Twin tec

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Hozono
Messaggi: 359
Iscritto il: 30/06/2009, 15:27
Modello:

Twin tec

Messaggio da Hozono »

Ho messo la centralina..incredibilmente sul dyna sta tutto stop la sella purché la si metta centrale in modo tale da farla stare tra i due dentini che servono per assicurare la sella al telaio evitandono i movimenti in direzione trasversale..ne approfitto per farvi una domanda..sapete mica se una volta fattoi il giro con le sonde ed il wego 3D bisogna anche avviare la diagnostica oppure basta scaricare la mappa così fatta sul pc e caricarla sulla twin tec?
Voi come lo fareste il giro di calibrazione?Io ho fatto circa 3 km di autostrada tirando le marce (al massimo sono riuscito fino alla terza)al limitatore,poi altri tre km autostrada di guida cruising autostradale,un Po di percorso urbano con sorpassi etc,un Po di salita e discesa ripida con guida tranquilla e sportiva..
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Twin tec

Messaggio da Mechano »

Hozono ha scritto:Ho messo la centralina..incredibilmente sul dyna sta tutto stop la sella purché la si metta centrale in modo tale da farla stare tra i due dentini che servono per assicurare la sella al telaio evitandono i movimenti in direzione trasversale..ne approfitto per farvi una domanda..sapete mica se una volta fattoi il giro con le sonde ed il wego 3D bisogna anche avviare la diagnostica oppure basta scaricare la mappa così fatta sul pc e caricarla sulla twin tec?
Voi come lo fareste il giro di calibrazione?Io ho fatto circa 3 km di autostrada tirando le marce (al massimo sono riuscito fino alla terza)al limitatore,poi altri tre km autostrada di guida cruising autostradale,un Po di percorso urbano con sorpassi etc,un Po di salita e discesa ripida con guida tranquilla e sportiva..
Una cosa che devi evitare sono le aperture repentine che causano spruzzi della simulazione di pompa di ripresa che ti falsano alcuni valori.

Comunque si cerchi di coprire tutte le condizioni, compresa apertura ampia di farfalla con regime basso e marcia alta, per simulare la necessità di un sorpasso. O in salite ripide.
Il cruising.
Poi le accelerate a gas quasi tutto aperto come quando si esce dall'area di servizio dell'autostrada e si snocciolano le marce a regimi alti e con ampie apertura farfalla.
Hozono
Messaggi: 359
Iscritto il: 30/06/2009, 15:27
Modello:

Re: Twin tec

Messaggio da Hozono »

ok...ho finito ora montaggio e prove.
La centralina sta benissimo sotto la sella e d i cavi passano alla meraviglia insieme a quelli della centralina stock.
Ho provato con le sonde wide band ed il wego 3d a costruire una mappa ottimale ma per ottenere un rapporto stechiometrico pari a 13.8 mi diceva che dovevo ridurre del 37% il tempo di "apertura" degli iniettori con throttle 0% ed a 1250 giri..insomma una mappa che non stava ne in cielo ne in terra...
Credo la causa sia da attribuire alla cannuccia costruita per poter inserire le sonde direttamente nei terminali anziche in sostituzione a quelle originali...dovro vedere di controllare tutto e ritarare il wego.
Alla fine,in via provvisoria,mi sono preso una mappa della power commander per scarichi slip on e filtro stage 1.
Ora la moto va un indubbiamente meglio che con il serf,difatti,non ho piu il vuoto nel momento in cui da regimi di minimo accellero bruscamente.
Spara ancora in rilascio...ma probabilmente dovro ingrassare la colonnina del throttle 0..
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Twin tec

Messaggio da Mechano »

Hozono ha scritto:ok...ho finito ora montaggio e prove.
La centralina sta benissimo sotto la sella e d i cavi passano alla meraviglia insieme a quelli della centralina stock.
Ho provato con le sonde wide band ed il wego 3d a costruire una mappa ottimale ma per ottenere un rapporto stechiometrico pari a 13.8 mi diceva che dovevo ridurre del 37% il tempo di "apertura" degli iniettori con throttle 0% ed a 1250 giri..insomma una mappa che non stava ne in cielo ne in terra...
Credo la causa sia da attribuire alla cannuccia costruita per poter inserire le sonde direttamente nei terminali anziche in sostituzione a quelle originali...dovro vedere di controllare tutto e ritarare il wego.
Alla fine,in via provvisoria,mi sono preso una mappa della power commander per scarichi slip on e filtro stage 1.
Ora la moto va un indubbiamente meglio che con il serf,difatti,non ho piu il vuoto nel momento in cui da regimi di minimo accellero bruscamente.
Spara ancora in rilascio...ma probabilmente dovro ingrassare la colonnina del throttle 0..
Perché non hai tolto le sonde originali?
Toglile e ci metti quelle del WEGO.
Per eliminare gli scoppi in rilascio io ho usato valori a +6 e +8% a vari regimi della colonna 0.
Hozono
Messaggi: 359
Iscritto il: 30/06/2009, 15:27
Modello:

Re: Twin tec

Messaggio da Hozono »

Io ho copiato palesemente una mappa della pcv per scarichi slip on e filtro stage 1!..dovrei provare ad aumentare tutto di una quantità costante tipo +2% ad ogni valore del rpm sotto la colonna del throttle 0..ad esempio se sotto la suddetta colonna ho in corrispondenza dei 1250giri un incremento del 10%io lo faccio diventare 12..e così via..
Hozono
Messaggi: 359
Iscritto il: 30/06/2009, 15:27
Modello:

Re: Twin tec

Messaggio da Hozono »

però ti dico la verità...gli spari in rilascio non mi disturbano..anzimi fanno sembrare la moto come una bolide da domare :evil:
Hozono
Messaggi: 359
Iscritto il: 30/06/2009, 15:27
Modello:

Re: Twin tec

Messaggio da Hozono »

Ehehehe...dai..mi vuoi far credere che nn ti da gusto quel cupo borbottio? :evil:
:orecchi: :moto:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Twin tec

Messaggio da Albert_SE »

Speedo280 ha scritto:
Hozono ha scritto:però ti dico la verità...gli spari in rilascio non mi disturbano..anzimi fanno sembrare la moto come una bolide da domare :evil:
Tamarro :stracool:

super tamarro... :hahaha:

oh yes... :stracool:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Hozono
Messaggi: 359
Iscritto il: 30/06/2009, 15:27
Modello:

Re: Twin tec

Messaggio da Hozono »

Porca miseria albert ti dovrai ricredere il giorno in cui sentirai ringhiare quella belva della mia moto! :arg:
Rispondi