frecce DX out dyna '98

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

frecce DX out dyna '98

Messaggio da mick »

oggi in mattinata abbiamo cambiato le frecce alla moto di Fede, dato che un certo "meccanico ufficiale" aveva fatto un pastrocchio...
il problema che si presentava:
avevano preso delle frecce a siluro, le avevano bucate nella parte posteriore per far uscire i cavi, avevano riempito la freccia con della colla a caldo e collegato i fili. Inizialmente tutto bene, fino a quando la freccia DX non ha iniziato ad andare 1 volta si e 10 no... a quel punto, dato che bisognava smontare il tutto per capire il perché (anche se già immaginavamo che il problema era dovuto a dell'acqua filtrante) abbiamo deciso di montare delle frecce diamond molto più carine.
Smontata la freccia abbiamo trovato la colla a caldo che era andata letteralmente a "gentil donzelle" ed all'interno si era creato un bello strato di ruggine e pastina bianca... puliamo i contatti, rifacciamo i collegamenti con le frecce "nuove" e li sorgono i problemi...
1 problema facilmente risolvibile, quella di SX resta accesa ---> ovvio le vecchie lampadine erano da 21W mentre quelle "nuove" da 10 W; risolvibile o cambiando lampadina oppure mettendo una resistenza in ceramica (provvederemo a breve)

ed ora il problema grosso

quella di SX continua a non accendere, ne la freccia "nuova" davanti, ne la freccia dietro...
SUGGERIMENTI???? :confuso: :confuso: :confuso:
ripeto che è un dyna 1340 del 98

grazie per le risposte...
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: frecce DX out dyna '98

Messaggio da marvet »

... se ce n'è una bruciata... le altre non lampeggiano ... magari è bruciata anche quella davanti... oppure ha fatto cortocircuito tutta la linea ed è bruciato il filo fino al fusibile ...
bisognerebbe controllare tutta la linea... non è un gran problema ... se non lo hai ti recupero lo schema elettrico... ciao
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: frecce DX out dyna '98

Messaggio da mick »

marvet ha scritto:... se ce n'è una bruciata... le altre non lampeggiano ... magari è bruciata anche quella davanti... oppure ha fatto cortocircuito tutta la linea ed è bruciato il filo fino al fusibile ...
bisognerebbe controllare tutta la linea... non è un gran problema ... se non lo hai ti recupero lo schema elettrico... ciao
ehi una risposta finalmente :hola:
grazie per l'aiuto :birra:

il cavo era ossidato, lo abbiamo grattato bene (era tutto nero) però l'ipotesi che si sia danneggiato fino in cima potrebbe essere corretta...
se ce la fai a passarmelo sarebbe di grande aiuto...
per quanto riguarda le lampadine le abbiamo pure invertite, quindi messa una funzionante, ma niente... e poi almeno quella dietro doveva funzionare credo :confuso:

stavo pure ragionando che il frontale è come lo sportster, ovvero fanale con palpebra sopra, possibile che qualche connettore si li dentro?!
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: frecce DX out dyna '98

Messaggio da marvet »

ti ho mandato quello ceh avevo purtroppo quello del dyna non l'ho qui con me ... guarda quello che riesci a fare magari prova con un tester se arriva il comando... o dove arriva... :sapientino:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Rispondi