Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Messaggio da berry »

Si ma non facciamo di tutta l'erba un fascio ci sono seri professionisti anche nelle ufficiali , se poi uno non è in grado di fare questi lavori è giusto che si rivolga a qualcuno e qui' paga, avete x caso presente quanto chiedono idraulici, elettricisti, giardinieri, ecc.... X lavorare!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
kristo
Messaggi: 119
Iscritto il: 10/02/2010, 20:54
Modello:

Re: Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Messaggio da kristo »

berry ha scritto:Si ma non facciamo di tutta l'erba un fascio ci sono seri professionisti anche nelle ufficiali , se poi uno non è in grado di fare questi lavori è giusto che si rivolga a qualcuno e qui' paga, avete x caso presente quanto chiedono idraulici, elettricisti, giardinieri, ecc.... X lavorare!
Permettimi un attimo, nella tua professione pretendi che venga riconosciuto il tuo lavoro o lo fai a scopo filantropico.
Ultima modifica di kristo il 27/04/2013, 16:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Messaggio da Mechano »

Mi frulla in testa l'idea di trasformare il mio grande garage in un'officinetta dove fare rimappature ma anche semplici tagliandi.

50€ tariffa fissa (2h di lavoro), esclusi i materiali ovviamente, che può fornire il proprietario della moto o glieli procuro io su Internet o dai vari fornitori della mia zona.

Ma si dai che lo faccio. Mi indicate qualche produttore di sollevatori moto come quelli da officina, con buoni prezzi? Conosco un'officina che ne ha presi 3 a prezzo stracciato sui 300€ cad.
Immagine
Billilulu
Messaggi: 237
Iscritto il: 21/03/2013, 21:53
Modello: Forty Eight
Località: Bergamo

Re: Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Messaggio da Billilulu »

kristo ha scritto:
berry ha scritto:Si ma non facciamo di tutta l'erba un fascio ci sono seri professionisti anche nelle ufficiali , se poi uno non è in grado di fare questi lavori è giusto che si rivolga a qualcuno e qui' paga, avete x caso presente quanto chiedono idraulici, elettricisti, giardinieri, ecc.... X lavorare!
Permettimi un attimo, nella tuo professione pretendi che venga riconosciuto il tuo lavoro o lo fai a scopo filantropico.
:clap: :clap: esatto, qui sembra che tutto sia dovuto e fatevelo a casa il tagliando allora!!!
Billilulu
Messaggi: 237
Iscritto il: 21/03/2013, 21:53
Modello: Forty Eight
Località: Bergamo

Re: Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Messaggio da Billilulu »

Mechano ha scritto:Mi frulla in testa l'idea di trasformare il mio grande garage in un'officinetta dove fare rimappature ma anche semplici tagliandi.

50€ tariffa fissa (2h di lavoro), esclusi i materiali ovviamente, che può fornire il proprietario della moto o glieli procuro io su Internet o dai vari fornitori della mia zona.

Ma si dai che lo faccio. Mi indicate qualche produttore di sollevatori moto come quelli da officina, con buoni prezzi? Conosco un'officina che ne ha presi 3 a prezzo stracciato sui 300€ cad.
Dalle mie parti c'è la OMCN....
Avatar utente
metallico
Messaggi: 116
Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
Modello: sportster custom
Località: oltrepò pavese (pavia)

Re: Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Messaggio da metallico »

non hanno vergogna...
90 euro di manodopera...
facciamo un 45 a ora, 2 ore di lavoro per un tagliando...

io, senza attrezzi, senza cavalletto, ci metto un'ora con una birra...
olio primaria, olio motore, filtro ecc ecc...

:confuso: :confuso:
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
gipo

Re: Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Messaggio da gipo »

il problema è uno solo che i conce hd vivono in un loro mondo fiabesco,un tubetto di pasta 13 euro,poi potrei continuare con altri 100 prodotti dai prezzi esagerati e disonesti,la mia teoria è guadagnare onestamente ok,rubare no,me ne frego di entrare in una conce con la moquette in terra commesse fiche,e vedere meccanici che sembrano primari,fan cu*o questo sistema,lascia pure un pò di olio e grasso attaccato ai muri, ma quando vengo non derubarmi........... :nonso:
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Messaggio da cors »

mec mio babbo è rappresentante della omer.

