Nuovo spectro
Re: Nuovo spectro
Bene mi fa piacere vedrai che il motore fa meno rumorini e gira un po' più allegro ha meno attriti..insomma è meglio e affronti l'estate molto meglio.tienine uno di scorta di lt di spectro che sicuramente lo consumi un po'..ciao muuu!!
Re: Nuovo spectro
Muuu il cambio olio e una cosa semplicissima,vediti qualche video in giro.
harley davidson nightster 1200
Re: Nuovo spectro
nessun problema per il cambio olio, i consigli che luca mi ha tramandato sono sul tipo di olio da usare, giustificando le scelte fatte. per il cambio olio di una moto... be da ragazzo si faceva manutenzione ai tre assi della cava di mio babbo.... quindi...blizes ha scritto:Muuu il cambio olio e una cosa semplicissima,vediti qualche video in giro.

Re: Nuovo spectro
visto che io come tanti altri vogliono passare a spectro e nessuno sa mai bene quale e quanto comprarne... perchè chi ne è capace ( passo la palla a qualcun'altro ) non fa un tabellina con excell tipo : tc96 olio cambio xxx l? olio motore xxx l? olio primaria xxx l? freni xxx l?
così che, chi vuole prenderlo vede che per la sua moto gli serviranno tot litri di quel'olio senza ogni volta scrivere e perdere il filo degli argomenti.
e magari nello stesso topic, naturalmente bloccato perchè sarà una guida finita, magari linkare qualche video sul come fare sui vari modelli
la butto li eh?

così che, chi vuole prenderlo vede che per la sua moto gli serviranno tot litri di quel'olio senza ogni volta scrivere e perdere il filo degli argomenti.
e magari nello stesso topic, naturalmente bloccato perchè sarà una guida finita, magari linkare qualche video sul come fare sui vari modelli


Re: Nuovo spectro
ottima idea!!!!cors ha scritto:visto che io come tanti altri vogliono passare a spectro e nessuno sa mai bene quale e quanto comprarne... perchè chi ne è capace ( passo la palla a qualcun'altro ) non fa un tabellina con excell tipo : tc96 olio cambio xxx l? olio motore xxx l? olio primaria xxx l? freni xxx l?
così che, chi vuole prenderlo vede che per la sua moto gli serviranno tot litri di quel'olio senza ogni volta scrivere e perdere il filo degli argomenti.
e magari nello stesso topic, naturalmente bloccato perchè sarà una guida finita, magari linkare qualche video sul come fare sui vari modellila butto li eh?
(metalbikecycles non sa chi sono ma mi dovrebbe dare una percentuale tra un po...
gli olii vanno acquistati in confezione da 1 LT: NON PRENDETE I KIT DA 4 LT!!!!NON SONO CORRETTI COME DENSITà DEL CAMBIO OLIO..le confezioni da 1 lt si trovano alla pagina n°2 del sito!!)
Allora..poi magari Watth la fa che non si cancella o che la mette fissa da qualche parte...
TUTTE LE SPORTSTER E LE 1340:
Spectro heavy duty GOLDEN per il motore
Spectro PRIMARY CHAIN per il cambio (e frizione sporty)
Spectro "HYPOID GEAR GL-5" 80W90 (solo per la 1340 solo nel cambio!!)
TUTTI I 1450 E 1600:
Spectro heavy duty PLATINUM 20W50 per il motore
SPECTRO OLIO CAMBIO "HEAVY DUTY PLATINUM" FULL SYNTETIC 6 SPEED 75W140
SPECTRO OLIO TRASMISSIONE CAMBIO & PRIMARIA "HEAVY DUTY PRIMARY CHAINCASE"
Naturalmente gli olii del cambio (SOLO PER LE 1600 E NON PER SPORTSTER!!!)possono essere sostituiti con un olio tipo bardahal che comunque costa meno ma va molto bene anch'esso,si trova sulla baia attenzione a prendere quello giusto se sia 75w90 o 75w140 a seconda della moto che avete..
Re: Nuovo spectro
grande!!! mancano le quantità!
io le ho torvate tutte per il mio fat bob 1584, tranne quella della primaria. per il motore sul libretto uso e manutenzione dice 2,4 lt e per il cambio 0,95 lt
per la primaria dice di non metterne troppo per evitare slittamenti o altro. quindi quanto ce ne va? anche perchè è inutile che ne prendo magari 2 boccie se poi mi ce ne va mezza... no?


per la primaria dice di non metterne troppo per evitare slittamenti o altro. quindi quanto ce ne va? anche perchè è inutile che ne prendo magari 2 boccie se poi mi ce ne va mezza... no?
