danipi ha scritto:Allora... stessa casa costruttrice, sono entrambe della Dynojet.
La PCV (Power commander V) in pratica è un fueler, credo tra i più sofisticati. Ha il modulo autotune aggiuntivo a parte.
La PV (Power Vision) è un riprogrammatore di centraline. L'autotune è compreso.
Da poco la procedura per l'autotune è stata aggiornata ed è molto più semplice farla. Basta lasciare attaccata la PV ed andare in giro. Al termine il software correggerà direttamente la mappa senza più passare dal computer.
Sto aspettando che le temperature aumentino un po per provare la nuova procedura, prima era un tantino macchinosa...
Ciao, anche io ho da poco preso una pv usata. Devo comprare una licenza nuova x la mia moto.
Potresti cortesemente indicarmi come fare ad abbassare il minimo (pare si possa fare anche senza nuova licenza) e a che valori potrei metterlo x non recare danni alla moto (ho una sportster 48 del 2012)
Siccome non sono poi tanto pratico, riusciresti a spiegarmi passo passo la procedura per effettuare l'auto tune già incorporato nella centralina??
Grazie se vorrai aiutarmi
Ciao Ceffo,
allora ti dico subito, se non lo hai già fatto, di non aggiornare all'ultima versione la PowerVision almeno fino a che non hai abbassato il minimo.
Io l'ho fatto e non c'è più la possibilità di abbasare il minimo se la centralina non è accoppiata... almeno non ho più trovato l'opzione
....ho cambiato il ferro e per ora non posso abbassare il minimo...
watthd la PV non si monta, si collega si scarica la mappa nella centralina originale e poi si scollega.
La PV non è un prodotto Harley quindi credo proprio che il dealer non la monti.
Ciao
Grazie, mi sapresti dire la comunque la procedura x regolare il minimo?
Vorrei fare anche l'autotune ma non o da che parte cominciare..
Ok Ceffo,
lasciami un paio di giorni che domani vado a fare un piccolo intervento ad un ginocchio e poi riprendo in mano la PV mentre sono in convalescenza....
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
danipi ha scritto:Ok Ceffo,
lasciami un paio di giorni che domani vado a fare un piccolo intervento ad un ginocchio e poi riprendo in mano la PV mentre sono in convalescenza....
Ok grazie mille, resto in attesa, per non combinare danni..
Dunque, comunicando con il Delar, la PV rimane montata anche sempre "se volete" se una volta raggiunto il risultato siete soddisfatti si leva il tomtom e siete a posto, l'autotune non è compreso, è un kit da altri 250€ circa, comprende lambda ed un modulo aggiuntivo, anche questo dopo un pò può essere rimosso, una volta che il master ha "imparato" ciò che deva fare, in tal modo si preserva l'usura delle lambda dynojet e si "sprecano" le originali...
Son qua che tribolo nell'indecisione, ma mi sa tanto che alla fine... niente moduli in giro per la moto, se si modifica qualcosa in un giretto pomeridiano si autoregola, indipendenza da banchi, computer, o tecnici vari... PV + Autotune sn una bella cifra però eh!
ilGarbe ha scritto:Dunque, comunicando con il Delar, la PV rimane montata anche sempre "se volete" se una volta raggiunto il risultato siete soddisfatti si leva il tomtom e siete a posto, l'autotune non è compreso, è un kit da altri 250€ circa, comprende lambda ed un modulo aggiuntivo, anche questo dopo un pò può essere rimosso, una volta che il master ha "imparato" ciò che deva fare, in tal modo si preserva l'usura delle lambda dynojet e si "sprecano" le originali...
Son qua che tribolo nell'indecisione, ma mi sa tanto che alla fine... niente moduli in giro per la moto, se si modifica qualcosa in un giretto pomeridiano si autoregola, indipendenza da banchi, computer, o tecnici vari... PV + Autotune sn una bella cifra però eh!
Il modulo aggiuntivo di auto-tune serve per l' open-loop (oltre al closed-loop).
Con il nuovo aggiornamento software fai l'auto-tune con le sonde a banda stretta originali e nel range del closed-loop.
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
ilGarbe ha scritto:Dunque, comunicando con il Delar, la PV rimane montata anche sempre "se volete" se una volta raggiunto il risultato siete soddisfatti si leva il tomtom e siete a posto, l'autotune non è compreso, è un kit da altri 250€ circa, comprende lambda ed un modulo aggiuntivo, anche questo dopo un pò può essere rimosso, una volta che il master ha "imparato" ciò che deva fare, in tal modo si preserva l'usura delle lambda dynojet e si "sprecano" le originali...
Son qua che tribolo nell'indecisione, ma mi sa tanto che alla fine... niente moduli in giro per la moto, se si modifica qualcosa in un giretto pomeridiano si autoregola, indipendenza da banchi, computer, o tecnici vari... PV + Autotune sn una bella cifra però eh!
Il modulo aggiuntivo di auto-tune serve per l' open-loop (oltre al closed-loop).
Con il nuovo aggiornamento software fai l'auto-tune con le sonde a banda stretta originali e nel range del closed-loop.
danipi, onestamente, non ho capito cos'hai scritto! ma per colpa mia che non so cosa vuol dire!
io ho scritto al tecnico che in più casi mi ha "creato" mappe e spedite... la centralina da sola va, magari basta anche, visto che mi pare sia facile l'utilizzo, ma per ottenere un risultato eccellente ci vuole l'altro kit, l'unica cosa, visto che sembri sicuro e competente in materia, magari chiedo conferma... anche perchè è tra le mie scimmie!
IlGarge il closed-loop è il range di utilizzo del motore che va da 0 a 4500 rpm e da 0 al 60% di apertura dell'acceleratore.
In questa zona la centralina usa i dati provenienti dalle sonde lambda per correggere la carburazione.
Questa zona è, di solito, quella più usata e anche quella controllata durante la revisione.
Oltre 4500 rpm e/o il 60 % di apertura si passa in open-lopp, la centralina non controlla più la carburazione tramite le sonde che risultano disattivate.
Quindi se vuoi fare l'autotune anche in open loop devi cambiare le sonde con un modello detto a banda larga e montare il modulo aggiuntivo.
C'è da dire però che con il modulo aggiuntivo e le sonde a B.L. l'autotune risulterà più preciso anche in closed loop.
Assolutamente non sono un esperto ma solo un autodidatta...
Se abitassi dalle parti di Mechano andrei da lui a farmi rimappare la centralina.... lui si che è l'esperto.
Ora vado a cercare le istruzioni per Ceffo che è da troppo che attende....
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Ceffo ha scritto:
......
Grazie, mi sapresti dire la comunque la procedura x regolare il minimo?
Vorrei fare anche l'autotune ma non o da che parte cominciare..
Ceffo al link qui sotto trovi il video tutorial per fare l'autotune.
Anche non conoscendo l'inglese è impossibile sbagliare....
Il tizio parte dalla copia della mappa originale.
Anche se può andare bene come fa lui io ti consiglierei di partire da quella più adatta alla tua configurazione (filtro, scarichi...)
Per la regolazione del minimo abbi fede, come ti dicevo la mia PV è già aggiornata, quindi non mi permette più di abbassarlo se non accoppiata con la centralina e la mia memoria non è più come una volta....
Comunque ricordo che era molto facile. Appena trovo gli appunti posto...
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Ceffo ha scritto:
......
Grazie, mi sapresti dire la comunque la procedura x regolare il minimo?
Vorrei fare anche l'autotune ma non o da che parte cominciare..
Ceffo al link qui sotto trovi il video tutorial per fare l'autotune.
Anche non conoscendo l'inglese è impossibile sbagliare....
Il tizio parte dalla copia della mappa originale.
Anche se può andare bene come fa lui io ti consiglierei di partire da quella più adatta alla tua configurazione (filtro, scarichi...)
Per la regolazione del minimo abbi fede, come ti dicevo la mia PV è già aggiornata, quindi non mi permette più di abbassarlo se non accoppiata con la centralina e la mia memoria non è più come una volta....
Comunque ricordo che era molto facile. Appena trovo gli appunti posto...
Grazie per il link, non capisco solo una cosa.. Quanto devi girare poi per fargli acquisire i dati? Vedo nel menù che c'è una percentuale di apprendimento, bisogna arrivare al 100%?