PASTIGLIE ED IMPIANTO FRENANTE
PASTIGLIE ED IMPIANTO FRENANTE
Premesso che sono dell'idea che il disco debba lavorare con la sua pastiglia e che il calore sprigionato in frenata si debba ripartire in modo equo in modo da non stortare i dischi o vetrificare le pastiglie.
premesso che una buona modifica costa parecchio perchè l'impianto harly si sa dura una vita ma decellera senza potenza..
umbè..
in questi 4 anni ho fatto delle prove..
Per non spendere una fortuna ho tenuto le pinze originali a 2 pistoncini,non sono il massimo della potenza ma sono mooooolto modulabili e per frenare bene bisogna pinzare con decisione..
ok il singolo disco non fa miracoli con 250 kg da fermare..
ma tramite un buon tubo aeronautico,pensavo di fare un lavoretto solo estetico,ed invece mi accorgo che effettivamnte la "pinzata" è meno elastica e più precisa..
detto ciò..passiamo alle pastiglie..
sono dell'idea che pastiglie troppo morbide ed aggressive oltre a durare poco scaricano il calore sul disco in modo troppo irruento così da rovinarlo velocemente e stortarlo in modo poco felice..
così mi sono imbattuto in due alternative..
la Gold,una famosa casa costruttrice di pastiglie,da un kit pastiglie sinterizzate a base di carburi che frena decisamente bene,meglio delle originali indubbiamente...costo sulle 32 euro la anteriore..
la braking peròha inventato una mescola sempre sinterizzata ma con specifiche diverse,con un occhio a non stressare troppo i dischi e fatte per essere montate appunto sui dischi originali,garantisce una certa durata rispetto se non uguale alle originali..le ho montate oggi e dopo un po' la pinzata mi è apparsa subito molto migliorata rispetto alle originali...costo 28.90 euri su internet..
vedremo quanto durano...la cosa bella però è che dopo diverse frenate il disco era davvero tiepido mentre con le gold diventava rovente sulle stesse strade che uso quotidianamente per fare dette prove
sarà perchè le braking hanno degli intagli sulla superficie e non sono lisce come le originali o come le gold???mah pare...speriamo di aver trovato una pastiglia buona..
premesso che una buona modifica costa parecchio perchè l'impianto harly si sa dura una vita ma decellera senza potenza..
umbè..
in questi 4 anni ho fatto delle prove..
Per non spendere una fortuna ho tenuto le pinze originali a 2 pistoncini,non sono il massimo della potenza ma sono mooooolto modulabili e per frenare bene bisogna pinzare con decisione..
ok il singolo disco non fa miracoli con 250 kg da fermare..
ma tramite un buon tubo aeronautico,pensavo di fare un lavoretto solo estetico,ed invece mi accorgo che effettivamnte la "pinzata" è meno elastica e più precisa..
detto ciò..passiamo alle pastiglie..
sono dell'idea che pastiglie troppo morbide ed aggressive oltre a durare poco scaricano il calore sul disco in modo troppo irruento così da rovinarlo velocemente e stortarlo in modo poco felice..
così mi sono imbattuto in due alternative..
la Gold,una famosa casa costruttrice di pastiglie,da un kit pastiglie sinterizzate a base di carburi che frena decisamente bene,meglio delle originali indubbiamente...costo sulle 32 euro la anteriore..
la braking peròha inventato una mescola sempre sinterizzata ma con specifiche diverse,con un occhio a non stressare troppo i dischi e fatte per essere montate appunto sui dischi originali,garantisce una certa durata rispetto se non uguale alle originali..le ho montate oggi e dopo un po' la pinzata mi è apparsa subito molto migliorata rispetto alle originali...costo 28.90 euri su internet..
vedremo quanto durano...la cosa bella però è che dopo diverse frenate il disco era davvero tiepido mentre con le gold diventava rovente sulle stesse strade che uso quotidianamente per fare dette prove
sarà perchè le braking hanno degli intagli sulla superficie e non sono lisce come le originali o come le gold???mah pare...speriamo di aver trovato una pastiglia buona..
- befaleg
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
- Modello: heritage 105th
- Località: Olgiate Olona (Va)
Re: Pastiglie..
ciao
Visto che ormai devo cambiare le pastiglie anche io mi dai il link o l'indirizzo dove hai trovato le braking così le provo anche io
Ciao Fabio
Visto che ormai devo cambiare le pastiglie anche io mi dai il link o l'indirizzo dove hai trovato le braking così le provo anche io
Ciao Fabio
Re: Pastiglie..
sono su e bay,il venditore si chiama "motoracing2000" attenzione a prendere quelle giuste ne ha per un sacco di modelli....
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Pastiglie..
Gande Luca....
I tuoi consigli sono come oro che luccica!!!
Ti ringrazio credo a nome di tutti... per tutto quello che condividi con noi!!
I tuoi consigli sono come oro che luccica!!!



