danipi ha scritto:Miiiiiii ma quanti siamo....
Non è che qualche Road Captain esperto mette giù quattro regole di come si viaggia in un gruppo così numeroso?
Per chi le conosce sarà un ripasso e per chi è nuovo una utile lezione....[/quot
Massimo penso abbia esperienza !
Ma quante auto ci sono ?
Non sono mai stato Road C. all'epoca avevo altra carica.Ma di giri con parecchie moto ne ho fatti.
La sola cosa che mi viene da dire,è il rispetto assoluto di chi ci sta davanti,di fianco o dietro.
Con queste premesse dandosi una mano tutti insieme,non può che funzionare.
Vanno evitate situazione del tipo,sorpassi tra le moto e cose simili.
Ognuno deve mantenere la posizione nel gruppo che ha scelto fino all'arrivo.
Altro da dire non ho.
Se siamo una trentina di moto facciamo un bel biscione, passare i semafori con il rosso non mi sembra il caso visto alcune belle multicine che mi sono arrivate...secondo me chi ha il navigatore è meglio che si piazzi in fondo. Qualcuno ha l'interfono?
ilpacca ha scritto:Se siamo una trentina di moto facciamo un bel biscione, passare i semafori con il rosso non mi sembra il caso visto alcune belle multicine che mi sono arrivate...secondo me chi ha il navigatore è meglio che si piazzi in fondo. Qualcuno ha l'interfono?
Vabbè per i semafori vorrà dire che se si becca il rosso in mezzo chi sta davanti al primo spiazzo si ferma e aspetta che il gruppo si compatti,certo che se la testa arriva con l'arancione vedrai che si fermeranno....
Vai tranquillo che se nessuno fa lo scemo non ci saranno problemi,non ce ne è motivo...
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
Ci si aspetta ai semafori come si è sempre fatto basta dare un colpo allo specchietto se restano delle moto ferme ci si ferma..poi Danipi e Serjeep sanno ormai come ci si muove ai rondo...scherzi a parte si blocca il traffico e ci si mette a cavallo e si fa passare la fila di moto..tranquilli..
ilpacca ha scritto:Se siamo una trentina di moto facciamo un bel biscione, passare i semafori con il rosso non mi sembra il caso visto alcune belle multicine che mi sono arrivate...secondo me chi ha il navigatore è meglio che si piazzi in fondo. Qualcuno ha l'interfono?
riporto le fondamentali regole di Serjeep che aumentano il divertimento e la sicurezza in gruppo:
Nelle uscite di gruppo, il seguire poche regole di comportamento, non solo ci metterà al riparo da spiacevoli inconvenienti, ma aumenterà decisamente il divertimento.
Ci sono poche cose appaganti come seguire un gruppo di bikers mentre affrontano con maestria una serie complessa di curve.
Di seguito vi ricordo piccoli accorgimenti che possono tornarvi utili sia quando affrontate un’uscita con un gruppo di amici che quando partecipate ad un vero e proprio run con il vostro Chapter.
Arrivate Preparati: arrivate al vostro appuntamento in orario e soprattutto con il pieno di benzina.
Tenete un briefing: discutete con il gruppo argomenti quali la strada da percorrere, eventuali fermate per il rifornimento, segnali in strada (vedi immagini sotto).
Indicate il biker che guida e quello che chiude il gruppo: entrambi devono essere biker con provata esperienza nel gestire e condurre gruppi di motociclisti.
Mantenete il gruppo in una dimensione gestibile: idealmente il gruppo è di massimo 7/10 bikers. Se superate questa dimensione, ove possibile, suddividetelo in sottogruppi ed assegnate sempre un biker alla guida ed uno in chiusura.
Lasciate che sia il leader di impostare il ritmo, ma fate in modo che tutti sappiano che non esiste alcun obbligo di sostenere quel ritmo se non ci si sente sicuri.
In fase di sorpasso muovetevi come un gruppo: ovviamente quando le situazioni lo consentono e ricordatevi comunque che ogni biker è singolarmente responsabile del proprio comportamento e della propria sicurezza.
Guidate equipaggiati: almeno un biker nel gruppo dovrebbe avere un cellulare, un kit di pronto soccorso ed un set di attrezzi, in modo che il gruppo sia preparato a far fronte a qualsiasi evento.
Guidate in formazione: la guida in formazione alternata consente uno spazio di sicurezza tra due moto che avanzano in modo che ciascuno abbia il tempo e lo spazio necessario per a reagire a qualsiasi situazione pericolosa si dovesse verificare. Il leader procede sulla parte sinistra della corsia scelta, mentre il motociclista che segue sta ad 1 secondo nella parte destra della corsia (vedi schema in basso); il resto del gruppo segue la stessa logica. Lo spazio è misurato in tempo e non in distanza proprio perchè non varia al variare della velocità. La formazione in fila indiana è preferibile su strade piene di curve o in situazione di scarsa visibilità o in qualsiasi altra condizione ove si richieda una maggiore distanza di sicurezza tra i motoveicoli. E’ molto importante mantenere il gruppo unito e non lascare sfilacciarlo, soprattutto per la sicurezza. Un gruppo compatto eviterà che autovetture si immettano nella formazione o ala attraersino. Un gruppo compatto affronterà in modo più sicuro i sorpassi.
Evitate la guida appaiata: in quanto riduce drasticamente la distanza di sicurezza tra le moto ed innesca seri rischi di contatto.
Monitorate gli specchietti retrovisori: fate in modo che il biker che vi segue sia sempre visibile sul vostro specchietto retrovisore e assicuratevi di vedere riflesso il vostro casco nello specchietto della moto che vi precede.
Sono poche ma fondamentali regole, fatele diventare parte della vostra cultura biker, del vostro rituale; aumenterete la vostra sucurezza ed il vostro divertimento.