Registrare frizione

Alle prese con le chiavi inglesi
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Registrare frizione

Messaggio da crininja76 »

Sabato dopo quache mese di fermo son uscito con la belva. Mentre andavo mi son reso conto che la frizione ha poco gioco alla leva, come si fa per registrarla? Sul manuale ce scritto di rivolgersi in concessionaria e niente altro :(
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Registrare frizione

Messaggio da serjeep »

c'è un registro sul cavo a metà circa , solitamente ricoperto da una guaina in gomma tipo soffietto
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
beaver

Re: Registrare frizione

Messaggio da beaver »

La sequenza è abbastanza macchinosa e prevede l'apertura del tappo della primaria.
Dato che la tua frizione non slitta e non impunta io suggerirei di verificare il solo aggiustamento della leva; io da oramai oltre 50000 km faccio così e mi trovo benissimo.
La regolazione va fatta con la moto a temperatura ambiente, se provi a regolare a moto calda la misura potrebbe venire falsata.
Per aggiustare la leva:
1) tenendo in trazione la guaina afferrandola dal nottolino che alloggia sull' attacco della leva prendi la misura dall'attacco leva alla scanalatura del nottolino stesso; la misura deve essere compresa tra 1,6 e 3,2mm
2) per allentare il cavo agire sul tornichetto frizione situato all'altezza del telaio ant.sinistro (coperto da un soffietto in gomma); allenta il solo dado di stop superiore e poi avvita il dado lato guaina superiore tenendo fermo il tornichetto centrale per aumentare il gioco sulla leva e svita per diminuirlo.
3) serra nuovamente il dado di blocco poi muovi la leva frizione tre volte, riprendi la misura ed eventualmente regola nuovamente. Alla fine rimetti in posizione il soffietto in gomma.
Screamin Fede

Re: Registrare frizione

Messaggio da Screamin Fede »

serjeep ha scritto:c'è un registro sul cavo a metà circa , solitamente ricoperto da una guaina in gomma tipo soffietto
vero,
sabato ho fatto io la stessa modifica. che succedeva;
appena prendevo la moto (a freddo) la leva era già dura in cima, al tatto, scaldando mi accorgevo che era sempre peggio e quindi la moto viaggiava con la frizione non del tutto aperta, cosa che aiuta a bruciare la frizione.
quando porti a fare il tagliando al conce, senza dirti niente la tirano al limite, per portargliela rotta quanto prima!
qundi:
togli la guaina di comma a metà del cavo (altezza filtro olio) e trovi un tensore a controdado, variando con un paio di giri, senti subito al tatto la leva che entra in funzione in ritardo (senza esagerare altrimenti rischi che non si chiuda tutta in cambiata)
io ho lasciato un mezzo cm di leva a vuoto, devo provare com'è quando scalda.

cmq è una cazzata, vai tranquillo!
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Registrare frizione

Messaggio da crininja76 »

Finche trottelleravo niente di che, appena ce stato un rettilineo ho sparato la moto a 6500 e mi sono accorto che trascinava un po in cambiata. Non potrebbe essere che con ste basse temperature l'olio rimane piu denso e la leva non essendo regolata a dovere fa slittare un po la frizione?
Rispetto,onore,gloria

Immagine
beaver

Re: Registrare frizione

Messaggio da beaver »

crininja76 ha scritto:Finche trottelleravo niente di che, appena ce stato un rettilineo ho sparato la moto a 6500 e mi sono accorto che trascinava un po in cambiata. Non potrebbe essere che con ste basse temperature l'olio rimane piu denso e la leva non essendo regolata a dovere fa slittare un po la frizione?
se slitta la regolazione completa potrebbe essere necessaria, prova prima a fare la regolazione come ti ho detto, se dopo il problema insiste ti conviene fartela fare in concessionaria per evitare di aprire e chiudere il coperchio primaria per trovare la giusta regolazione.
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Registrare frizione

Messaggio da crininja76 »

Fatto adesso ci son 5mm di gioco sembra tutto in ordine grazie
Rispetto,onore,gloria

Immagine
ilGarbe
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/12/2012, 20:49
Modello:

Re: Registrare frizione

Messaggio da ilGarbe »

Stesso problema che ho avuto io...
oltre a tutto ciò che già detto in alcuni casi(il mio) tra cavo e guaina se molto "asciutti" la resistenza rallenta lo scorrere, una lubrificata agevola la regolazione rendendo più immediate le posizioni di apertura e di chiusura, lo scrivo perchè c'ho tribolato di brutto, se non sbaglio è indicato anche nei tutorial, in ogni caso io ho risolto alla grande!
Screamin Fede

Re: Registrare frizione

Messaggio da Screamin Fede »

che prodotto hai usato per lubrificare?
beaver

Re: Registrare frizione

Messaggio da beaver »

Screamin Fede ha scritto:che prodotto hai usato per lubrificare?
HD vende un olio ad hoc, comunque a prima vista sembra l'olio delle macchine da cucire....
Rispondi