Ti ringrazio credo a nome di tutti... per tutto quello che condividi con noi!!
Re: Pastiglie..
che ne pensi luca del mio acquisto? le hai provate?

le rimetto qui perchè almeno facciamo un bel topic sull'argomento.
io le cambio perché a causa del cedimento di un paraolio della forca le pastiglie ( secondo me ) si sono impolpate di olio... da allora non frenano praticamente più, la sensazione è quella che scivolino, perchè se pinzo veramente con forza allora " rallenta " e se tocco il disco dopo che parcheggio sembra come imbrattato, il segno delle pastiglie è scuro e al tatto oleoso.
infatti la moto ha appena compiuto 2 anni e ho già cambiato le pastiglie dietro mentre le anteriori sono praticamente nuove

Uploaded with ImageShack.us
ma il rodaggio deve essere effettuato davvero come dicono loro? per i primi 150 km non frenare con troppa forza?

le rimetto qui perchè almeno facciamo un bel topic sull'argomento.
io le cambio perché a causa del cedimento di un paraolio della forca le pastiglie ( secondo me ) si sono impolpate di olio... da allora non frenano praticamente più, la sensazione è quella che scivolino, perchè se pinzo veramente con forza allora " rallenta " e se tocco il disco dopo che parcheggio sembra come imbrattato, il segno delle pastiglie è scuro e al tatto oleoso.
infatti la moto ha appena compiuto 2 anni e ho già cambiato le pastiglie dietro mentre le anteriori sono praticamente nuove


Uploaded with ImageShack.us
ma il rodaggio deve essere effettuato davvero come dicono loro? per i primi 150 km non frenare con troppa forza?
Re: Pastiglie..
mi hai convinto a cambiare il cavo freno con uno aereonautico, se dici che migliora allora tanto meglio e poi ne guadagna anche in estetica
Dyna Street Bob
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
Re: Pastiglie..
Solo un piacere..eppoi non sono un guru dico solo le mie esperienze e non è detto sia tutto giusto,sono solo impressioni..ma siccome le pago sulla pelle alla fine se evito di sbagliare a qualcun altro beh.son solo contento.watthd ha scritto:Gande Luca....
I tuoi consigli sono come oro che luccica!!!![]()
![]()
![]()
Ti ringrazio credo a nome di tutti... per tutto quello che condividi con noi!!

Re: Pastiglie..
Sono stato tentato anche io di prenderle..aspetto la tua prova e mi spiace per l'accaduto..l'unica incertezza è che brembo ha questo vizio di verniciare i pad per attirare l'attenzione ma la vernice imbriglia il caldo e incolla i pistoncini che non scorrono facilmente e non so fino che punto sia un bene..semmai se le monti metti un filo di grasso (ma pochissimo sul pistoncino prima di montarle,l'unico che è compatibbile coi freni e che non impregna è IL GRASSO AL RAME che costa una fucilata...infatti le braking hanno il pad già ramato dalla fabbrica.cors ha scritto:che ne pensi luca del mio acquisto? le hai provate?
le rimetto qui perchè almeno facciamo un bel topic sull'argomento.
io le cambio perché a causa del cedimento di un paraolio della forca le pastiglie ( secondo me ) si sono impolpate di olio... da allora non frenano praticamente più, la sensazione è quella che scivolino, perchè se pinzo veramente con forza allora " rallenta " e se tocco il disco dopo che parcheggio sembra come imbrattato, il segno delle pastiglie è scuro e al tatto oleoso.
infatti la moto ha appena compiuto 2 anni e ho già cambiato le pastiglie dietro mentre le anteriori sono praticamente nuove![]()
Uploaded with ImageShack.us
ma il rodaggio deve essere effettuato davvero come dicono loro? per i primi 150 km non frenare con troppa forza?
il rodaggio??SI SERVIREBBE MA SPECIE PER LE SEMIMETALLICHE,mentre per le sinterizzate è relativo..più che altro se la èpastiglia si adatta bene poi frena meglio,ma sulle moto e past. sinterizzateè relativo..comunque un 150 km in città ovviamente servono...in autostrada allora 400..e piano piano..
vediamo le differenze poi come impressioni e bravo Cors!!!
Re: Pastiglie..
Non prenderlo in harley ma da uno che li fa a mano,costa la metà ed è buono uguale..Milo91 ha scritto:mi hai convinto a cambiare il cavo freno con uno aereonautico, se dici che migliora allora tanto meglio e poi ne guadagna anche in estetica