fap

Alle prese con le chiavi inglesi
bruges
Messaggi: 244
Iscritto il: 15/09/2012, 16:50
Modello:
Località: pisa

fap

Messaggio da bruges »

ragazzi, so che la mia domanda potrebbe non essere pertinente nel topic, ma ho un problemino con l'auto e, siccome io ci capisco 0 e parecchi di voi son dei geni, vorrei proporvelo, certo che qualcuno di voi mi potrà aiutare:
da un paio di anni ho cambiato il mio kilometraggio annuale con l'auto, prima viaggiavo molto fuori città, sulle superstrade se non autostrade, ora invece i miei percorsi sono quasi sempre urbani, questo comporta che il filtro antiparticolato della mia auto faccia le bizze, si riempie spesso e mi chiede di rigenerarlo con una mezzoretta di guida ad alti regimi, cosa che io faccio anche se mi sfava tantissimo, cio' nonostante ogni 4/5000 km mi va un po' di gasolio nel circuito dell'olio e son costretto a fare il cambio olio.
Mi sono vivacemente incazzato con l'officina autorizzata della concessionaria ma loro non riescono a fare altro che il cambio olio e la rimappatura della centralina, per ora gratis ma non so ancora per quanto.

Il meccanico vicino a casa mia mi ha detto che l'unico modo per risolvere il problema è vuotare il fap irreversibilmente e rimappare la centralina senza, in modo da ottenere un aumento della potenza, una diminuizione dei consumi, e l'impossibilità che si ripeta mai più il fenomeno, oppure in alternativa una rimappatura escludendo il funzionamento della valvola di registro, cosa che aumenterebbe tantissimo i tempi fra una rigenerazione e l'altra.

Vi ringrazio in anticipo se sarete così gentili da darmi consigli, considerate che io mi intendo di motori più o meno quanto un analfabeta si intende di letteratura
bruges
Messaggi: 244
Iscritto il: 15/09/2012, 16:50
Modello:
Località: pisa

Re: fap

Messaggio da bruges »

toroseduto ha scritto:
bruges ha scritto:ragazzi, so che la mia domanda potrebbe non essere pertinente nel topic, ma ho un problemino con l'auto e, siccome io ci capisco 0 e parecchi di voi son dei geni, vorrei proporvelo, certo che qualcuno di voi mi potrà aiutare:
da un paio di anni ho cambiato il mio kilometraggio annuale con l'auto, prima viaggiavo molto fuori città, sulle superstrade se non autostrade, ora invece i miei percorsi sono quasi sempre urbani, questo comporta che il filtro antiparticolato della mia auto faccia le bizze, si riempie spesso e mi chiede di rigenerarlo con una mezzoretta di guida ad alti regimi, cosa che io faccio anche se mi sfava tantissimo, cio' nonostante ogni 4/5000 km mi va un po' di gasolio nel circuito dell'olio e son costretto a fare il cambio olio.
Mi sono vivacemente incazzato con l'officina autorizzata della concessionaria ma loro non riescono a fare altro che il cambio olio e la rimappatura della centralina, per ora gratis ma non so ancora per quanto.

Il meccanico vicino a casa mia mi ha detto che l'unico modo per risolvere il problema è vuotare il fap irreversibilmente e rimappare la centralina senza, in modo da ottenere un aumento della potenza, una diminuizione dei consumi, e l'impossibilità che si ripeta mai più il fenomeno, oppure in alternativa una rimappatura escludendo il funzionamento della valvola di registro, cosa che aumenterebbe tantissimo i tempi fra una rigenerazione e l'altra.

Vi ringrazio in anticipo se sarete così gentili da darmi consigli, considerate che io mi intendo di motori più o meno quanto un analfabeta si intende di letteratura
Stesso problema nella mia Volvo.
Dopo il richiamo però sembra che non ne entri più di gasolio.
Vedremo.

