Ciao ragazzi espongo subito il mio problema.... sulla mia 48 è da un po che noto in frenata come degli strattoni specialmente a basse velocità, tipo per fermarsi al semaforo per intenderci......
Li per li ho pensato al disco storto ma cazz la mia moto non ha manco 5000 km è possibile che sia già da cambiare?????
è mai successo a qualcuno di sostituire il disco dopo così poco tempo???? controllando lo spessore ad occhio è molto più fino l'anteriore rispetto al posteriore ed appena ho un attimo voglio dargli un occhiata con un comparatore per vedere in quanto è di rotazione....che tolleranze si hanno di solito????
Grazie ragazzi
mi aggiungo a questa discussione , a me succede invecie che quando è un po che non freno con l'anteriore , quando vado a frenare si sente un " toc " che nelle frenate sucessive non fa, poi se lascio passare un po di tempo senza frenare lo fa di nuovo
che sia il canotto dello sterzo?
marango ha scritto:mi aggiungo a questa discussione , a me succede invecie che quando è un po che non freno con l'anteriore , quando vado a frenare si sente un " toc " che nelle frenate sucessive non fa, poi se lascio passare un po di tempo senza frenare lo fa di nuovo
che sia il canotto dello sterzo?
sono le pastiglie che si muovono
memento audere semper Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"
marango ha scritto:mi aggiungo a questa discussione , a me succede invecie che quando è un po che non freno con l'anteriore , quando vado a frenare si sente un " toc " che nelle frenate sucessive non fa, poi se lascio passare un po di tempo senza frenare lo fa di nuovo
che sia il canotto dello sterzo?
E' una cosa abbastanza normale (sulle Harley). Dai cmq un occhio alle pinze e pastiglie. 5 mila km per dei problemi allo sterzo mi sembrano decisamente pochi.
Per farti un esempio,sulla mia vecchia Street Bob a 12 mila km ho dovuto sostituire i cuscinetti dello sterzo.
Nemmeno avessi viaggiato su e giu dai gradini..........
Sono situazioni assurde che purtroppo su queste nostre belle moto capitano.
per quello massimo cominciando con una buell ai tempi sono abbastanza abituato a questi inconvenienti solo che mi preoccupava lo spessore del disco anteriore..... visto che già ad occhio risulta molto più fino rispetto a quello posteriore..... e non vorrei che visto il proporsi del problema dopo pochi km non sia difettato o mal funzionante praticamente dall'inizio