Contagiri tachimetro combinato
- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Contagiri tachimetro combinato
E' una novità, ce ne saranno pochi che ne hanno montato uno, ma io ci provo lo stesso...
Magari qualcuno ha qualche amico tecnico esperto...
Purtroppo il mio conce era il primo che montava... e dopo aver montato e calibrato lo strumento, si è accorto che occorreva montare anche il sensore benzina.
E non c'è stato verso di far comparire le tacche della benza!
Le istruzioni dicono chiaramente di montare il sensore prima di alimentare lo strumento, ma non dicono cosa fare se uno installa il sensore dopo! mah!
I riferimenti sono lo strumento 70900274 e il suo sensore 61200008.
Grazie a chi mi saprà dare qualche dritta...
Magari qualcuno ha qualche amico tecnico esperto...
Purtroppo il mio conce era il primo che montava... e dopo aver montato e calibrato lo strumento, si è accorto che occorreva montare anche il sensore benzina.
E non c'è stato verso di far comparire le tacche della benza!
Le istruzioni dicono chiaramente di montare il sensore prima di alimentare lo strumento, ma non dicono cosa fare se uno installa il sensore dopo! mah!
I riferimenti sono lo strumento 70900274 e il suo sensore 61200008.
Grazie a chi mi saprà dare qualche dritta...
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
- befaleg
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
- Modello: heritage 105th
- Località: Olgiate Olona (Va)
Re: Contagiri tachimetro combinato
Scusami ma se te lo ha montato il concessionario e non funziona fattelo cambiare in garanzia, se lui ha sbagliato a montartelo te lo ripaga nuovo è così che funziona anche x legge.
- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: Contagiri tachimetro combinato
si certo, se non si risolve altrimenti, mi deve cambiare lo strumento...
unica scocciatura è che devo farmi 150 km per andarci...
magari basta una combinazione magica del tipo "gira la chiave su ign, mentre premi il tasto dietro e poi premi le frecce entro 1/2 secondo e fai una giravolta"... e mi risparmio il viaggetto.
unica scocciatura è che devo farmi 150 km per andarci...
magari basta una combinazione magica del tipo "gira la chiave su ign, mentre premi il tasto dietro e poi premi le frecce entro 1/2 secondo e fai una giravolta"... e mi risparmio il viaggetto.
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
Re: Contagiri tachimetro combinato
Secondo il catalogo il sensore serve solo per gli XL dallo 07 in poi e tu hai una XL1200 del 2013
La sequenza comunque è:
1. Mantieni premuto il pulsante trip reset (quello a sinistra del dashboard su FXDC, la tua non so) e gira lo ign. switch su accessory (ACCY), quindi lascia il pulsante. Sul display appare la scritta "setup"
2. Metti lo ign.switch rapidamente su OFF e quindi su ACCY per smistare il display carburante da OFF a ON
3. Premi il pulsante trip reset per salvare la selezione e muoverti al setup successivo o metti ign.switch su OFF or IGN per il normale impiego.
Il catalogo accessori dice che il sensore serve per mostrare il livello carburante ed il Range senza specificare se si deve montare contestualmente o meno; anche se nei primi 50km l'indicatore "impara" credo che un dato inizi a solidificarsi dal momento in cui diventa disponibile. Vista la spesa che hai già fatto ti conviene provare.
La lezione da imparare è che il catalogo accessori è scaricabile on line e per ogni item sono spiegate a dovere applicabilità e limitazioni e che prima di comprare occorre fare i compiti; se speri nell'expertise del concessionario poi i risultati sono quelli di cui stai facendo esperienza ora.......
Senza offesa, anche io ho imparato facendo la stessa via crucis
La sequenza comunque è:
1. Mantieni premuto il pulsante trip reset (quello a sinistra del dashboard su FXDC, la tua non so) e gira lo ign. switch su accessory (ACCY), quindi lascia il pulsante. Sul display appare la scritta "setup"
2. Metti lo ign.switch rapidamente su OFF e quindi su ACCY per smistare il display carburante da OFF a ON
3. Premi il pulsante trip reset per salvare la selezione e muoverti al setup successivo o metti ign.switch su OFF or IGN per il normale impiego.
Il catalogo accessori dice che il sensore serve per mostrare il livello carburante ed il Range senza specificare se si deve montare contestualmente o meno; anche se nei primi 50km l'indicatore "impara" credo che un dato inizi a solidificarsi dal momento in cui diventa disponibile. Vista la spesa che hai già fatto ti conviene provare.
La lezione da imparare è che il catalogo accessori è scaricabile on line e per ogni item sono spiegate a dovere applicabilità e limitazioni e che prima di comprare occorre fare i compiti; se speri nell'expertise del concessionario poi i risultati sono quelli di cui stai facendo esperienza ora.......
Senza offesa, anche io ho imparato facendo la stessa via crucis

- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: Contagiri tachimetro combinato
Io avevo scaricato anche le guide di installazione, e li c'è scritto chiaramente che devi installare prima il sensore dello strumento...beaver ha scritto:Secondo il catalogo il sensore serve solo per gli XL dallo 07 in poi e tu hai una XL1200 del 2013
La sequenza comunque è:
1. Mantieni premuto il pulsante trip reset (quello a sinistra del dashboard su FXDC, la tua non so) e gira lo ign. switch su accessory (ACCY), quindi lascia il pulsante. Sul display appare la scritta "setup"
2. Metti lo ign.switch rapidamente su OFF e quindi su ACCY per smistare il display carburante da OFF a ON
3. Premi il pulsante trip reset per salvare la selezione e muoverti al setup successivo o metti ign.switch su OFF or IGN per il normale impiego.
Il catalogo accessori dice che il sensore serve per mostrare il livello carburante ed il Range senza specificare se si deve montare contestualmente o meno; anche se nei primi 50km l'indicatore "impara" credo che un dato inizi a solidificarsi dal momento in cui diventa disponibile. Vista la spesa che hai già fatto ti conviene provare.
La lezione da imparare è che il catalogo accessori è scaricabile on line e per ogni item sono spiegate a dovere applicabilità e limitazioni e che prima di comprare occorre fare i compiti; se speri nell'expertise del concessionario poi i risultati sono quelli di cui stai facendo esperienza ora.......
Senza offesa, anche io ho imparato facendo la stessa via crucis
Purtroppo il mecca era il primo che montava... quando la moto è uscita dal tempio e non segnava la benza, subito ho chiesto: " ma il sensore l'hai montato?"... Poi sono scappato, perchè iniziava a far buio e freddo...
Poi a casa mi sono riletto la guida e provato i menu di setup... non compare nemmeno la vocina "on" con la barra della benza, passa a quella successiva (on/off contamarce).
Parlando con il mecca stamattina, si prova a riaddestrare il vecchio e poi il nuovo, in modo che veda il sensore... Appena passa 'sto freddo e neve annunciato vado su!
p.s. dopo i 50 km, indicati dal parziale B che fa un countdown, lo strumento si "lega" al tuo ECM (una specie di antifurto?). Dopo 4 pieni invece (se vede il sensore...) dovrebbe apprendere il tuo stile di guida per rendere affidabile l'indicazione di autonomia...
Grazie e, appena risolto, vi farò sapere...
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
Re: Contagiri tachimetro combinato
ti conviene portarla dal conce, robbbba nuova sono azz suoi 

- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: Contagiri tachimetro combinato
Accesa stamattina, sono misteriosamente comparse le tacche, anche se segnava un'autonomia residua di 160 km
(ne avevo già fatti 120).
Arrivato dal conce, ho concordato di farle un pieno e vedere cosa segnava. Si è stabilizzato su più credibili 250 km.
Secondo il mecca, ha bisogno di qualche pieno per calibrarsi... sperem!!!

Arrivato dal conce, ho concordato di farle un pieno e vedere cosa segnava. Si è stabilizzato su più credibili 250 km.
Secondo il mecca, ha bisogno di qualche pieno per calibrarsi... sperem!!!

La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
Re: Contagiri tachimetro combinato
meglio così!Giorgio ha scritto:Accesa stamattina, sono misteriosamente comparse le tacche, anche se segnava un'autonomia residua di 160 km(ne avevo già fatti 120).
Arrivato dal conce, ho concordato di farle un pieno e vedere cosa segnava. Si è stabilizzato su più credibili 250 km.
Secondo il mecca, ha bisogno di qualche pieno per calibrarsi... sperem!!!

comunque ho letto che dopo 4 pieni all'incirca ti da l'autonomia reale!
Dyna Street Bob
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
- Giorgio
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
- Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
- Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013
Re: Contagiri tachimetro combinato
Speriamo impari alla svelta!
Comunque eccolo qua... una vera libidine...


Comunque eccolo qua... una vera libidine...

La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
il vento ci asciuga!
Re: Contagiri tachimetro combinato
Wowww utilissimo!!! Prezzo?