Difficoltà frizione...per Mechano!

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!

Messaggio da Mechano »

ilGarbe ha scritto: anzi, non è che magari mi dite le specifiche dell'olio che ci deve andare? così chiamo e faccio la verifica subito...
Le specifiche per olio compatibile con frizioni in bagno olio sono
JASO T903:2006 MA-MA2

Di solito trovi Jaso MA o T903.
È scritto sull'etichetta posteriore della bottiglia.
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!

Messaggio da watthd »

Orlando ha scritto:Io sinceramente il cavo lo terrei,venderlo non ti cambia la vita e se ti servisse... tac... ce l'hai....
:ok: :ok: :ok:
Quoto orlando!!

Magari un giorno ti servirà e lo devi ricomprare!! :ok:
ilGarbe
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/12/2012, 20:49
Modello:

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!

Messaggio da ilGarbe »

Mechano ha scritto:
ilGarbe ha scritto: anzi, non è che magari mi dite le specifiche dell'olio che ci deve andare? così chiamo e faccio la verifica subito...
Le specifiche per olio compatibile con frizioni in bagno olio sono
JASO T903:2006 MA-MA2

Di solito trovi Jaso MA o T903.
È scritto sull'etichetta posteriore della bottiglia.

Grazie... non mancherò di verificare a sto punto!
mi resta il dubbio di come staccare-attaccare il nuovo cavo frizione al blocco frizione dal lato motore... onestamente, non avendo mai visto aperto quel cavolo di coperchietto mi viene un pò di ansia da prestazione!
ilGarbe
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/12/2012, 20:49
Modello:

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!

Messaggio da ilGarbe »

Siccome non ho abbastanza pasticci fatti, rimontando il tutto mi sono accorto che(moto spenta perchè è ancora senza scarichi) l'accelleratore non "ritorna"...
aperto e richiuso 6 volte, ma nulla... ingrassato, ma nulla, ma adesso, ma dove cavolo ho sbagliato???
Operazione effettuata: chiuso tutte le regolazioni, sganciato i nottolini, passati i cavi frecce, agganciati i nottolini, chiuso, NON VA! :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
:arrampica: :arrampica: :arrampica: :arrampica:
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!

Messaggio da crininja76 »

ilGarbe ha scritto:Siccome non ho abbastanza pasticci fatti, rimontando il tutto mi sono accorto che(moto spenta perchè è ancora senza scarichi) l'accelleratore non "ritorna"...
aperto e richiuso 6 volte, ma nulla... ingrassato, ma nulla, ma adesso, ma dove cavolo ho sbagliato???
Operazione effettuata: chiuso tutte le regolazioni, sganciato i nottolini, passati i cavi frecce, agganciati i nottolini, chiuso, NON VA! :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
:arrampica: :arrampica: :arrampica: :arrampica:
Stai acendo troppi casini! Perche l'acceleratore? Cosa cerchi di fare? Avrai sbagliato a montarlo quando sostituivi il manubrio, smonta ricontrolla tutto. Ma se l'avevi provata e ti sei accorto della frizione vuol dire che andava?! :ohno: :ohno: secondo me stai facendo troppi pasticci... :giu:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
ilGarbe
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/12/2012, 20:49
Modello:

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!

Messaggio da ilGarbe »

ho dovuto allentare i due blocchetti per sfilare le frecce, le ho messe sulla piastra inferiore, per poterlo fare è necessario sganciare l'accelleratore a destra, a sinistra invece viene via tutto e la frizione resta attaccata alla sua leva...
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!

Messaggio da crininja76 »

ilGarbe ha scritto:ho dovuto allentare i due blocchetti per sfilare le frecce, le ho messe sulla piastra inferiore, per poterlo fare è necessario sganciare l'accelleratore a destra, a sinistra invece viene via tutto e la frizione resta attaccata alla sua leva...
:picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :ascia: :ascia:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
ilGarbe
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/12/2012, 20:49
Modello:

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!

Messaggio da ilGarbe »

crininja76 ha scritto:
ilGarbe ha scritto:ho dovuto allentare i due blocchetti per sfilare le frecce, le ho messe sulla piastra inferiore, per poterlo fare è necessario sganciare l'accelleratore a destra, a sinistra invece viene via tutto e la frizione resta attaccata alla sua leva...
:picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :ascia: :ascia:

si ecco non infierite che da paranoico quale sono ho già voglia di autoflagellarmi!!!
non lo digito ma mi sto esprimendo in modo costantemente scurrile...e non smetto finchè non sistemo!
ilGarbe
Messaggi: 98
Iscritto il: 26/12/2012, 20:49
Modello:

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!

Messaggio da ilGarbe »

Infilato nel manubrio un po' troppo... Una cavolata!
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!

Messaggio da crininja76 »

ilGarbe ha scritto:Infilato nel manubrio un po' troppo... Una cavolata!
:hola: :hola: :hola: :hola:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Rispondi