

http://www.theheatcompany.com/cuscini-t ... 3godrGkAXg
2€. fanno lo stesso servizio
La mia compagna ne ha provati un paio 2 settimane fa (250 km in autostrada a 8°C)... tengono caldo per 5-6 ore... quelli sulle punte dei piedi ha detto che funzionano bene, sui guanti non tanto, il calore non arriva alla punta delle dita... magari con le muffole funzionano meglio (per chi non guida!)toroseduto ha scritto:Ah eccoli, è vero, sono molto buoni.marvet ha scritto:....http://www.theheatcompany.com/cuscini-t ... 3godrGkAXg
2€. fanno lo stesso servizio
Penso che ne prenderò un po.
toroseduto ha scritto:Ma le moffole se guidi non so se riesci ad usarle.ugolux ha scritto:Vorrei provare anche io le moffole. Saranno un po' scomode, ma ho sentito dire che la mano rimane più calda per via del fatto che le dita non sono separate. Personalmente d'inverno in moto dopo un po' mi rompo. Il giretto ci sta anche ma poi diventa una palla.
Certo se usi la moto regolarmente d'inverno allora sono d'obbligo quei guanti lì, riscaldati.
Io d'inverno mi rompo perché mi sento pieno come un uovo.
Mi infastidiscono i vari strati d'abbigliamento, anche se ultimamente
i nuovi materiali sono più caldi e più leggeri.
Gli ultimi guanti che ho comprato sono più comodi, meno tecnici, più morbidi
e infastidiscono meno. Gli altri che ho con l'impianto di riscaldamento fisso
sulla moto sono più tecnici e meno confortevoli.
Com'è dura la vita...
toroseduto ha scritto:Eh no... come dicevo più sopra, noi Spartani fin da piccoli siamo statiMassimo ha scritto:
Piccolo OT.
Te che sei uno Spartano,devi girare in mutandoni e infradito di tela!![]()
Col freddo non vai bene!!![]()
![]()
abituati al freddo e al caldo.
Io metto i guanti solo per non fare lo sborone...
Non lo so manco io. Bisognerebbe provare. Ma secondo me con un po' di abitudine può darsi che si riesce.toroseduto ha scritto:Ma le moffole se guidi non so se riesci ad usarle.ugolux ha scritto:Vorrei provare anche io le moffole. Saranno un po' scomode, ma ho sentito dire che la mano rimane più calda per via del fatto che le dita non sono separate. Personalmente d'inverno in moto dopo un po' mi rompo. Il giretto ci sta anche ma poi diventa una palla.
Certo se usi la moto regolarmente d'inverno allora sono d'obbligo quei guanti lì, riscaldati.
Sì, infatti. La rottura è la vestizione. Poi dipende dove vai, cosa devi fare. Non è molto pratico.Io d'inverno mi rompo perché mi sento pieno come un uovo.
Mi infastidiscono i vari strati d'abbigliamento, anche se ultimamente
i nuovi materiali sono più caldi e più leggeri.
Non so... so che 'sto freddo ha rotto il c...Gli ultimi guanti che ho comprato sono più comodi, meno tecnici, più morbidi
e infastidiscono meno. Gli altri che ho con l'impianto di riscaldamento fisso
sulla moto sono più tecnici e meno confortevoli.
Meno male che abbiamo questi spazi per del sano cazzeggio va'...Com'è dura la vita...