Rk 2009 18000 km
Quando metto in moto, soprattutto a motore freddo, si sente un forte rumore metallico "TOC" provenire dal motore o subito all'inizio della messa in moto o a meta' della stessa, non e' un rumore di sgranamento di ingranaggi, a moto calda lo fa un po meno.Mi devo preoccupare?
rumori all'avviamento
- marango
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 22/02/2013, 9:22
- Modello: road king classic 2009
- Località: near ravenna
rumori all'avviamento
Road King Classic ma anche no


Re: rumori all'avviamento
Sui Tc96 come la mia,all'avviamento si sente un sonoro contraccolpo. Cosa che sui modelli successivi (2010 ecc) pare non si senta più.
Tale rumore sembra provenga dal compensatore che all'accensione sbatte contro il coperchio della primaria.
Per ovviare a questo problema la Screamin Eagle produce un compensatore migliorato,ora di serie su tutte le touring.
Tale rumore sembra provenga dal compensatore che all'accensione sbatte contro il coperchio della primaria.
Per ovviare a questo problema la Screamin Eagle produce un compensatore migliorato,ora di serie su tutte le touring.

MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: rumori all'avviamento
Esatto!!Massimo ha scritto:Sui Tc96 come la mia,all'avviamento si sente un sonoro contraccolpo. Cosa che sui modelli successivi (2010 ecc) pare non si senta più.
Tale rumore sembra provenga dal compensatore che all'accensione sbatte contro il coperchio della primaria.
Per ovviare a questo problema la Screamin Eagle produce un compensatore migliorato,ora di serie su tutte le touring.
Meglio di così Max!!








- marango
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 22/02/2013, 9:22
- Modello: road king classic 2009
- Località: near ravenna
Re: rumori all'avviamento
il rumore in se a me non da fastidio...certo che se uno non sa cosa puo essere pensa che si stia sfasciando tutto... quindi lasciandola cosi non dovrebbe succedere niente.....giusto? 

Road King Classic ma anche no


Re: rumori all'avviamento
registra l'audio e postalo 

Re: rumori all'avviamento
Diciamo che da quando sono passato al carburatore ai modelli a iniezione,i rumori sono sicuramente aumentati.
Il botto che si sente all'avviamento con l'ACR (Rilascio automatico della compressione) non dico sparirebbe,ma sarebbe ridotto all'osso.
Poi c'è il sonoro CLANCK di quando si mette la prima a motore freddo.Tenendo la frizione tirata mentre il motore entra in temperatura non lo si avverte più.
Insomma,bisogna abituarsi a tutte queste cose.Poi il giorno che il motore casca per terra vabbè,ce ne faremo una ragione o quasi...
Il botto che si sente all'avviamento con l'ACR (Rilascio automatico della compressione) non dico sparirebbe,ma sarebbe ridotto all'osso.
Poi c'è il sonoro CLANCK di quando si mette la prima a motore freddo.Tenendo la frizione tirata mentre il motore entra in temperatura non lo si avverte più.
Insomma,bisogna abituarsi a tutte queste cose.Poi il giorno che il motore casca per terra vabbè,ce ne faremo una ragione o quasi...

MODERATORE FORUM
Re: rumori all'avviamento
effettivamente quando vedo i motori dei dyna che partono sembra quasi che stiano per cascare a terra tanto il botto che dannoMassimo ha scritto:Diciamo che da quando sono passato al carburatore ai modelli a iniezione,i rumori sono sicuramente aumentati.
Il botto che si sente all'avviamento con l'ACR (Rilascio automatico della compressione) non dico sparirebbe,ma sarebbe ridotto all'osso.
Poi c'è il sonoro CLANCK di quando si mette la prima a motore freddo.Tenendo la frizione tirata mentre il motore entra in temperatura non lo si avverte più.
Insomma,bisogna abituarsi a tutte queste cose.Poi il giorno che il motore casca per terra vabbè,ce ne faremo una ragione o quasi...
Dyna Street Bob
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."