Freni...o no

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Peterson
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/04/2013, 0:05
Modello:

Freni...o no

Messaggio da Peterson »

Bene, sto iniziando i primi giri con la mia nighster e cosi inziano anche le prima domande: per quanto riguarda i freni senza giri di parole, vanno un po schifo o sbaglio???...hahhahahaha...cioè si deve pinzare molto e forte per ottenere una frenata decente o è solo la mia che ha questo problema?...
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: Freni...o no

Messaggio da befaleg »

Peterson ha scritto:Bene, sto iniziando i primi giri con la mia nighster e cosi inziano anche le prima domande: per quanto riguarda i freni senza giri di parole, vanno un po schifo o sbaglio???...hahhahahaha...cioè si deve pinzare molto e forte per ottenere una frenata decente o è solo la mia che ha questo problema?...

dice il saggio ... Mal comune mezzo gaudio ...
AhAhAh
Ciao Fabio
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Freni...o no

Messaggio da chuba »

le Harley non frenano RALLENTANO, se vuoi migliorare la frenata montaci un bel disco flottante davanti e cambia il tubo freno sempre davanti con uno areonautico, in questo modo la frenata migliorerà notevolmente
Peterson
Messaggi: 28
Iscritto il: 05/04/2013, 0:05
Modello:

Re: Freni...o no

Messaggio da Peterson »

Esatto il tubo freno areonautico è la prima cosa che pensavo dia fare, il disco flottante quanto costa?..e montarlo è complesso???
luca883cento

Re: Freni...o no

Messaggio da luca883cento »

Peterson ha scritto:Bene, sto iniziando i primi giri con la mia nighster e cosi inziano anche le prima domande: per quanto riguarda i freni senza giri di parole, vanno un po schifo o sbaglio???...hahhahahaha...cioè si deve pinzare molto e forte per ottenere una frenata decente o è solo la mia che ha questo problema?...
No è normale.
le harley pesano 100 kg più di una moto normale..percui frenarla serve forza..
se vuoi io come altri utenti abbiamo sostituito le pastiglie con delle più performanti ottenenedo buoni risultati,serve appena meno forza sulla leva e va meglio ma.....ma i kg da fermare sono sempre tanti e la gomma ha una impronta a terra (cioè la parte che fa attrito in frenata) larga come quella di una moto normale..
percui i miracoli non li puoi fare e se potenzi eccessivamente l'impianto frenante non te ne fai nulla perchè la ruota blocca facilmente e basta...e rischi di farti male...a meno che non monti una gomma gigante..ma non puoi.
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Freni...o no

Messaggio da ghira75 »

Peterson, che moto avevi prima?

Comunque dai, i freni harley non sono cosi' male... frenano sempre meglio dei freni a tamburo della Vespa ET3....
Immagine
luca883cento

Re: Freni...o no

Messaggio da luca883cento »

Eh haivisto Speedo che coincidenza!!!
Si puoi aumentare la potenza sempre stando attenti però che poi blocca facilmente se ti sei abituato a tiraree con forza..
io ho messo tubi aeronautici e pastiglie bracking cm77,va meglio serve meno forza ed è più precisa e modulabile,prova così...cc'è un topic dedicato se usi la funzione cerca comunque..
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Freni...o no

Messaggio da berry »

Dopo anni di HD, sono arrivato alla conclusione che x come sono fatte e progettate, si può sempre migliorare qualcosa ma la cosa migliore è adeguare il nostro stile di guida a quello che si sta' guidando
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Freni...o no

Messaggio da Massimo »

Immagine


Consiglio di usare questo aggeggio utile nel rinforzare i tendini della mano.Quindi la sua stretta. :occhiolino:
E' una cosa serie e tecnica. :ok:
MODERATORE FORUM
Rispondi