Mosè ha scritto:In che punto le vuoi mettere? Se vicine allo stop puoi usare l'alimentazione della posizione, semprei che tu le voglia sempre accese, però devi stare attento ad una cosa, può essere che la luce led richieda un resistore per differenza di potenze con le lampadine classiche. Fai una prova e vedi se si accendono o no, mal che vada non rovini niente.
Se invece te le vuoi fare indipendenti allora ti fai partire un'alimentazione dalla batteria tutta dedicata, con il suo resistore (certe lucette led però hanno il cip integrato e non richiedono resistori), ci metti un bel fusibile co un releè e ti fai un interruttore dedicato per accenderle e spegnerle.
Il resistore è solo per le luci intermittenti con un relè blinker che non supporta assorbimenti bassi, sotto 30-50w per coppia, 60-90 per le 4 frecce accese.
In alternativa alla resistenza si opta per la sostituzione del relè blinker.
Per le luci accese fisse non serve alcun resistore, a patto però che siano a 12v e non led da 1,4v, 3,6v etc.
Le luci a led per veicolo comunque sono tutte a 12v.
Sulle Harley, 2 frecce a led (posteriori o anteriori) si possono mettere non interferisce con l'intermittenza. 4 frecce a led non vanno.
Non vanno neppure sulla mia Suzuki Bandit 1250 dove però con 25€ si trova il relè specifico.