Necessario per conversione a carburatore

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Necessario per conversione a carburatore

Messaggio da Mechano »

Ecco in allegato foto di tutto ciò che ho comprato per la conversione a carburatore.
  • In alto a sinistra rubinetto da 22mm con adattatore per serbatoio;
  • in alto al centro un Keihin CV40. Ma si può usare anche il Mikuni HSR42;
  • in alto a destra condotto di aspirazione con flange e sensore map (importante);
  • in basso a senistra tuning kit;
  • in basso a destra keihin rebuild kit.
L'adattatore del serbatoio serve per poter mettere i rubinetti della benzina tradizionali ed è fattoo apposta. È difficile da trovare e quando si trova è caro, ma per fortuna l'ho trovato da [url2=http://www.dock66.de]Dock66[/url2] ad un prezzo onesto.
Il condotto di aspirazione è meglio prenderlo con il sensore MAP.
Quando farò la conversione proverò a connettere il sensore MAP alla centralina dell'iniezione. Questa dovrebbe utilizzarlo per regolare l'anticipo d'accensione delle candele. Tramite gli strumenti di diagnostica che ho comprato sarò in grado di sapere se la centralina sta modificando l'accensione e rileva i dati di questo sensore.

Il rebuild kit è necessario perché al suo interno ci sono la flangia di gomma tra carburatore e condotto di aspirazione, e i due grossi anelli di guarnizione per collegare il condotto di aspirazione alle teste.
Gli altri componenti servono per rigenerare un carburatore vecchio e ci sono la membrana e la molla della pompa di ripresa, lo spillo del carburante, vari o-ring. L'eventuale membrana a ombrello dello stantuffo a depressione va comprata a parte.

Il tuning kit non è altro che una versione economica del kit Dynojet. Contiene vari getti, molla dello stantuffo, due spilli e serve per regolare la carburazione. Il getto di minimo da 48 non fa parte di questo kit, va comprato a parte.
Per un TC96 metterò un getto di minimo da 48 e di massimo da 180. Quando avrò fatto il tuning usando le sonde lambda, vi farò sapere i dettagli di ogni parte utilizzata.

Tutto questo materiale costa abbastanza poco.
Il condotto di aspirazione sui 50 euro + 30 euro per il sensore MAP,
il kit di rigenerazione per keihin è sui 10 euro e 20 euro circa il tuning kit economico,
il carburatore usato non supera i 100 euro,
25 euro per il rubinetto e circa 20 per l'adattatore.

Siamo sotto i 350 euro per tutto.

Quando avrò fatto la conversione farò un articolo con le foto del procedimento e tutti i dettagli.

Immagine
Immagine
enzosoftail81
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/02/2010, 12:17
Modello:
Località: Asti (AT)

Re: Necessario per conversione a carburatore

Messaggio da enzosoftail81 »

grande! aspetto con ansia il lavorone, sto seriamente pensando anche io di "convertirmi", non avevo però capito il discorso della centralina, ho riletto i post e se si riesce a fare il tutto senza mettere una centralina aggiuntiva la faccenda diventa più facile. :ok:
Avatar utente
Faina
Messaggi: 37
Iscritto il: 27/02/2010, 12:21
Modello:

Re: Necessario per conversione a carburatore

Messaggio da Faina »

Ciao mechano, ti rispondo postando tutto quello che ho preso io....

1) in alto a sinistra carburatore S&S super E kit che comprende :carb, filtro,guarnizioni varie e manicotto con l'attacco per il sensore MAP 500 euro
2) in basso rubinetto e adattatore per serbatoio sporty 85 euro direttamente dalla pingel

Immagine

Sabato mattina proverò a fare la conversione, tu che dici ho bisogno di altro?
Avatar utente
Luamelio
Messaggi: 811
Iscritto il: 05/10/2009, 23:03
Modello:
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: Necessario per conversione a carburatore

Messaggio da Luamelio »

ma sono reversibili queste modifiche??
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Necessario per conversione a carburatore

Messaggio da Mechano »

Luamelio ha scritto:ma sono reversibili queste modifiche??
Io voglio farla reversibile peroprio perché ho intenzione di tornare all'iniezione.
Io la modifica la faccio solo a scopo didattico, per imparare e documentarla per metterla nel portale.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Necessario per conversione a carburatore

Messaggio da Mechano »

Faina ha scritto:Ciao mechano, ti rispondo postando tutto quello che ho preso io....

1) in alto a sinistra carburatore S&S super E kit che comprende :carb, filtro,guarnizioni varie e manicotto con l'attacco per il sensore MAP 500 euro
2) in basso rubinetto e adattatore per serbatoio sporty 85 euro direttamente dalla pingel

Sabato mattina proverò a fare la conversione, tu che dici ho bisogno di altro?
Il sensore MAP non c'è?

E il carburtore comprende già il kit di getti per varie moto?
Hai già info su che misure usa la tua moto?

Il Super E comunque mi sembra un po' grandino per una 883.
Immagine
Avatar utente
Faina
Messaggi: 37
Iscritto il: 27/02/2010, 12:21
Modello:

Re: Necessario per conversione a carburatore

Messaggio da Faina »

Buongiorno.......

Ho un 1200 non un 883 e il kit è apposta per la mia moto ci sono tre misure di getti per poterti aggiustare la carb come meglio vuoi.....

però il MAP sensor non c'è, io pensavo che si potesse riutilizzare quello che c'è già sul manicotto dell'iniezione..... :piange:
si può?
e se non si può dove posso trovare un sensore adatto alla mia moto?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Necessario per conversione a carburatore

Messaggio da Mechano »

Faina ha scritto:Buongiorno.......

Ho un 1200 non un 883 e il kit è apposta per la mia moto ci sono tre misure di getti per poterti aggiustare la carb come meglio vuoi.....

però il MAP sensor non c'è, io pensavo che si potesse riutilizzare quello che c'è già sul manicotto dell'iniezione..... :piange:
si può?
e se non si può dove posso trovare un sensore adatto alla mia moto?
Si può, ma vedi se come attacco sul condotto sia compatibile...
So che quello dei Twin Cam si può riutilizzare, ma non so sugli Sportster se è uguale.
Immagine
spas
Messaggi: 188
Iscritto il: 17/08/2009, 18:40
Modello:

Re: Necessario per conversione a carburatore

Messaggio da spas »

Accidenti che bello l' S&S !!!
Avatar utente
Faina
Messaggi: 37
Iscritto il: 27/02/2010, 12:21
Modello:

Re: Necessario per conversione a carburatore

Messaggio da Faina »

Ecco queste sono le istruzioni della S&S su come montare il MAP sensor sullo sportster.....

Immagine


Come vedi il manicotto non ha incastri si collega semplicemente con un pezzo di tubo di gomma quindi secondo me dovrebbe essere riutilizzabile il suo!!!
Un altra domanda, c'è un sensore anche sul filtro dell'aria adesso, quando avrò montato il carb cosa devo farne?
Ci sono dei capicorda speciali da metterci oppure basta lasciarlo staccato?
Rispondi