946l per primaria 0,946 per il cambio e 2,4l per il motore... sono 4,3l... cos'abbiano fatto non si sa'...

In sostanta fanc*** al conce ora i tagliandi li faccio io come si deve.

Ordinato :

-il gasket kit 17369-06

-Spectro Heavy Duty Platinum 6 Speed Transmission Oil 75W 140 per il cambio, 1 quart (27 e rotti euro per manco un litro mi aspetto che le marce si cambino da sole dopo!!!)

-Spectro Heavy Duty Primary Chaincase Oil, 1 quart (questo costa poco, meno di 12€ ) per la primaria

-Amsoil 20W-50 Advanced Synthetic Motorcycle Oil, 3 quarts per il motore


Non riesco a trovare il Platinum 20W-50 qui, lo ordinero' per il prossimo cambio da metalbikecycle...

Sembra che ci vorra' una settimana che arrivi tutto percui vi faro' sapere un po' piu' in la' i risultati.

In particlare saro' curioso in futuro di vedere la differenza tra amsoil e e spectro... gli americani parlano benissimo di Amsoil, qui invece si parla tantissimo e benissimo di Spectro percui vedremo.

Intanto volevo ringraziare Luca che se non fosse stato per lui, Spectro non sapevo neanche che esisteva.
Ultima modifica di ghira75 il 30/06/2013, 14:11, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Messaggio da vins »

ghira75 ha scritto:vabbe' siccome m'avete convinto ho ordinato pure io il necessario per il mio tagliando dei 24mila.
Anche se non e' previsto da manuale, cambio tutti i liquidi, la volta scorsa (ai 16mila) al conce mi dissero che bisognava cambiare tutti i liquidi e poi in fattura mi misero 3,8l di olio per un Dyna tutto Syn3 . Boh.. 0,946l per primaria 0,946 per il cambio e 2,4l per il motore... sono 4,3l... cos'abbiano fatto non si sa'...

In sostanta fanc*** al conce ora i tagliandi li faccio io come si deve.

Ordinato :

-il gasket kit 17369-06

-Spectro Heavy Duty Platinum 6 Speed Transmission Oil 75W 140 per il cambio, 1 quart (27 e rotti euro per manco un litro mi aspetto che le marce si cambino da sole dopo!!!)

-Spectro Heavy Duty Primary Chaincase Oil, 1 quart (questo costa poco, meno di 12€ ) per la primaria

-Amsoil 20W-50 Advanced Synthetic Motorcycle Oil, 3 quarts per il motore


Non riesco a trovare il Platinum 20W-50 qui, lo ordinero' per il prossimo cambio da metalbikecycle...

Sembra che ci vorra' una settimana che arrivi tutto percui vi faro' sapere un po' piu' in la' i risultati.

In particlare saro' curioso in futuro di vedere la differenza tra amsoil e e spectro... gli americani parlano benissimo di Spectro, qui invece si parla tantissimo e benissimo di Spectro percui vedremo.

Intanto volevo ringraziare Luca che se non fosse stato per lui, Spectro non sapevo neanche che esisteva.
Vai sicuro che lo STAK ascoltato col syn3 non lo sentirai piu. Ora c'è lo stak e molta meno ruvidità. Vedrai
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Messaggio da ghira75 »

vins ha scritto: Vai sicuro che lo STAK ascoltato col syn3 non lo sentirai piu. Ora c'è lo stak e molta meno ruvidità. Vedrai
Un giorno, l'anno scorso quando ancora esisteva l'estate, suggerii a mio padre di andare a prendere il gelato con la mia moto su cui non era mai salito. Come ho messo la prima- STAAKK - mi fa: "ca%%o , sembra i camion di una volta quando mettevi dentro le marce..."

Detto tutto....

Non vedo l'ora di confermare le tue opinioni Vins ! :ok:
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Messaggio da vins »

ghira75 ha scritto:
vins ha scritto: Vai sicuro che lo STAK ascoltato col syn3 non lo sentirai piu. Ora c'è lo stak e molta meno ruvidità. Vedrai
Un giorno, l'anno scorso quando ancora esisteva l'estate, suggerii a mio padre di andare a prendere il gelato con la mia moto su cui non era mai salito. Come ho messo la prima- STAAKK - mi fa: "ca%%o , sembra i camion di una volta quando mettevi dentro le marce..."

Detto tutto....

Non vedo l'ora di confermare le tue opinioni Vins ! :ok:
Be' ovviamente il beneficio c'è, ma resta comunque il fattore che i cambi hd sono stati sempre dannatamente rumorosi. Quest'olio allevia molto la stoccata, la botta secca, che a me faceva molto innervosire.....
Spero che il 6speed ti renda felice quanto me!!!!!
:hola:
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Messaggio da Giuseppe »

ghira75 ha scritto:vabbe' siccome m'avete convinto ho ordinato pure io il necessario per il mio tagliando dei 24mila.
Anche se non e' previsto da manuale, cambio tutti i liquidi, la volta scorsa (ai 16mila) al conce mi dissero che bisognava cambiare tutti i liquidi e poi in fattura mi misero 3,8l di olio per un Dyna tutto Syn3 . Boh.. 0,946l per primaria 0,946 per il cambio e 2,4l per il motore... sono 4,3l... cos'abbiano fatto non si sa'...

In sostanta fanc*** al conce ora i tagliandi li faccio io come si deve.

Ordinato :

-il gasket kit 17369-06

-Spectro Heavy Duty Platinum 6 Speed Transmission Oil 75W 140 per il cambio, 1 quart (27 e rotti euro per manco un litro mi aspetto che le marce si cambino da sole dopo!!!)

-Spectro Heavy Duty Primary Chaincase Oil, 1 quart (questo costa poco, meno di 12€ ) per la primaria

-Amsoil 20W-50 Advanced Synthetic Motorcycle Oil, 3 quarts per il motore


Non riesco a trovare il Platinum 20W-50 qui, lo ordinero' per il prossimo cambio da metalbikecycle...

Sembra che ci vorra' una settimana che arrivi tutto percui vi faro' sapere un po' piu' in la' i risultati.

In particlare saro' curioso in futuro di vedere la differenza tra amsoil e e spectro... gli americani parlano benissimo di Spectro, qui invece si parla tantissimo e benissimo di Spectro percui vedremo.

Intanto volevo ringraziare Luca che se non fosse stato per lui, Spectro non sapevo neanche che esisteva.


per non sapere i fatti tuoi ma dove hai trovato l'amsoil? in Italia?
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Messaggio da ghira75 »

Giuseppe ha scritto:per non sapere i fatti tuoi ma dove hai trovato l'amsoil? in Italia?
no... sembra introvabile l'Amsoil in europa, poi per caso l'ho trovato in Germania su questo sito:

http://www.blmotorparts.de/Werkzeug_War ... 916efa0b2c
Immagine
Rispondi