piccolo OT io faccio il tecnico per montascale ascensori, e dalla gente ci vado! quindi mi devono pagare il viaggio e il lavoro, che si aggirano in torno ai 22 euro l'ora sia per il viaggio sia per il lavoro e i km...
ma non è hd che viene a casa e mi fa il tagliando... sono io che ci vado, e 45 euro l'ora sono tanti! per non parlare della " fretta con cui fanno il lavoro " e l'ho visto di persona perchè di tagliandi ne ho fatti 3 e tutte le volte ho guardato ( da una piccola porta a vetri e di nascosto cosa facevano ) che mettono una vite, poi riflettono, poi vanno da un caollega a vedere cosa fa sulla moto, poi torna li, ma si è dimenticato la chiave dal collega, altri 5 minuti di scazzo, poi il caffè, la cicchetta, poi deve andare a provare una moto... ingrasso in officina... 9e30 uscita 14, perchè loro devono andare a pranzo... ma davvero? per cosa? per poi guardare il libretto e scoprire che hanno cambiato solo l'olio motore e dato una riguardata ai bulloni che gli vengono in mente.
ma che vadano a cagare vah! io quando vado a lavorare in casa altrui muovo il cu*o e chiedo quello che merito... se una volta mi chiamano e mi tengono mezzora al telefono io quella mezzora non la faccio pagare. accidenti ai ladri.
:ohno:
luca883cento

Re: Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Messaggio da luca883cento »

Oggi io ho fatto il tagliando a Elenoire...
Manodopera 2 ore tutto solo perchè son stato li a trascorrere il tempo,sigarettina,caffè etc..se usciva pure la vicina di casa era meglio.. :ciapet2: :pig: ...ma non c'era..in un'ora ci si può riuscire..
3 lt.di Spectro platinum,scola il vecchio e metti il nuovo 10 minuti..smonta e rimonta il filtro 3 minuti...Immagine
1 lt. nella primaria,15 minuti tra scola e rifilla..
ah...ho smollato il controdado e ho fatto la registrazione della catena della primaria...5 minuti..
rabboccato olio freno posteriore col dot5...
controllato fili cavi e guaine...ingrassato i cuscinetti dello sterzo,condizioni della cinghia e pulitura..
ah ho tagliato il carterino del copricinghia..solo la parte finale che copre la puleggia,mi pare che a vista la puleggia sia più bella,ma il copricinghia in se è molto utile e non voglio eliminarlo..3 minuti,fatto..
una pulita veloce al filtro aria...tiro giù una candela..umbè 6000km li ha fatti,è nocciola leggermente nera..va bene non tocco la carburazione allora ma..
candele nuove stavolta provo le ACCEL e vediamo come va..Immagine
spesa circa 85/90 euro tutto compreso...
olii,filtro e candele..
E VOGLIO VEDERE SE IN CONCESSIONARIA FANNO UN TAGLIANDO COSì A FONDO E SCRUPOLOSO...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Primo tagliando....il portafoglio ha pianto..

Messaggio da watthd »

luca883cento ha scritto:Oggi io ho fatto il tagliando a Elenoire...
Manodopera 2 ore tutto solo perchè son stato li a trascorrere il tempo,sigarettina,caffè etc..se usciva pure la vicina di casa era meglio.. :ciapet2: :pig: ...ma non c'era..in un'ora ci si può riuscire..
3 lt.di Spectro platinum,scola il vecchio e metti il nuovo 10 minuti..smonta e rimonta il filtro 3 minuti...Immagine
1 lt. nella primaria,15 minuti tra scola e rifilla..
ah...ho smollato il controdado e ho fatto la registrazione della catena della primaria...5 minuti..
rabboccato olio freno posteriore col dot5...
controllato fili cavi e guaine...ingrassato i cuscinetti dello sterzo,condizioni della cinghia e pulitura..
ah ho tagliato il carterino del copricinghia..solo la parte finale che copre la puleggia,mi pare che a vista la puleggia sia più bella,ma il copricinghia in se è molto utile e non voglio eliminarlo..3 minuti,fatto..
una pulita veloce al filtro aria...tiro giù una candela..umbè 6000km li ha fatti,è nocciola leggermente nera..va bene non tocco la carburazione allora ma..
candele nuove stavolta provo le ACCEL e vediamo come va..Immagine
spesa circa 85/90 euro tutto compreso...
olii,filtro e candele..
E VOGLIO VEDERE SE IN CONCESSIONARIA FANNO UN TAGLIANDO COSì A FONDO E SCRUPOLOSO...
Grandissimo Luca.. grazie per la condivisione!!
Rispondi