Insomma o si lega con un lucchetto e si spera bene oppure lo si porta dietro!! pensavo magari esistesse qualche trucchetto, ci speravo più che altro ahha
Piccolo ot : Voi come pulite la zone nere opache della moto es carter / scarichi ecc ? mi danno come un senso di delicato !!
Bobber48 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte
Insomma o si lega con un lucchetto e si spera bene oppure lo si porta dietro!! pensavo magari esistesse qualche trucchetto, ci speravo più che altro ahha
Piccolo ot : Voi come pulite la zone nere opache della moto es carter / scarichi ecc ? mi danno come un senso di delicato !!
Svelto.. e materiali non abrasivi, sono delicate si, in quanto si potrebbero lucidare!!
Bobber48 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte
Insomma o si lega con un lucchetto e si spera bene oppure lo si porta dietro!! pensavo magari esistesse qualche trucchetto, ci speravo più che altro ahha
Piccolo ot : Voi come pulite la zone nere opache della moto es carter / scarichi ecc ? mi danno come un senso di delicato !!
Svelto.. e materiali non abrasivi, sono delicate si, in quanto si potrebbero lucidare!!
quando è stato lavato .per non avere rifiorite passaci lo spray lucida cruscotti,e torna meglio che nuovo e per diversi giorni non si attacca la polvere
Io ho comprato quel lucchetto che hai mostrato, ma sulla baya e in inghilterra, perchè costava la metà , cosi allo stesso prezzo ne ho presi due.
Li ho montati nascosti sul portapacchi, dietro il sissy, si vedono, ma non più di tanto, tutto cromato si...confondono.
Non sono il massimo della sicurezza, lasciarli in un luogo isolato mi fiderei poco, ma quando parcheggi in zone affollate, almeno non hai dietro il rompimento del casco, sia integrale che demi!
Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.