come mai in generale a tutte le moto jap e non bisogna cambiare olio e filtro sui 6000/8000 km mentre sulle automobili se ne possono fare anche 30000?
Naturalmente parlo di moto tipo custom quindi con motori con potenza ridotta in relazione alla cilindrata.
domanda da profano
- marango
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 22/02/2013, 9:22
- Modello: road king classic 2009
- Località: near ravenna
domanda da profano
Road King Classic ma anche no


Re: domanda da profano
È una bella domanda,credo sia in relazione alla tipologia dei motori e della tecnologia applicata.
Le auto sono mezzi tecnicamente di durata,le moto invece sono ancora viste come mezzi di svago.
Credo inoltre che su certe moto il tagliando lo si potrebbe tranquillamente fare molto più avanti...ma a chi converrebbe?
A noi di sicuro,ma alle concessionarie si toglierebbe l'entrata economica dei vari tagliandi ecc ecc..
Una moto come la Goldwing per esempio (motore quasi automobilistico)potrebbe viaggiare con lo stesso olio ben oltre il limite massimo indicato dalla casa.Ma stiamo parlando di una tecnologia ben superiore ai nostri motori.
Che se andiamo a guardare hanno spostato il limite dei 10 mesi per i vecchi Evo,agli 8 mila km di oggi.
Le auto sono mezzi tecnicamente di durata,le moto invece sono ancora viste come mezzi di svago.
Credo inoltre che su certe moto il tagliando lo si potrebbe tranquillamente fare molto più avanti...ma a chi converrebbe?
A noi di sicuro,ma alle concessionarie si toglierebbe l'entrata economica dei vari tagliandi ecc ecc..
Una moto come la Goldwing per esempio (motore quasi automobilistico)potrebbe viaggiare con lo stesso olio ben oltre il limite massimo indicato dalla casa.Ma stiamo parlando di una tecnologia ben superiore ai nostri motori.
Che se andiamo a guardare hanno spostato il limite dei 10 mesi per i vecchi Evo,agli 8 mila km di oggi.

MODERATORE FORUM
Re: domanda da profano
Regime di rotazione e stress termico.
Sulle moto i motori hanno regimi più elevati e rompono più rapidamente i legami molecolari degli idrocarburi dell'olio.
E poi i motori raffreddati ad aria causano maggiore shock termico all'olio.
Di sicuro però i 6000km dell'intervallo di cambio di una Suzuki Bandit 650/1250 raffreddato a liquido sono intervalli "politici", per stringere gli intervalli di tagliando e fare lavorare i dealer.
Benché ciò produca maggiori inquinanti da riciclare, i produttori secondo me, giocano sul fatto che ci sono meno motocicli in rapporto alle auto. E che l'olio rigenerato passerà al mercato del settore agricolo e dei co-generatori.
Io sui miei veicoli appena acquistati, ho sempre monitorato i consumi e lo stato dell'olio, e il rendimento del motore per capire di quanto potevo allungare questo inervallo.
L'ho portato da 8000 a 10.000km anche per la mia Harley, cercando di usare però olii di buona qualità. Ovviamente questo fuori dalla garanzia, che sicuramente decadrà se fai così...
Ho un amico che usando un buon olio su una Hornet 600 lo cambia ad intervallo doppio di quello segnato nei tagliandi.
Sulle moto i motori hanno regimi più elevati e rompono più rapidamente i legami molecolari degli idrocarburi dell'olio.
E poi i motori raffreddati ad aria causano maggiore shock termico all'olio.
Di sicuro però i 6000km dell'intervallo di cambio di una Suzuki Bandit 650/1250 raffreddato a liquido sono intervalli "politici", per stringere gli intervalli di tagliando e fare lavorare i dealer.
Benché ciò produca maggiori inquinanti da riciclare, i produttori secondo me, giocano sul fatto che ci sono meno motocicli in rapporto alle auto. E che l'olio rigenerato passerà al mercato del settore agricolo e dei co-generatori.
Io sui miei veicoli appena acquistati, ho sempre monitorato i consumi e lo stato dell'olio, e il rendimento del motore per capire di quanto potevo allungare questo inervallo.
L'ho portato da 8000 a 10.000km anche per la mia Harley, cercando di usare però olii di buona qualità. Ovviamente questo fuori dalla garanzia, che sicuramente decadrà se fai così...
Ho un amico che usando un buon olio su una Hornet 600 lo cambia ad intervallo doppio di quello segnato nei tagliandi.