La dotazione per viaggiare tranquilli comprende:
Chiave candele, spazzolino e spessimetro.
Serie di chiavi combinate in pollici da 5/16" a 1".
Un'ulteriore chiave a forchetta da 7/16"-3/8" e da 1/2"-9/16"
Serie di chiavi a brugola in pollici (meglio con la testa sferica).
Una chiave in mm da 10 per la batteria
Una chiave da 13 mm. (in genere molte viti sono state sostituite).
Una chiave da 27 se avete il dado originale del perno della ruota posteriore (se dovete cambiarlo esiste come ricambio anche con misura esterna da 1").
Cacciavite a croce e piatto.
Pinza a becco curvo.
Fil di ferro e fascette di plastica.
Un filo acceleratore con connettore a vite.
Un pezzo di filo elettrico da 1 mm (3/4 mt).
Connettori assortiti, nastro isolante e forbici da elettricista.
Nastro autoagglomerante (in ferramenta).
Se l'avete portate qualche vite e dado di scorta.
Qualche O-ring per i tappi dei coperchi valvole e copriaste, qualche guarnizione dei tubi della mandata olio (sono di forma cilindrica).
Uno smagliacatene ed una falsa maglia (se avete la trazione a catena) .
Se avete la cinghia ci sono dei kit appositi (un po' costosi).
Un piattello dell'anticipo meccanico completo di vite; puntine e condensatore. Una bobina di scorta .Queste cose sono molto utili anche nel caso abbiate l'accensione elettronica perchè in caso di guasto potete rapidamente convertirla a puntine.
Bomboletta di riparagomme o kit apposito se avete i tubeless.
Una bella assicurazione sul recupero del mezzo.
Una zampa di coniglio o corno.
La voglia di farsi il cu*o piatto.
