Ma il motivo?watthd ha scritto:Sbagli alex.. sbagli!!Alex77 ha scritto:Se è fermo è fermo, non si rovina mica...Giorgio ha scritto:Io, dopo 4 mesi di fermo, almeno l'olio lo cambierei...![]()
Riaccendo la moto....
Re: Riaccendo la moto....
Alex - 883 Sportster Superlow -
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: Riaccendo la moto....
L'olio è igroscopico. L'umidità viene eliminata se il motore gira regolarmente e raggiunge la sua temperatura di esercizio (ad esempio una 20ina di km). Se il motore rimane fermo o gira solo per pochi minuti, non si riesce a eliminare l'umidità. Dopo 4 mesi l'umidità compromette le proprietà dell'olio.
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
Re: Riaccendo la moto....
Bene grazie!Giorgio ha scritto:L'olio è igroscopico. L'umidità viene eliminata se il motore gira regolarmente e raggiunge la sua temperatura di esercizio (ad esempio una 20ina di km). Se il motore rimane fermo o gira solo per pochi minuti, non si riesce a eliminare l'umidità. Dopo 4 mesi l'umidità compromette le proprietà dell'olio.

Alex - 883 Sportster Superlow -
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Riaccendo la moto....
Esattissimo giorgio....Giorgio ha scritto:L'olio è igroscopico. L'umidità viene eliminata se il motore gira regolarmente e raggiunge la sua temperatura di esercizio (ad esempio una 20ina di km). Se il motore rimane fermo o gira solo per pochi minuti, non si riesce a eliminare l'umidità. Dopo 4 mesi l'umidità compromette le proprietà dell'olio.
L'olio si miscela all'umidità!!


Re: Riaccendo la moto....
accendi le candele ...un po' di musica e un bel bicchiere di champagne
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"


-
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 08/10/2012, 9:03
- Modello: XL 1200 N
- Località: Ridente provincia di Milano XL 1200 N
Re: Riaccendo la moto....
serjeep ha scritto:accendi le candele ...un po' di musica e un bel bicchiere di champagne
preferisco il prosecchino;-)i francesi mi stanno "leggermente" sulle palle!
Comunque più tardi, coadiuvata dal mio "istruttore di guida", controllerò le candele e pure la batteria con il tester.
Tenendo conto che la moto ha su 1900 km, già devo fare il rabbocco dell'olio??quello che l'aveva prima la usava come soprammobile

Speedo 280 :e meno male che siamo concittadini....


Griazie a quelli che hanno risposto "seriamente"...

-
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 08/10/2012, 9:03
- Modello: XL 1200 N
- Località: Ridente provincia di Milano XL 1200 N
Re: Riaccendo la moto....
Massimo ha scritto:Mi raccomando candele rigorosamente made in China!!!!
complimenti per l'altro thread...io voglio tutto made in China



Re: Riaccendo la moto....
Essendo voi due concittadini,è più fcile che vi troviate mettendo fuori la testa dalla finestra gridando il vostro nick,che qui sul forum!



MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 08/10/2012, 9:03
- Modello: XL 1200 N
- Località: Ridente provincia di Milano XL 1200 N
Re: Riaccendo la moto....
e io chiedo come ho già fatto in privato a un altro super biker del forum.Allora, ho appena fatto i compiti:svitato le due candele ,pulite con la carta vetrata fine e riavvitate.
Poi abbiamo controllato il livello dell'olio (moto fredda) sia sul cavalletto che dritta:cazzarola!!!mi sa che devo fare il primo tagliando!il livello è basso,l'ex proprietario non credo abbia fatto niente quando l'ha avuta lui e io mi devo smazzare il tagliando che andrebbe fatto ai 1600km
...sono a 2577
Che "barba , che noia"...eufemismo....ho proprio voglia di andare in concessionaria a farmi pelare....
Poi abbiamo controllato il livello dell'olio (moto fredda) sia sul cavalletto che dritta:cazzarola!!!mi sa che devo fare il primo tagliando!il livello è basso,l'ex proprietario non credo abbia fatto niente quando l'ha avuta lui e io mi devo smazzare il tagliando che andrebbe fatto ai 1600km



Che "barba , che noia"...eufemismo....ho proprio voglia di andare in concessionaria a farmi pelare....

-
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 08/10/2012, 9:03
- Modello: XL 1200 N
- Località: Ridente provincia di Milano XL 1200 N
Re: Riaccendo la moto....
Massimo ha scritto:Essendo voi due concittadini,è più fcile che vi troviate mettendo fuori la testa dalla finestra gridando il vostro nick,che qui sul forum!![]()
come ho già detto,conosco SOLO un ragazzo che ha l'harley e si chiama Marco, ma non credo sia Speedo;-))