Temo però che se non lo risolve la stessa casa sarà dura...
Che macchina hai?
un range rover sport 2700, loro non lo risolvono, l'officina non sa cosa fare, la casa ha detto che la macchina è perfetta (per tutto il resto è vero), sono io che devo fare meno percorso urbano. Bisognerebbe abbatterli :arg: :arg: :arg: :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :pistole: :pistole: :pistole:
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: fap

Messaggio da Leonard »

Il fap e' una minchiata pazzesca, purtroppo per te, non credo che la casa costruttrice ti riconoscira nulla, e comunque il tuo stesso problema lo hanno tutti i motori diesel di nuova generazione che lo montano.In pratica la pulizia si avvia automaticamente quando i sensori di pressione posti prima e dopo il filtro rilevano una certa differenza di pressione che ovviamente e' direttamente propozionale al grado di intasamento del filtro stesso. A questo punto la centralina attraverso delle post iniezioni manda una quantita eccessiva di carburante nella camera di scoppio, e quella incombusta andra a finire attraverso lo scarico nel direttamente nel filtro dove a causa del calore inciendera i residui accumulati espellendo fuori delle polveri molto piu sottili e dannose per la salute. Purtroppo se si usa l'auto nel traffico urbano e per brevi spontamenti oltre ad intasare precocemente il filtro,non si da allo stesso il tempo di eseguire correttamente la "rigenerazione" ed a causa dei frequenti tentativi di pulizia, parte del gasolio iniettato in eccesso, attraverso le fasce finisce nel olio motore diluendolo e rendendolo inidoneo alla lubrificazione.Pensa che su alcuni motori e' stato montato il quinto iniettore direttamente nel filtro. Comunque se proprio vuoi estirpare il problema direttamente dalla radice come ti ha suggerito il meccanico, io eviterei di svuotare il fap originale.In commercio ci sono dei tubi ad hoc che sostituiscono il fitro stesso.......ovviamenre bisogna agire anche sulla centralina, inibendo i sensori, e se e' presente la valvola EGR, che in questo caso dovrebbe rimanere sempre chiusa. Detto cio', anche se il motore girera molto meglio, devi sapere che non sarai piu in regola con la legge........
bruges
Messaggi: 244
Iscritto il: 15/09/2012, 16:50
Modello:
Località: pisa

Re: fap

Messaggio da bruges »

Leonard ha scritto:Il fap e' una minchiata pazzesca, purtroppo per te, non credo che la casa costruttrice ti riconoscira nulla, e comunque il tuo stesso problema lo hanno tutti i motori diesel di nuova generazione che lo montano.In pratica la pulizia si avvia automaticamente quando i sensori di pressione posti prima e dopo il filtro rilevano una certa differenza di pressione che ovviamente e' direttamente propozionale al grado di intasamento del filtro stesso. A questo punto la centralina attraverso delle post iniezioni manda una quantita eccessiva di carburante nella camera di scoppio, e quella incombusta andra a finire attraverso lo scarico nel direttamente nel filtro dove a causa del calore inciendera i residui accumulati espellendo fuori delle polveri molto piu sottili e dannose per la salute. Purtroppo se si usa l'auto nel traffico urbano e per brevi spontamenti oltre ad intasare precocemente il filtro,non si da allo stesso il tempo di eseguire correttamente la "rigenerazione" ed a causa dei frequenti tentativi di pulizia, parte del gasolio iniettato in eccesso, attraverso le fasce finisce nel olio motore diluendolo e rendendolo inidoneo alla lubrificazione.Pensa che su alcuni motori e' stato montato il quinto iniettore direttamente nel filtro. Comunque se proprio vuoi estirpare il problema direttamente dalla radice come ti ha suggerito il meccanico, io eviterei di svuotare il fap originale.In commercio ci sono dei tubi ad hoc che sostituiscono il fitro stesso.......ovviamenre bisogna agire anche sulla centralina, inibendo i sensori, e se e' presente la valvola EGR, che in questo caso dovrebbe rimanere sempre chiusa. Detto cio', anche se il motore girera molto meglio, devi sapere che non sarai piu in regola con la legge........

