Ai possessori di Power Vision
Re: Ai possessori di Power Vision
ma in termini "da 1 a 10" quanto si sente la presenza di sta cosa una volta sistemato il tutto? voglio dire è molto evidente il risultato finale?
grazie
grazie
Re: Ai possessori di Power Vision
In che senso Ghira? ...quando hai finito di fare l'autotune la stacchi e non rimane attaccato nulla alla moto.ghira75 ha scritto:ma praticamente non serve piu' metterla sul dyno per farci il tuning?
Se poi vuoi fare altre correzioni o controllare parametri/errori/ecc... la ricolleghi per il solo tempo necessario.
Con la PV si interviene direttamente sulla centralina originale.
Ad esempio io sulla mia Dyna ho disattivato il solenoide sul filtro aria e la valvola dello scarico attivo e poi ho scollegato.
I nuovi parametri rimangono in memoria della centralina HD.
Questo non so dirtelo Ghira.ghira75 ha scritto:inoltre, per i nuovi modelli sono diverse. Voglio dire se la prendessi per la mia '11 FXDC e un domani mi prendo un Touring con le nuove sonde non va piu' bene anche se pago la seconda licenza no?
Leggendo sul sito danno due modelli:
PV1 per tutti i modelli con connettore J1850 (Escluso softail '11-'13 e Dyna '12-'13)
PV2 per i modelli Softail / CVO Softail 2011-2013 e Dyna 2012-2013, che hanno connettore con due pin in più.



http://www.dynojet.com/powervision/powe ... -kits.aspx
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Re: Ai possessori di Power Vision
Giusto!!!Speedo280 ha scritto:si collega all'attacco per la diagnostica, quindi penso zero problemi![]()
Basta prendere quella con il connettore corretto.



La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Ai possessori di Power Vision
voglio dire, non serve piu' mettere la moto sul dinamometro con un meccanico che analizza l'AFR e regola le mappe, che ci fa in tuning insomma.danipi ha scritto:In che senso Ghira? ...quando hai finito di fare l'autotune la stacchi e non rimane attaccato nulla alla moto.ghira75 ha scritto:ma praticamente non serve piu' metterla sul dyno per farci il tuning?
Se poi vuoi fare altre correzioni o controllare parametri/errori/ecc... la ricolleghi per il solo tempo necessario.
Con la PV si interviene direttamente sulla centralina originale.
Ad esempio io sulla mia Dyna ho disattivato il solenoide sul filtro aria e la valvola dello scarico attivo e poi ho scollegato.
I nuovi parametri rimangono in memoria della centralina HD.
Questo non so dirtelo Ghira.ghira75 ha scritto:inoltre, per i nuovi modelli sono diverse. Voglio dire se la prendessi per la mia '11 FXDC e un domani mi prendo un Touring con le nuove sonde non va piu' bene anche se pago la seconda licenza no?
Leggendo sul sito danno due modelli:
PV1 per tutti i modelli con connettore J1850 (Escluso softail '11-'13 e Dyna '12-'13)
PV2 per i modelli Softail / CVO Softail 2011-2013 e Dyna 2012-2013, che hanno connettore con due pin in più.
![]()
![]()
![]()
http://www.dynojet.com/powervision/powe ... -kits.aspx
Questa fa tutto da sola con autodiagnosi, carcicamento mappa migliorata, nuova diagnosi nuova mappa e via dicendo come hai descritto tu prima?
Allora mi sa che ci sono proprio due PV a seconda dei modelli...

