Albert_SE ha scritto:
...spero che quel gatto sia un Maine Coon gigante super inc@zzato da 15 kg che se si faccia un giaciglio con la pelle del tuo sedere... :ascia:
Quindi tu dici che con una pelliccia di quelle dimensioni mi ci posso foderare l'intera poltrona dello studio?
io con te non ci parlo... :nono:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Albert_SE ha scritto:
...spero che quel gatto sia un Maine Coon gigante super inc@zzato da 15 kg che se si faccia un giaciglio con la pelle del tuo sedere... :ascia:
Quindi tu dici che con una pelliccia di quelle dimensioni mi ci posso foderare l'intera poltrona dello studio?
io con te non ci parlo... :nono:
Se vuoi ti invito a cena e il gatto te lo faccio con la ricetta di Bigazzi:
Mechano ha scritto:Se vuoi ti invito a cena e il gatto te lo faccio con la ricetta di Bigazzi:
io gia di mio non mangio pollo e coniglio.......ma mio nonno (la bonanima) mi raccontava che tanti anni fa c'erano alcuni ristoranti che spacciavano il gatto per coniglio........a suo dire, sembra che nel piatto siano identici, nessuna differenza..... ......sarà forse da quando mi ha raccontato questa cosa, che non ho piu mangiato il coniglio???
Luamelio ha scritto:
io gia di mio non mangio pollo e coniglio.......ma mio nonno (la bonanima) mi raccontava che tanti anni fa c'erano alcuni ristoranti che spacciavano il gatto per coniglio........a suo dire, sembra che nel piatto siano identici, nessuna differenza..... ......sarà forse da quando mi ha raccontato questa cosa, che non ho piu mangiato il coniglio???
Io l'ho mangiato il gatto, a mia insaputa. Anni fa nel 99 dei biker vicentini, ci hanno invitato e ce lo hanno spacciato per lepre...
Non era male come sapore, ma era insolita la consistenza della carne, un incrocio tra il coniglio e il tacchino.
So che a Vicenza comunque ancora lo mangiano come tradizione in alcuni posti solo per gli autoctoni, osterie a conduzione familiare dove ogni tanto alcune persone nostalgiche lo vogliono.
Perché sarebbe vietato da un articolo di legge mangiare gli animali classificati come da affezione.
lorihd ha scritto:Pulisci i cerchioni e la sella con uno straccio inbevuto all'aceto di vino, sembra che i gatti quell'odore non lo sopportano,il mio gatto appena si avvicina scappa come una saetta.
oltretutto le cromature vengono anche lucide. l'operazione va fatta ogni settimana affinchè l'odore dell'aceto resta intorno alla moto.
Provero questa soluzione.
Per quanto riguarda il suggerimento di Speedo, la vedo dura.
Vorrei vedere te, correre dietro al cane con l'uccello tra le mani!!!