consumi harley 1200
Re: consumi harley 1200
io con un pieno faccio 150 km,considerando che ho gli scarichi aperti e centralina
harley davidson nightster 1200
- xelo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
- Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
- Località: Fara in Sabina
- Contatta:
Re: consumi harley 1200
Ho speso circa 3200€ perché non ho preso la centralina avevo già una TC88A che per certi versi è simile alla Zipper's la mia per programmarla serve un PC la zipper's la si può programmare anche senza comunque la cosa mi pareva troppo macchinosa e ci ho rinunciato tra l'altro è sempre un prodotto Twin Tec..... e il lavoro me lo sono fatto da solo.... certo che puoi montarlo hanno anche la versione per motori ad iniezioneYUZZO ha scritto:Kristo santo, ho dato un' occhiata al tuo kit..!!!!xelo ha scritto:con la mia con kit Zippers Big Hammer senza spingere troppo 18 km litro tranquillamente se spingo scendo intorno hai 13![]()
![]()
![]()
Ma quanto c'hai speso tu..???????![]()
Solo per curiosità.......ma sul 48 si potrebbe montare..??
Salut.
Re: consumi harley 1200
in quanto a resa e prestazioni?
- xelo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
- Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
- Località: Fara in Sabina
- Contatta:
Re: consumi harley 1200
Accelerazione che stacca le braccia velocità Max oltre i 220 dico oltre perché la mia moto intorno hai 190>195 kmh comincia a sbacchettare di avantreno e ho ancora metà manetta da usare e finche non monto un ammortizzatore di sterzo è pericolosa tanto... sto lavorando per montare un ammortizzatore di sterzo Ohlins tolto da una Kawasaki ZX-10R DEL 2010 e in inverno dovrò intervenire sulla ciclistica per quanto riguarda l'impianto frenante per il momento ho montato una pinza con 4 pistoncini tolta da una Harley Dyna del 2004, il grosso del problema l'ho avuto con la frizione l'originale la distrugge parastrappi compreso con pochi Km (100>120), ora monta una frizione ALTO in carbonite con un paio di dischi in più senza parastrappi + molla rinforzata da 2mm e un Kit Muller power clutch per compensare l'indurimento della leva,comunque non sono ancora riuscito ad ottimizzare il tutto, la frizione funziona bene ma mi permette poco di modulare, nel senso che in partenza tutto ok ma se devo farla pattinare un po' la sento strillare, ho risolto il 90% del problema con olio SYNECO GEAR 2AP specifico per cambi e frizioni a bagno d'olio (un olio fenomenale), e poi sto lavorando sulle mappe per la TC88A (Zipper's in proposito lascia molto a desiderare) ho un' amico negli U.S.A. che mi sta dando una mano con delle vecchie mappe race che usavano fino al 2007 che stiamo cercando di ottimizzare per uso stradale con un limite di giri intorno hai 7500>7700 MAX questo è per il momento quello che posso dirti
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: consumi harley 1200
Chiudo! 
