power commander

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
Luamelio
Messaggi: 811
Iscritto il: 05/10/2009, 23:03
Modello:
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: power commander

Messaggio da Luamelio »

....azz....ma chi sono gli amici tuoi :furbo: ho tanta voglia di conoscerli :evil:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: power commander

Messaggio da Mechano »

Si dovresti poterla montare.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: power commander

Messaggio da Mechano »

lorihd ha scritto:
Mechano ha scritto:Si dovresti poterla montare.
Quindi non importa che la 3usb non la fanno per il modello 2010 è solo questione commerciale nò tecnica?
Sì. Io ho un modello 2007 e monto la PCV per il 2009.

Le famiglie Softail e Dyna montano tutte le stesse centraline dal 2001 al 2010. Ad esclusione delle funzioni Lambda e valvole di scarico e aspirazione.

Però alla Power Commander quelle funzioni non interessano perché lei prende solo i segnali del regime, apertura farfalla, iniettori, bobina. E queste sono nella stessa posizione e funzionano allo stesso modo su tutti i modelli. Anche i colori dei cavi sono identici.

Fanno esclusione i modelli touring dal 2009 con acceleratore elettrico.
Immagine
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: power commander

Messaggio da wilc »

ma che mappa avevi caricato??

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: power commander

Messaggio da Mechano »

È un problema di mappa, va rifatta con un minimo di strumentazione.

Oppure ne provi delle altre.

Io comunque, come te non sono riuscito a fare andare bene la moto con queste centraline e le mappe preparate da altri.
Motivo per cui ho comprato il Twin Scan II+ per fare la diagnostica e costruire una mappa più precisa per me e altri amici.

Non potevi provarne altre? Ce ne sono a decine.

Comunque non era necessario smontarla dalla moto. Bastava che caricavi una mappa tutta a zero (ce n'è una apposta), e rimontare gli arricchitori.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: power commander

Messaggio da Mechano »

lorihd ha scritto:Sono appena tornato dal giro di prova 50 km.in tutto,ho provato 2 mappe diverse, con arricchitori e senza, con esclusori sonde e senza, hao non mi piace come và.... con le mappe che hò inserito io va meglio di stamattina che andava di m..da ma cmq non bene. va meglio senza centralina con filtro di serie,scarichi scream e arricchitori di san mech.
Mè volete sentire?...... la tengo cosi che va bene. al diavolo le centraline.
Se tieni gli arricchitori tutto il range 0-4500 giri e 0-50% di apertura farfalla ci pensano loro e non ti sembrerà di avere su nessuna centralina, a meno che non ci siano celle oltre il 13%, in tal caso ti faranno starare le sonde e gli arricchitori smetteranno di lavorare e la moto ti andrà a strappi.

Se ti piace con gli arricchitori, allora metti tutte le celle 0-4500 giri e 0-60% di apertura gas al 10% e tutto il resto della mappa così come l'hai trovata.
In questo modo tutto il range al 10% in realtà sarà corretto dalle sonde alterate dagli arricchitori, e tutto quello che c'è fuori si troverà regolato dalla mappa.

Se ancora ci sono strappi allora scendi dal 10% all'8%. L'importante è che quanto aggiunge la mappa venga corretto dalle sonde e la mappa entri in funzione solo se per qualche motivo la centralina va in open loop e non ascolta più le sonde.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: power commander

Messaggio da Mechano »

lorihd ha scritto:ci provo per l'ultima volta!

ma se questa centralina non la metto proprio ,con solo gli scarichi scream e tutto il resto originale creo danni?
No non fai danni.

La centralina non è cattiva, ma un risultato discreto lo ottieni solo se mappa e componenti della moto vanno d'accordo.
Se non hai filtro aria è inutile che metti una mappa che prevede anche il filtro aria.
Il filtro aria da solo obbliga ad ingrassare del 10% almeno.
Immagine
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: power commander

Messaggio da ramtoy »

io avevo il power commander 3 usb su di uno speed triple triumph del 2000 be alla fine celle tutte a 0 mappa modificata nella centralina originale poi tolto il power la moto aveva perso di rapidita anche con le celle a 0 penso che il segnale deve fare sempre due processori prima di aprire gli iniettori e la moto si era un po rinco era tutta piu' fluida meno reattiva e a me non piaceva cosi' ps avevo scarico aperto e filtro infatti peno seriamente al sert o similari
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: power commander

Messaggio da Mechano »

ramtoy ha scritto:io avevo il power commander 3 usb su di uno speed triple triumph del 2000 be alla fine celle tutte a 0 mappa modificata nella centralina originale poi tolto il power la moto aveva perso di rapidita anche con le celle a 0 penso che il segnale deve fare sempre due processori prima di aprire gli iniettori e la moto si era un po rinco era tutta piu' fluida meno reattiva e a me non piaceva cosi' ps avevo scarico aperto e filtro infatti peno seriamente al sert o similari
Sulle Harley quel fenomeno c'è solo con fueler vecchi con transistor e potenziometri come era il SERF.
È un motore che di suo è poco reattivo al comando del gas...

Io col PCV non l'ho mai notato. Forse che l'abbiano migliorata?

Invece so che la PCV sta dando problemi con il sistema di acceleratore elettronico dei touring 2009-up. Non gestisce bene l'apertura farfalla e interferisce con cosa vuole fare la ECU per correggere gli errori del pilota.
Rispondi