Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
Non so chi ha scritto tutto questo.....c'è del vero,ma sembra proprio una sorta di partita contro l'Harley.....
Non sono riuscito a leggere tutto anche perchè la traduzione dopo un pò ti manda a male......però ti manda in paranoia..
Mi domando a questo punto,come ho fatto a percorrere circa 80 mila km col vecchio Dyna TC88???.....

Non sono riuscito a leggere tutto anche perchè la traduzione dopo un pò ti manda a male......però ti manda in paranoia..
Mi domando a questo punto,come ho fatto a percorrere circa 80 mila km col vecchio Dyna TC88???.....



MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
Ma che ca%%o scrivono.. la moto di un mio amico.. dyna del 2006 ha 130000 km e non è successo proprio nulla.. che cosa salta in aria!!
Lo stege aumenta il calore?? come.. dove???
Poi la manutenzione è manutenzione.. se si fa è ok!!!
Le cazzate odio leggerle!!!



Lo stege aumenta il calore?? come.. dove???
Poi la manutenzione è manutenzione.. se si fa è ok!!!
Le cazzate odio leggerle!!!


Re: Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
non so ... io con il mio twin cam ho fatto 65.000 km senza cambiar nulla .... e controllando il tensioantore non ho mai visto tutta questa usura... 
certo è che è un sistema del ca%%o ... ma non ho mai conosciuto nessuno che abbia avuto questo tipo di problema

certo è che è un sistema del ca%%o ... ma non ho mai conosciuto nessuno che abbia avuto questo tipo di problema
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
Alla fine il tensionatore.. si sostituisce... non costa nulla...marvet ha scritto:non so ... io con il mio twin cam ho fatto 65.000 km senza cambiar nulla .... e controllando il tensioantore non ho mai visto tutta questa usura...
certo è che è un sistema del ca%%o ... ma non ho mai conosciuto nessuno che abbia avuto questo tipo di problema

Re: Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
Questa roba l'ha scritta un co****** che non conosce i motori ma fa il meccanico dei rasaerba...vins ha scritto:Leggete e commentate.
Grazie
Ciao
http://translate.google.it/translate?hl ... CEAQ7gEwAQ
guarda la foto che facce che hanno...
quello va bene a fare la manutenzione alle fosse biologiche...
la hd hanno la pompa trocoidale che non si può rompere!!!
i tubi si intasano se nel motore ci metti il catrame e non un olio buono..
per perdere tempo a scrivere queste cose deve avercela a morte con hd...
le harley se ben trattate fanno 150.000km eddai lo sanno anche i sassi..
già l'anno scorso conobbi uno che ne aveva su 227.000di km,bsta scaldarle bene,cambiare l'olio e se si mette in moto in inverno lasciarla girare almeno 15 minuti per evitare che la condensa si formi nei tubi..
3 regole senza tirare a freddo e il motore hd tiene più di 100.000km!
meglio se fai lo stage ancora di più..
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
Innanzi tutto c'è da dire che l'usura dei pattini è normale, in tutti i motori. E ringraziamo HD di aver reso accessibile la sua sostituzione anche a chi di meccanica non capisce una fava. I pattini si consumano, è normale CAVOLO!! Poi le polveri rilasciate nell'olio vengono filtrate (c'è il filtro per questo!!!) e poi l'olio dovrà pur essere cambiato...quindi si accumulano solo le sue cazzate!!!! Il tendicatena automatico della primaria è stato messo di serie appunto per non stare ad aprire tutto il carter ugni volta....e va da dio. Si è meglio la cinghia, ma della catena non mi lamento...
Le altre cazzate non le commento.
Do retta solo al calore emanato per le normative EPA
Vins-
Le altre cazzate non le commento.
Do retta solo al calore emanato per le normative EPA
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
vins ha scritto:Innanzi tutto c'è da dire che l'usura dei pattini è normale, in tutti i motori. E ringraziamo HD di aver reso accessibile la sua sostituzione anche a chi di meccanica non capisce una fava. I pattini si consumano, è normale CAVOLO!! Poi le polveri rilasciate nell'olio vengono filtrate (c'è il filtro per questo!!!) e poi l'olio dovrà pur essere cambiato...quindi si accumulano solo le sue cazzate!!!! Il tendicatena automatico della primaria è stato messo di serie appunto per non stare ad aprire tutto il carter ugni volta....e va da dio. Si è meglio la cinghia, ma della catena non mi lamento...
Le altre cazzate non le commento.
Do retta solo al calore emanato per le normative EPA
Vins-

-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
vins ha scritto:Innanzi tutto c'è da dire che l'usura dei pattini è normale, in tutti i motori. E ringraziamo HD di aver reso accessibile la sua sostituzione anche a chi di meccanica non capisce una fava. I pattini si consumano, è normale CAVOLO!! Poi le polveri rilasciate nell'olio vengono filtrate (c'è il filtro per questo!!!) e poi l'olio dovrà pur essere cambiato...quindi si accumulano solo le sue cazzate!!!! Il tendicatena automatico della primaria è stato messo di serie appunto per non stare ad aprire tutto il carter ugni volta....e va da dio. Si è meglio la cinghia, ma della catena non mi lamento...
Le altre cazzate non le commento.
Do retta solo al calore emanato per le normative EPA
Vins-







Cristo santo ovunque ci sia un attrito, il materiale più debole si consuma, in questo caso il più debole è il pattino in quanto è di plastica... da dove ca%%o sono uscite quele teste di

Sono incazzato....
COme dice Luca.. non sono buoni a riparare i taglia erba.. ma piuttosto vanno alle moto seghe che riparerebbe anche un bradipo!!!






- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Link catastrofico sull' affidabilita di tutti i TwinCam
Ha scritto cose sapute ma messe in modo sbagliate, sui primi TC 88 è vero che c'è stato un problema con i tenditori, infatti è stato fatto un richiamo e hanno iniziato a dire che intorno ai 60 mila km andrebbero controllati, infatti l'introduzione dei nuovi tenditori dopo il 2006 è stato accolto a braccia aperte; ( ma dimentica di dire che la distribuzione a ingranaggi fu vietata xche ridultava troppo rumorosa)è anche vero che ci sono stati dei problemi con i nuovi tenditori della primaria, cosa corretta e altri problemi con l'introduzione della 6a marcia sui 1450, x farcela stare hanno ridotto lo spessore del carter e questo poteva comportare un cedimento del cuscinetto, come è risaputo che ci sono stato problemi con i compensatori sui primi 103, poi corretto. Fateci caso, se aprite il libro né degli accessori vedrete che ci sono alcuni componenti come il compensatore e la piastra dei tenditori della s.e. sono solo delle evoluzioni x risolvere ai problemi avuti in passato. Ci sono ancora altre cose da aggiungere come alcuni modelli del 2004 soffrivano di un consumo d'olio anomalo dovuto ai gommini delle sedi delle valvole che facevano trafilare, xò ci sono stati dei richiami. Il fatto è che un motore HD sarà fatto di merda (l'ho sempre detto) ma è facile da riparare. E comunque credo che questi tipi di problemi lo abbia avuto solo una piccola percentuale di utenti e risulta molto più duraturo di un frullatore da 17 mila giri, poi che cazzata quella della cinghia, io con la stradale ogni 35000 km dovevo cambiare catena, corona e pignone, il tipo secondo me scorda una cosa: si sta' parlando di un organo meccanico che x normale progettazione è sottoposto a usura
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory