Dubbio cambio elemento filtrante
- MeNNo
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 27/04/2013, 0:13
- Modello: Ultra classic my 2011
- Località: gravellona toce
Dubbio cambio elemento filtrante
Ciao ragazzuoli e non, ho un dubbio e penso che voi riusciate a darmi delle dritte importanti.
Ieri sono uscito a fare un girettino in moto, e son passato a trovare un nuovo negozio da poco aperto nelle mie zone.
I proprietari sono veramente gentilissimi e simpaticissimi, ma durante la discussione mi ha fatto venire un dubbio.
Sull'Ultra del 2011 che ho appena preso sotto il mio abbondante sederino, ci sono montati collettori V&H questi per l'esattezza http://www.vanceandhines.com/store/tour ... ders/16829 in abbinata terminali supertrapp dovrebbero essere questi http://www.supertrapp.com/product_secti ... p?CatID=43 con però come finali dei fish, il resto della motoristica è stock, esce il discorso che l'ideale sarebbe mettere un filtro più aperto per far respirare meglio e fin qua ci stà...gli dico che però ex proprietario a riguardo mi disse che sostituendo il filtro la centralina avrebbe dato errore e quindi lui non ha cambiato altro.
Il negoziate mi dice che per lui è una cazzata,la centralina si autotarerebbe con i nuovi valori che legge e sostituire anche la centralina è una mossa da negoziate solo ed esclusivamente per fare cassa e quindi del tutto inutile se non si cercano prestazioni da pista, mi ha detto che basterebbe montare un filtro big-bore o un kn il tutto con cover originale per avere già una diversità e mi ribadisce il fatto che la centralina originale si autogestirebbe le variazioni.
Premettendo che l'heritage che avevo prima da come era uscita dal dealer andava bene e non ci ho mai messo mani a modifiche, e dopo mesi che leggo di stage 1, centraline, sert, power commander, e miliardi di altri abbinamenti con arricchitori mazzi e contromazzi (ed onestamente ancora uno stramazzo ci ho capito) mi arriva un fulmine di illuminazione del genere.
Adesso il dubbio è:
-Non ci ho capito un fagiolo io?
-Non ci ha capito un fagiolo lui?
Illuminatemi e consigliatemi, oltretutto non sò neanche se l'abbinamento di scarico che aveva scelto sia veramente congruo.
Grazie in anticipo
Ieri sono uscito a fare un girettino in moto, e son passato a trovare un nuovo negozio da poco aperto nelle mie zone.
I proprietari sono veramente gentilissimi e simpaticissimi, ma durante la discussione mi ha fatto venire un dubbio.
Sull'Ultra del 2011 che ho appena preso sotto il mio abbondante sederino, ci sono montati collettori V&H questi per l'esattezza http://www.vanceandhines.com/store/tour ... ders/16829 in abbinata terminali supertrapp dovrebbero essere questi http://www.supertrapp.com/product_secti ... p?CatID=43 con però come finali dei fish, il resto della motoristica è stock, esce il discorso che l'ideale sarebbe mettere un filtro più aperto per far respirare meglio e fin qua ci stà...gli dico che però ex proprietario a riguardo mi disse che sostituendo il filtro la centralina avrebbe dato errore e quindi lui non ha cambiato altro.
Il negoziate mi dice che per lui è una cazzata,la centralina si autotarerebbe con i nuovi valori che legge e sostituire anche la centralina è una mossa da negoziate solo ed esclusivamente per fare cassa e quindi del tutto inutile se non si cercano prestazioni da pista, mi ha detto che basterebbe montare un filtro big-bore o un kn il tutto con cover originale per avere già una diversità e mi ribadisce il fatto che la centralina originale si autogestirebbe le variazioni.
Premettendo che l'heritage che avevo prima da come era uscita dal dealer andava bene e non ci ho mai messo mani a modifiche, e dopo mesi che leggo di stage 1, centraline, sert, power commander, e miliardi di altri abbinamenti con arricchitori mazzi e contromazzi (ed onestamente ancora uno stramazzo ci ho capito) mi arriva un fulmine di illuminazione del genere.
Adesso il dubbio è:
-Non ci ho capito un fagiolo io?
-Non ci ha capito un fagiolo lui?
Illuminatemi e consigliatemi, oltretutto non sò neanche se l'abbinamento di scarico che aveva scelto sia veramente congruo.
Grazie in anticipo
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
La centralina è autoregolare nel senso che in funzioni di parametri quali temperatura, pressione atmosferica e altro regola la combustione in modo ottimale; da qui a dire che che è in grado di gestire uno stage 1 ce ne vuole...
Spiegandola terra terra...... Se ti capita di fare più cacca (scarico aperto) dovrai mangiare di più per non deperire (combustione magra) e quindi ti servirà uno stomaco adeguato (centralina) per digerire quello che una bocca più larga (filtro) dovrà mangiare.....
Magari non ti serve una centralina con supermapper e banco ma almeno una basica (tipo fuelpak) che abbia una mappa di fabbrica dedicata alle tue marmitte ed al tuo filtro si.
Spiegandola terra terra...... Se ti capita di fare più cacca (scarico aperto) dovrai mangiare di più per non deperire (combustione magra) e quindi ti servirà uno stomaco adeguato (centralina) per digerire quello che una bocca più larga (filtro) dovrà mangiare.....
Magari non ti serve una centralina con supermapper e banco ma almeno una basica (tipo fuelpak) che abbia una mappa di fabbrica dedicata alle tue marmitte ed al tuo filtro si.
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Spiegazione spettacolare!! Grande beaver!!beaver ha scritto:La centralina è autoregolare nel senso che in funzioni di parametri quali temperatura, pressione atmosferica e altro regola la combustione in modo ottimale; da qui a dire che che è in grado di gestire uno stage 1 ce ne vuole...
Spiegandola terra terra...... Se ti capita di fare più cacca (scarico aperto) dovrai mangiare di più per non deperire (combustione magra) e quindi ti servirà uno stomaco adeguato (centralina) per digerire quello che una bocca più larga (filtro) dovrà mangiare.....
Magari non ti serve una centralina con supermapper e banco ma almeno una basica (tipo fuelpak) che abbia una mappa di fabbrica dedicata alle tue marmitte ed al tuo filtro si.

- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Le nuove sonde che montano gli attuali modelli, hanno uno spettro di autoregolazione più ampio e sono in grado di compensare la modifica. Molti test hanno dimostrato che non serve modificare la centralina entro un range medio di utilizzo. Ovvio che avere una moto stock con terminali /collettori e filtro aria modificato non è assolutamentena come una moto che avendo fatto le tue modifiche ci aggiunge una bella rimappatura della centralina!!!
La moto che oggi stai guidando, con una rimappatura diverrà una moto che non pensavi di possedere...
Inoltre ti aggiungo che rimappare non significa soltanto ingrassare o smagrire la miscela aria/benzina poichè è possibile modificare tanti altri parametri.
Hai mai visto una Road King impennare? Bhe, solo se rimappi!
La moto che oggi stai guidando, con una rimappatura diverrà una moto che non pensavi di possedere...

Inoltre ti aggiungo che rimappare non significa soltanto ingrassare o smagrire la miscela aria/benzina poichè è possibile modificare tanti altri parametri.
Hai mai visto una Road King impennare? Bhe, solo se rimappi!


- marango
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 22/02/2013, 9:22
- Modello: road king classic 2009
- Località: near ravenna
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
considerando che a me non importa impennare...con un RK 2009 se sostituisco i solo i terminali delle marmitte, il filtro e metto gli arricchitori di mechano puo bastare per avere piu tiro ai bassi? Oltre i 4000 rpm non vado
Road King Classic ma anche no


- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Se è come la mia, è vero mettiil filtro più aperto, cambi il plate e hai un errore, semplicemente perché nella scatola originale del filtro c'è un solenoide che adesso non c'è più, ci vuole un by-pass che è in commercio oppure lo scardini dalla scatola originale; detto questo, un elemento filtrante più aperto rivede una correzione sulla carburazione e qui' esiste un mondo
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
si' vai tranquillo. Non sono sicuro se avrai piu' tiro ai bassi , ma la moto non subira' danni a causa delle modifiche.marango ha scritto:considerando che a me non importa impennare...con un RK 2009 se sostituisco i solo i terminali delle marmitte, il filtro e metto gli arricchitori di mechano puo bastare per avere piu tiro ai bassi? Oltre i 4000 rpm non vado
Se vuoi bassi, invece di cambiare marmitte e filtro, piglia l'albero a camme Se 255 e' gia' ottimo se vuoi accelerare da subitissimo e non superi i 4000giri. Metodo molto piu' efficace per il risultato di avere tiro ai bassi. Ma e' facile che dovrai rimappare...

- marango
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 22/02/2013, 9:22
- Modello: road king classic 2009
- Località: near ravenna
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
thghira75 ha scritto:si' vai tranquillo. Non sono sicuro se avrai piu' tiro ai bassi , ma la moto non subira' danni a causa delle modifiche.marango ha scritto:considerando che a me non importa impennare...con un RK 2009 se sostituisco i solo i terminali delle marmitte, il filtro e metto gli arricchitori di mechano puo bastare per avere piu tiro ai bassi? Oltre i 4000 rpm non vado
Se vuoi bassi, invece di cambiare marmitte e filtro, piglia l'albero a camme Se 255 e' gia' ottimo se vuoi accelerare da subitissimo e non superi i 4000giri. Metodo molto piu' efficace per il risultato di avere tiro ai bassi. Ma e' facile che dovrai rimappare...

Road King Classic ma anche no


Re: Dubbio cambio elemento filtrante
La perdita di tiro ai bassi dipende dal tipo di scarico scelto. E nessun apparecchio, compresi gli arricchitori e le rimappature anche al banco possono fare il miracolo di restituirtelo...marango ha scritto:considerando che a me non importa impennare...con un RK 2009 se sostituisco i solo i terminali delle marmitte, il filtro e metto gli arricchitori di mechano puo bastare per avere piu tiro ai bassi? Oltre i 4000 rpm non vado
Se la prerogativa è di perdere il minimo ai bassi va preso lo scarico con criterio.
La mia modifica fatta da Pietro è stata progettata con quel criterio. L'unica moto che perde qualcosa ai bassi è la 883, ma perché ha cubatura unitaria più piccola. E comunque mai come alcuni tipi di scarico come per esempio le Khrome Werks. O come quando si toglie il db killer a delle MCJ o delle Vance & Hines.
- MeNNo
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 27/04/2013, 0:13
- Modello: Ultra classic my 2011
- Località: gravellona toce
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Quindi se ho ben capito, con la mia configurazione attuale, montare un filtro KN questo credo sia il suo http://www.knfilters.com/search/product ... od=HD-1508 mantenendo quindi la cover originale, che, da come ho capito ha un suo solenoide di lettura, non ci saranno errori della centralina perchè come diceva silver, le nuove sonde si calibrerano e non occorrerà lavorare in sostituzione o rimapaggio alla centralina?
E aggiungere arricchitore che diceva marango continuerà a reggere la centralina?
Grazie ancora,tutti utilissimi
E aggiungere arricchitore che diceva marango continuerà a reggere la centralina?
Grazie ancora,tutti utilissimi