Re: Ai possessori di Power Vision
Ci sono due PV per bus J1850 e per CAM bus. Devi prendere quella corretta. Se hai due moto con i differenti bus, ti ci vorranno due PV.ghira75 ha scritto: voglio dire, non serve piu' mettere la moto sul dinamometro con un meccanico che analizza l'AFR e regola le mappe, che ci fa in tuning insomma.
Questa fa tutto da sola con autodiagnosi, carcicamento mappa migliorata, nuova diagnosi nuova mappa e via dicendo come hai descritto tu prima?
Allora mi sa che ci sono proprio due PV a seconda dei modelli...
Riguardo all'autotune vorrei prima vederlo però...
Quello del Super Tuner è praticamente inutilizzabile, o comunque moolto lungo e macchinoso. Nel senso che è molto lento a rilevare dati, devi andare in giro una giornata intera o più in modalità registrazione. Se anche quello della PV fa così schifo allora sarebbe meglio associare il modulo Autotune con le sonde a banda larga.
Io col Daytona Twin Scan II+ con il modulo Wego 3D e le 2 sonde a banda larga in 25minuti ho dati sufficienti a fare una mappa.
Re: Ai possessori di Power Vision
Ci stavo facendo un pensierino, in pratica mi accorpava le funzioni sia del Technoresearch Direct Link che del Daytona Twin Scan. Ma devo desistere...
Ci sono i seguenti problemi che ne impediscono l'uso alle officine o i professionisti del tuning:
Ci sono i seguenti problemi che ne impediscono l'uso alle officine o i professionisti del tuning:
- per fare i due tipi di bus (J1850 e CAM) ci vogliono due tipi di Power Vision, col Direct Link un unico prodotto fa entrambi;
- le licenze per fare più di una moto che si possono trovare a $180-$199, vanno acquistate dopo avere collegato la PV alla moto ed estratto i dati dalla ECU da spedire a Dynojet che genera il file di sblocco. Per un professionista è impossibile avere questi dati finché la moto non è fisicamente a sua disposizione per collegarci la PV. Per me sarebbe impossibile dato che i ragazzi che vengono a trovarmi non possono venire 2 volte, una per generargli la licenza, e l'altra per poi venire a fare la mappatura.
Da questo punto di vista meglio il Direct Link che con le chiavette USB non ti serve sapere a priori alcun codice. E le chiavi costano simile alle licenze PV ($196), ma necessitano spedizione fisica, mentre le licenze PV te le mandano via email.
Re: Ai possessori di Power Vision
Ciao Mech,
io conosco solo quello della PV di autotune, non saprei raffrontarlo ad altri.
In una 40 minuti di percorrenza mi genera un file di circa 1 gb.
Volendo si potrebbe guidare anche molto di più ma sul manuale lo sconsigliano per non creare file di dimensioni troppo grosse.
Una volta salvato il log la PV, senza essere staccata dalla centralina, genera la nuova mappa sul posto pronta per essere caricata nella centralina e, volendo, pronta per una nuova sessione di autotune.
Non so se sia veloce ma durante la guida sul grafico mostrato dal display non mi è sembrato di vedere latenze, si vedono scorrere velocemente le varie celle ed i parametri.
io conosco solo quello della PV di autotune, non saprei raffrontarlo ad altri.
In una 40 minuti di percorrenza mi genera un file di circa 1 gb.
Volendo si potrebbe guidare anche molto di più ma sul manuale lo sconsigliano per non creare file di dimensioni troppo grosse.
Una volta salvato il log la PV, senza essere staccata dalla centralina, genera la nuova mappa sul posto pronta per essere caricata nella centralina e, volendo, pronta per una nuova sessione di autotune.
Non so se sia veloce ma durante la guida sul grafico mostrato dal display non mi è sembrato di vedere latenze, si vedono scorrere velocemente le varie celle ed i parametri.
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Re: Ai possessori di Power Vision
Parli di quello eseguito con le sonde a banda stretta della moto, o con il modulo autotune con le sonde a banda larga?danipi ha scritto:Ciao Mech,
io conosco solo quello della PV di autotune, non saprei raffrontarlo ad altri.
In una 40 minuti di percorrenza mi genera un file di circa 1 gb.
Volendo si potrebbe guidare anche molto di più ma sul manuale lo sconsigliano per non creare file di dimensioni troppo grosse.
Una volta salvato il log la PV, senza essere staccata dalla centralina, genera la nuova mappa sul posto pronta per essere caricata nella centralina e, volendo, pronta per una nuova sessione di autotune.
Non so se sia veloce ma durante la guida sul grafico mostrato dal display non mi è sembrato di vedere latenze, si vedono scorrere velocemente le varie celle ed i parametri.
Re: Ai possessori di Power Vision
Banda stretta, il modulo a banda larga non l'ho ancora acquistato.Mechano ha scritto:Parli di quello eseguito con le sonde a banda stretta della moto, o con il modulo autotune con le sonde a banda larga?
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Re: Ai possessori di Power Vision
Bene, se riesce con questa efficienza anche con quelle di serie, meglio così!danipi ha scritto:Banda stretta, il modulo a banda larga non l'ho ancora acquistato.Mechano ha scritto:Parli di quello eseguito con le sonde a banda stretta della moto, o con il modulo autotune con le sonde a banda larga?