Sverniciare parafango

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
stefg72
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/12/2012, 19:56
Modello:

Sverniciare parafango

Messaggio da stefg72 »

ciao

una domanda:
ho appena comprato un parafango originale harley.
lo accorcio ma poi devo sverniciarlo e prepararlo per essere riverniciato di bianco Harley.
con che cosa lo scarteggio? se lo faccio con una spazzola sul flessibile? che ti po di spazzola?
il fondo quale mi consigliate? esiste un procedimento particolare?
per il colore bianco della mia 883 low del 2008 dove posso reperirlo?


grazie

ciaooo:happy5:
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: Sverniciare parafango

Messaggio da Orlando »

Magari così puoi sgrossare ma la finitura è sempre meglio farla a mano...un piccolo trucco:quando fai la finitura per vedere se il parafango è pari e non ha buchetti spruzza un leggerissimo velo di vernice a bomboletta,magari anche un colore che ti è avanzato....così almeno vedi se è pari (se rimane della vernice spia vuol dire che in quel punto c'è un buchetto...)
:ok: :ok: :ok:
L'olio di gomito è sempre il miglior strumento...
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Sverniciare parafango

Messaggio da watthd »

Io ti consiglierei uno sverniciatore.. in quanto devi spruzzare con il bianco...
Vai di sverniciatore... sistema tutto con carta vetrata da 200/250.. antiruggine.. fondo... e poi vai con il colore!! :hola: :hola: :hola:
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Sverniciare parafango

Messaggio da mick »

watthd per quanto riguarda lo sverniciatore hai ragione, fai "veloce" ma è tossico in maniera allucinante...
io sto lavorando sulla vespa, e per portarla a ferro sto usando il disco rotante da trapano con cartavetra da 80, in un attimo mi leva tutto direttamente, poi ci passo con il disco di metallo color oro, che è quello a maglia fine, così da eliminare eventuali piccoli pezzi rimasti, o lievi punti di ruggine, e poi una passata veloce con cartavetra da 1000...
poi stucco bicomponente dove ci sono dei cocci da 1 mm in su, se no nelle parti buone vado direttamente con lo stucco spray, che sistema tutto da 1 mm in giù... un paio di mani e fa pure da fondo e antiruggine (me lo hanno detto i venditori, se no io ci davo pure l'antiruggine, non so come, ma una maniera l'avrei trovata :joker: )
ed adesso sei pronto per la verniciatura... ma qui mi ritiro, perchè sono ancora nella fase da me descritta, quindi ancora non in grado di dare la mia esperienza personale :occhiolino:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Sverniciare parafango

Messaggio da watthd »

mick ha scritto:watthd per quanto riguarda lo sverniciatore hai ragione, fai "veloce" ma è tossico in maniera allucinante...
io sto lavorando sulla vespa, e per portarla a ferro sto usando il disco rotante da trapano con cartavetra da 80, in un attimo mi leva tutto direttamente, poi ci passo con il disco di metallo color oro, che è quello a maglia fine, così da eliminare eventuali piccoli pezzi rimasti, o lievi punti di ruggine, e poi una passata veloce con cartavetra da 1000...
poi stucco bicomponente dove ci sono dei cocci da 1 mm in su, se no nelle parti buone vado direttamente con lo stucco spray, che sistema tutto da 1 mm in giù... un paio di mani e fa pure da fondo e antiruggine (me lo hanno detto i venditori, se no io ci davo pure l'antiruggine, non so come, ma una maniera l'avrei trovata :joker: )
ed adesso sei pronto per la verniciatura... ma qui mi ritiro, perchè sono ancora nella fase da me descritta, quindi ancora non in grado di dare la mia esperienza personale :occhiolino:
Ora che ci penso.. esistono anche quelle spazzole di acciaio.. quelle finissime che sverniciano alla grande.. mi raccomando.. usate le maschere!!
muuu
Messaggi: 197
Iscritto il: 12/10/2011, 22:21
Modello:

Re: Sverniciare parafango

Messaggio da muuu »

mick ha scritto:watthd per quanto riguarda lo sverniciatore hai ragione, fai "veloce" ma è tossico in maniera allucinante...
quoto in pieno , R40 possibilità di effetti cancerogeni, il diclorometano è una brutta bestia... però...

con le nuove normative viene bandito (non so entro quando) dall'uso come sverniciatore. Molti produttori si sono già mossi per trovare alternatiive meno pericolose, ma oibo, meno efficaci.

Basta comunque lasciarlo agire per 40-60 minuti o più a seconda del tipo, e avete lo stesso effetto che prima dava in 10 minuti (e toglieva un'ora di vita :evil: )..

Lo so perchè lavoro in un colorificio (e lo produciamo :hola: ovviamente quello a bassa tossicità, ormai da 1 anno).

Il problema è che sicuramente in giro troverete ancora negli scaffali il vecchio....
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Sverniciare parafango

Messaggio da mick »

maschere con filtro serio, costano circa 4 / 5 €, sono da gettare dopo 3 volte che le usi, ma lavorano bene, poi hanno anche l'anti condensa, che sembra una bischerata, ma è molto utile, fa respirare meglio...
guanti ben protettivi, che a seconda di cosa si usa (smerigliatrice o spazzole, può salvarti da svariati graffi (o peggio )
ed una bella tutina da lavoro, completa... mi insegnarono a scuola pure a mettere degli elastici in fondo alle maniche, in maniera tale che evitassero di muoversi...

e per chi ha i capelli lunghi, legarli sempre, che se poi finiscono su di uno strumento rotativo, possono creare parecchi danni...

ed ora mancano solo le foto dei lavori ;)
Avatar utente
stefg72
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/12/2012, 19:56
Modello:

Re: Sverniciare parafango

Messaggio da stefg72 »

grazie a tutti per i consogli...
sabato dovrei iniziare...faccio foto e vi tengo aggiornati...
speriamo.....

ciaoooo
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Sverniciare parafango

Messaggio da mick »

stefg72 ha scritto:grazie a tutti per i consogli...
sabato dovrei iniziare...faccio foto e vi tengo aggiornati...
speriamo.....

ciaoooo

in bocca al lupo :ok:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Sverniciare parafango

Messaggio da watthd »

Mi raccomando.. tienici aggiornati!!

Buon Lavoro! :ok:
Rispondi