le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Messaggio da wilc »

Oggi ero in autostrada... in due... e mi e' tornato un pensiero che da un po' si era sopito...

"vediamo quanto va' sta cosa"

al che ho aperto la manetta e ho lanciato (per modo di dire :) ) sti 300 e rotti kg di moto.... pero' complice la fidanzata e l'aria che era fastidiosamente fredda con il jet in testa mi sono fermato a 160....
In effetti da quando ho l'harley non mi era ancora passata per la testa questa domanda, ma ovviamente 4 anni di r1 non si dimenticano e prima o poi la vena ti si richiude e vuoi ossessivamente vedere salire la lancetta del contakilometri... pero' mi e' rimasto il quesito.... a quanto va' un harley 1560?? 180?? 200?? meno??

voi fino a dove vi siete spinti??

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Messaggio da Mechano »

Dyna e Softail "snelli" dovrebbero fare poco più di 180km/h, quelle più cicciotte tra 160 e 170.
Immagine
Avatar utente
rovescioinback
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/12/2009, 8:31
Modello:

Re: le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Messaggio da rovescioinback »

Mi spingo fino alla mia velocità di crociera che non è mai cambiata negli anni di moto....stessa velocità con 883-1450-1580.
Ma visto che la mia velocità è molto bassa non ti posso rispondere :moto:
Guidate con prudenza......sempre. :old:
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Messaggio da wilc »

Speedo280 ha scritto:io una volta ho provato a dargli gas... alla fine ho detto "maccccchissssenefrega" :ditav: e mi sono messo sui miei 130 che è già un bel andare :stracool: :scooter:
alla fine anche io generalmente viaggio a quella velocita'.... anche 120 o 110.... e se devo dirla tutta anche quando avevo l' r1 viaggiavo sempre tra i 120 e i 140 non di piu'.... andare piu' forte lo fai ogni tanto appunto per vedere quanto va' la moto o per avere la botta di adrenalina dei 270 ma poi se hai un po' di sale in zucca, sia il pericolo di andare cosi forte sia la fatica ti portano a piu' miti velocita', a busto eretto sopra i 150 e' comunque faticoso anche su una carenata e mettersi in carena non e' la cosa piu' comoda del mondo..... alla fine ti ritrovi a trotterellare a 130 con sotto il cu*o un bolide da 180 cavalli....

Pero' e' anche bello sapere il limite... a maggior ragine se ci stai mettendo del tuo per migliorare la moto.... a furia di rimappare e montare filtri e scarichi ti viene la curiosita' di sapere se il lavoro che hai fatto e' veramente servito... la prossima volta che sono da solo su un bel rettilineo autostrradale provo ad arrivare al limitatore in sesta e poi vi so' dire (sempre che ci arrivi al limitatore)

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
fastmario
Messaggi: 312
Iscritto il: 05/08/2009, 13:18
Modello:
Località: peschiera borromeo

Re: le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Messaggio da fastmario »

180 con il dyna attuale in 5...la sesta continua a tenere i 180...
con il vrod mi vertgogno a dirvela...... :sdentato: :sdentato: 235....lo dico a bassa voce.. :risoebete: :risoebete:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Messaggio da Albert_SE »

il V ROD (1250, 2006, stage 1) se si passano i 5000 giri va via come una bomba: io ci ho "visto" circa 120-125 miglia orarie ossia circa i 200 km/h di tachimetro dopo che ho spalancato il gas per circa 300 m in uscita da una curva di terza. Poi il gas l'ho chiuso, ma c'erano ancora un bel po' di giri e secondo me poteva arrivare oltre le 130 miglia orarie (224 km/h).

A quelle velocità li il fondo deve essere veramente liscio perchè sennò la moto salta molto sulle asperità, anche se fila via diritta senza alcuna oscillazione.

Il Rocker 2008 (stage 1) ha dei rapporti lunghissimi (e pochi cavalli) per cui guadagna velocità lentamente e o non si trova mai uno spazio libero sufficiente oppure ci si stanca di sopportare la spinta della velocità prima che sia arrivato al limite. I 180 li ho visti, ma mancavano ancora tantissimi giri. Credo possa arrivare ai 200 di tachimetro
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Messaggio da Albert_SE »

wilc ha scritto:
Speedo280 ha scritto:io una volta ho provato a dargli gas... alla fine ho detto "maccccchissssenefrega" :ditav: e mi sono messo sui miei 130 che è già un bel andare :stracool: :scooter:
alla fine anche io generalmente viaggio a quella velocita'.... anche 120 o 110.... e se devo dirla tutta anche quando avevo l' r1 viaggiavo sempre tra i 120 e i 140 non di piu'.... andare piu' forte lo fai ogni tanto appunto per vedere quanto va' la moto o per avere la botta di adrenalina dei 270 ma poi se hai un po' di sale in zucca, sia il pericolo di andare cosi forte sia la fatica ti portano a piu' miti velocita', a busto eretto sopra i 150 e' comunque faticoso anche su una carenata e mettersi in carena non e' la cosa piu' comoda del mondo..... alla fine ti ritrovi a trotterellare a 130 con sotto il cu*o un bolide da 180 cavalli....

Pero' e' anche bello sapere il limite... a maggior ragine se ci stai mettendo del tuo per migliorare la moto.... a furia di rimappare e montare filtri e scarichi ti viene la curiosita' di sapere se il lavoro che hai fatto e' veramente servito... la prossima volta che sono da solo su un bel rettilineo autostrradale provo ad arrivare al limitatore in sesta e poi vi so' dire (sempre che ci arrivi al limitatore)

Mau
la moto in sesta a limitatore non ci arriva manco vicino...
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Messaggio da wilc »

immaginavo che la 6 fosse troppo lunga e i CV troppo pochi.....

allora vedro in 5 cosa riesco a tirar fuori....

mi sa' una volta e basta pero'... quel rutino li davanti mi mette una certa apprensione.... heheheh

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Messaggio da Leonard »

Una volta solo per prova in autostrada ho toccato i 180!! :rimba:
Vuferino
Messaggi: 186
Iscritto il: 23/08/2009, 18:31
Modello:
Località: Provincia di Torino

Re: le moto cambiano ma la domanda e' sempre la stessa....

Messaggio da Vuferino »

Dyna tc96.
Tirato in autostrada per ben due volte per vedere appunto quanto faceva:
arrivato a 180 (dicendomi molla lei o mollo io....) ho mollato io.....
.....stavo per essere catapultato via dalla moto.....troppa aria.
Un'altra volta ho voluto provare a vedere di far entrare il limitatore:
sono arrivato fino alla 4° marcia e ho aperto......
Ero su una statale non tanto grossa, arrivato a 170 Km/h segnati ho mollato
perchè stavo rischiando di ammazzarmi.....allora ho provato in 3° marcia.
Il limitatore in terza entra a circa 150 Km/h segnati sul contachilometri.

Da quel giorno ho capito che è meglio andare piano :hahaha:
:birra: :birra:
Rispondi