SPORTSTER: smontaggio carter lato delle camme

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
OSVALDO
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2013, 21:41
Modello: XHL 1200 Custom 1997
Località: Caserta

SPORTSTER: smontaggio carter lato delle camme

Messaggio da OSVALDO »

Ciao a tutti, da circa una 15ina di giorni ho comperato una 883 XL del 2001 con 13000 km .Vorrei lucidare i cover sia quell0o della primaria che quello della trasmissione ( dove stanno le camme).Quello cke vorrei saper ( ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla) se smontando il carter della trasmissione , insieme al carter fuoriescono anche le camme.Il carter della primaria gia lo smontai sulla mia 1200 per cambiare lo statore quindi è un lavoro che ho gia fatto,mentre quello del carter delle camme no.La pressione sulle camme verrà scaricato perche dovro lucidare anche i cover coprio bilancieri (tutti e 3 )
Grazie in anticipo

:ciao:
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: SPORTSTER: smontaggio carter lato delle camme

Messaggio da xelo »

No non vengono via stai tranquillo........ neanche se togli il coperchio dei bilancieri le punterie idrauliche non si scaricano se invece devi togliere le cannette dove passano le aste bilancieri si...visto che devi togliere le teste
OSVALDO
Messaggi: 24
Iscritto il: 07/03/2013, 21:41
Modello: XHL 1200 Custom 1997
Località: Caserta

Re: SPORTSTER: smontaggio carter lato delle camme

Messaggio da OSVALDO »

pero, c'è sempre un però io in un manuale d'officina ho trovato scritto questo :

CAUTION:
if the timing cover is not being removed as part of a general engine overhaul procedure,valve train pressure on the camshafts must be relieved (by removing the pushrods and tappets) before the timing cover or camshafts are disturbed.

in conclusione se ho capito bene per toglie il cover della trasmissione ( per lucidarlo) si devono togliere le aste e le punterie? Giusto
Questo dice la traduzione.Ovviamente mi rivolgo a coloro ke personalmente ha eseguito lo stesso lavoro ke devo fare io.
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: SPORTSTER: smontaggio carter lato delle camme

Messaggio da serjeep »

ricopio da forum buell dato che il motore è lo stesso

e il carter delle camme..e potrebbe finire li..e sperando che non si sfili la camma di dx...se succede, xché di solito siene viene appresso col carter...a quel punto 99 su 100 ti tocca smontare il castelletto valvole del cilindro anteriore per allentare la pressione del lifter e rimettere la camma apposto.....
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Rispondi