spostare il contakm lateralmente su 48

Alle prese con le chiavi inglesi
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: spostare il contakm lateralmente su 48

Messaggio da mick »

la soluzione è che devi spendere dei soldi bene o male...
la piastra superiore la devi ricomprare, e poi devi risolvere il problema nella maniera meno invasiva...
mi spiego meglio...
il tuo supporto per il contakm è tutto un blocco, con alloggio spie, tachimetro e piastra superiore da fissare alle clamps...
quindi dovrai spendere dei soldi per la clamps, e li potrai scegliere cosa cercare, dato che ce ne sono alcune anche con l'alloggio per le pie integrato, e poi comprarti il necessario per alloggiare il tachimetro dove lo vuoi te...
molti lo mettono tra le teste dei cilindri, è vero vibra, forse si spaccherà, è un rischio che vuoi correre?! vedi te...
alcuni lo mettono al bullone anteriore del serbatoio, sporge molto se lo vuoi vedere mentre vai, io lo feci, e pareva di averci attaccato un pentolino...

la soluzione migliore è quella di prendere pure un contakm più piccolo, come quello mostrato da luca883cento in un altro post, dove allora lo puoi mettere dove ti pare, tanto se si rompe che te frega?! avrai speso 100€ in quanto?! 3 o anche 4 anni?!
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: spostare il contakm lateralmente su 48

Messaggio da Orlando »

mick ha scritto:
la soluzione migliore è quella di prendere pure un contakm più piccolo, come quello mostrato da luca883cento in un altro post, dove allora lo puoi mettere dove ti pare, tanto se si rompe che te frega?! avrai speso 100€ in quanto?! 3 o anche 4 anni?!
Quoto mick,io ho fatto così sul softail,ho uno strumento piccolo e l'ho messo dietro alla forca,rimane nascosto dal davanti ma è ben visibile da che è alla guida.
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
Davide48
Messaggi: 150
Iscritto il: 21/06/2011, 11:22
Modello:

Re: spostare il contakm lateralmente su 48

Messaggio da Davide48 »

mick ha scritto:la soluzione è che devi spendere dei soldi bene o male...
la piastra superiore la devi ricomprare, e poi devi risolvere il problema nella maniera meno invasiva...
mi spiego meglio...
il tuo supporto per il contakm è tutto un blocco, con alloggio spie, tachimetro e piastra superiore da fissare alle clamps...
quindi dovrai spendere dei soldi per la clamps, e li potrai scegliere cosa cercare, dato che ce ne sono alcune anche con l'alloggio per le pie integrato, e poi comprarti il necessario per alloggiare il tachimetro dove lo vuoi te...
molti lo mettono tra le teste dei cilindri, è vero vibra, forse si spaccherà, è un rischio che vuoi correre?! vedi te...
alcuni lo mettono al bullone anteriore del serbatoio, sporge molto se lo vuoi vedere mentre vai, io lo feci, e pareva di averci attaccato un pentolino...

la soluzione migliore è quella di prendere pure un contakm più piccolo, come quello mostrato da luca883cento in un altro post, dove allora lo puoi mettere dove ti pare, tanto se si rompe che te frega?! avrai speso 100€ in quanto?! 3 o anche 4 anni?!
riesci a trovare il post di luca883cento ?
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: spostare il contakm lateralmente su 48

Messaggio da mick »

onestamente non ho voglia di spulciare in tutto il forum :evil:
questo ti facilita la cosa però, ti metto il link senza che tu debba leggere 4 pagine :joker:

http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/ ... e=%2155126

questo va bene per le moto che non hanno il cavo che parte dalla ruota, quindi non per quelle che hanno un tachimetro meccanico
il tachimetro meccanica è quando hai dalla ruoto un cavo che arriva fa il conto dei giri della ruota :ok:
Rispondi