ti ringrazio per la spiegazione chiarissima, cosa possono farmi se mi fermano e mi controllano? d'altra parte non è possibile neanche fare il cambio olio ogni 5000 km, qualcosa devo pur fare, se non altro, a quanto mi hanno detto, la macchina, dopo, avrà molta più potenza e consumerà meno, secondo te è vero?
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: fap

Messaggio da Leonard »

il fap é abbastanza imboscato tra le varie cianfrusaglie che ci mettono nei cofani delle vetture moderne, quindi.............
comunque riguardo al motore, se gli levi quei tappi pazzeschi, eviti che la valvola Erg butti in aspirazione le schifezze dei gas recuperati, e in più gli butti dentro una mappa ad hoc..........secondo te? secondo me consuma anche meno, però è illegale.
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: fap

Messaggio da ghira75 »

Diciamo che il problema illegalita' viene fuori al momento della revisione, o se ti dovessero fare un controllo allo scarico per l'inquinamento.
Proprio per essere pignolo e facendo l'avvocato del diavolo, in un caso di incidente molto grave, sai benissimo che le assicurazioni cercano di non pagare se possono e se controllano la tua auto ed il paf e' stato rimosso , l'auto , come dice correttamente Leonard, e' non a norme e pertanto non coperta dall'assicurazione.
Immagine
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: fap

Messaggio da Leonard »

Comunque per quel che ne so io, quando il fap inizia a dare problemi, sono cazzi. .....un mio amico ha speso parecchi soldi tra i vari interventi e rigenerazioni in ditte specializzate senza risolvere nulla.
Purtroppo anche la mia auto é dotata di tale dispositivo, e finché andrà bene non la tocco.........riguardo alla legalità vogliamo parlare di quello che combiniamo sulle nostre moto?
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: fap

Messaggio da vins »

Leonard ha scritto:Comunque per quel che ne so io, quando il fap inizia a dare problemi, sono cazzi. .....un mio amico ha speso parecchi soldi tra i vari interventi e rigenerazioni in ditte specializzate senza risolvere nulla.
Purtroppo anche la mia auto é dotata di tale dispositivo, e finché andrà bene non la tocco.........riguardo alla legalità vogliamo parlare di quello che combiniamo sulle nostre moto?
Come non darti retta?

Però viviamo in un mondo contraddittorio....leggi-mezzi-ecologia-denaro.....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: fap

Messaggio da ghira75 »

Leonard ha scritto:Comunque per quel che ne so io, quando il fap inizia a dare problemi, sono cazzi. .....un mio amico ha speso parecchi soldi tra i vari interventi e rigenerazioni in ditte specializzate senza risolvere nulla.
Purtroppo anche la mia auto é dotata di tale dispositivo, e finché andrà bene non la tocco.........riguardo alla legalità vogliamo parlare di quello che combiniamo sulle nostre moto?
Un amico l'ha appena cambiato sulla sua bmw330d , 1100 € . Io infatto sto vendendo la mia bmw perche' a fine marzo va fuori garanzia....
comunque l'officina diceva che il problema si verifica attorno ai 200.000km, chiaramente prima se l'auto viene usata in citta'.

Le nostre moto illegali? Ma se sono tutte originali.. :fischietta: :fischietta: :fischietta:
Immagine
bruges
Messaggi: 244
Iscritto il: 15/09/2012, 16:50
Modello:
Località: pisa

Re: fap

Messaggio da bruges »

:wowo!!: la mia auto ha 80000km, ha cominciato a fare le bizze a 50000, ma se io facessi chiudere la valvola egr lasciando il filtro antiparticolato cosa succederebbe? migliorerei la situazione? sarei comunque non in regola?
La concessionaria mi sembra rassegnata a dovermi venire incontro, potrei chiedergli la sostituzione del filtro con uno nuovo e dei sensori, che ne dite?
Rispondi