883 iron

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Fabbiuz
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/2013, 21:20
Modello:

883 iron

Messaggio da Fabbiuz »

ciao a tutti , appena il tempo lo permette vado a San Paola D'argon a ritirare la mia iron ..
ho qualche domanda da farvi...
1) vorrei fare montare il drag bar , cosa ne pensate ? vorrei fare dei viaggi dalle 3 alle 6 / 7 ore..
grazie
2) nei viaggi saremo sempre in due , che sella mi consigliate? io sarei per la ventosa ma la mia compagna non è d'accordo. quella fissa a due posti non mi piace e non la metto di sicuro.. se lascio quella originale e all'occorrenza monto la sella per il passeggero dite che è una cosa che si può fare o è meglio lasciare stare?
grazie

3)se vorrei far montare il 1200 su iron quali sono i pro e i contro ? e più o meno quanto è la spesa?
dato che la moto la pago con un unico pagamento magari mi fa lo sconto..
grazie ancora e buona giornata..
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: 883 iron

Messaggio da watthd »

Fabbiuz ha scritto:ciao a tutti , appena il tempo lo permette vado a San Paola D'argon a ritirare la mia iron ..
ho qualche domanda da farvi...
1) vorrei fare montare il drag bar , cosa ne pensate ? vorrei fare dei viaggi dalle 3 alle 6 / 7 ore..
grazie
2) nei viaggi saremo sempre in due , che sella mi consigliate? io sarei per la ventosa ma la mia compagna non è d'accordo. quella fissa a due posti non mi piace e non la metto di sicuro.. se lascio quella originale e all'occorrenza monto la sella per il passeggero dite che è una cosa che si può fare o è meglio lasciare stare?
grazie

3)se vorrei far montare il 1200 su iron quali sono i pro e i contro ? e più o meno quanto è la spesa?
dato che la moto la pago con un unico pagamento magari mi fa lo sconto..
grazie ancora e buona giornata..
Ciao Fabbiuz.. io il dragbar non te lo consiglio.. ti da un'impostazione in avanti.. :nono: :nono: .. e dopo un po' di tempo diventa scomodo!

Per la sella.. quelle a ventosa non servono ad una pippa.. dopo una 10/15 volte le ventose si sopprimono e non servono più.. un mio amivo l'ha avuta, e ancora sta bestemmiando.. io ti consiglio di lasciare quella originale, e di montarne una per il passeggiero! :occhiolino:

Per il kitt big bore 1200.. non ci sono problemi.. ti dovrebbe costare intorno ai 1500/ 1600€ solo il kitt.. poi aggiungici il lavoro... ma per questo aspetta Luca883cento, che lui ha il kitt 1200 sulla sua bestia!

Un saluto
Fabbiuz
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/2013, 21:20
Modello:

Re: 883 iron

Messaggio da Fabbiuz »

watthd ha scritto:
Fabbiuz ha scritto:ciao a tutti , appena il tempo lo permette vado a San Paola D'argon a ritirare la mia iron ..
ho qualche domanda da farvi...
1) vorrei fare montare il drag bar , cosa ne pensate ? vorrei fare dei viaggi dalle 3 alle 6 / 7 ore..
grazie
2) nei viaggi saremo sempre in due , che sella mi consigliate? io sarei per la ventosa ma la mia compagna non è d'accordo. quella fissa a due posti non mi piace e non la metto di sicuro.. se lascio quella originale e all'occorrenza monto la sella per il passeggero dite che è una cosa che si può fare o è meglio lasciare stare?
grazie

3)se vorrei far montare il 1200 su iron quali sono i pro e i contro ? e più o meno quanto è la spesa?
dato che la moto la pago con un unico pagamento magari mi fa lo sconto..
grazie ancora e buona giornata..
Ciao Fabbiuz.. io il dragbar non te lo consiglio.. ti da un'impostazione in avanti.. :nono: :nono: .. e dopo un po' di tempo diventa scomodo!

Per la sella.. quelle a ventosa non servono ad una pippa.. dopo una 10/15 volte le ventose si sopprimono e non servono più.. un mio amivo l'ha avuta, e ancora sta bestemmiando.. io ti consiglio di lasciare quella originale, e di montarne una per il passeggiero! :occhiolino:

Per il kitt big bore 1200.. non ci sono problemi.. ti dovrebbe costare intorno ai 1500/ 1600€ solo il kitt.. poi aggiungici il lavoro... ma per questo aspetta Luca883cento, che lui ha il kitt 1200 sulla sua bestia!

Un saluto

grazie..sei stato molto utile.. ma dici che non c'è problema allora per montare e smontare la sella per il passeggero quando serve?
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: 883 iron

Messaggio da watthd »

Certo.. non ci metti 5 minuti.. ma alla fine sono solo 2 viti! :occhiolino:
Fabbiuz
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/2013, 21:20
Modello:

Re: 883 iron

Messaggio da Fabbiuz »

watthd ha scritto:Certo.. non ci metti 5 minuti.. ma alla fine sono solo 2 viti! :occhiolino:

perfetto grazie! :ciao:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: 883 iron

Messaggio da watthd »

Di Nulla!!! :occhiolino:
ilpacca
Messaggi: 500
Iscritto il: 10/12/2012, 3:06
Modello:
Località: vanzago - forty eight -

Re: 883 iron

Messaggio da ilpacca »

Io monto il sellino singolo per il passeggero, sembra di star seduti su una patata, se vuoi far passare la voglia di venire in moto alla donna mettigli quella, e visto che voglio far contenta la donna e sopratutto me (così evito rotture di caz ) ho chiesto qualche prezzo in conce per una sella biposto comoda, da 250 a 350 euri , penso di montare la seconda che a vederla è comodissima non bella di estetica ma chissene, tanto la maggior parte giro da solo e monto la singola.

Per le altre 2 domande quoto watthd :ciao:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: 883 iron

Messaggio da watthd »

ilpacca ha scritto:Io monto il sellino singolo per il passeggero, sembra di star seduti su una patata, se vuoi far passare la voglia di venire in moto alla donna mettigli quella, e visto che voglio far contenta la donna e sopratutto me (così evito rotture di caz ) ho chiesto qualche prezzo in conce per una sella biposto comoda, da 250 a 350 euri , penso di montare la seconda che a vederla è comodissima non bella di estetica ma chissene, tanto la maggior parte giro da solo e monto la singola.

Per le altre 2 domande quoto watthd :ciao:
Bravo ilpacca!!! :ok: :ok:

È la soluzione migliore!! :ok:
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: 883 iron

Messaggio da Alex77 »

Io monto la Badlander e ci stà benone...altrimenti ci sono Granucci, Panebianco, Le Pera, ecc...
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: 883 iron

Messaggio da Orlando »

Ciao io avevo una iron quindi:
-il drag bar è indiscutibilmente il manubrio piu figo ma è molto scomodo,io ho risolto con dei risers leggermente piu alti degli originali...avendo alzato anche il serbatoio l'estetica ne guadagnava e diventava leggermente meno stressante per i polsi.Se vuoi un manubrio comodo vai su mini ape o z bar...se ti piace l'estetica.
-il sellino con le ventose se monti la sella originale (quella con la gobba) oltre che scomodo è pericoloso perchè il passeggero è messo in obliquo,non rimane sulla parte pari del parafango ma su quella discendente.
Come ti hanno suggerito prendi un sellino apposito e sfrutta magari i fori gia presenti per fermarlo...in ogni caso devi cambiare la sella originalesenno non ci sta...o metti una singola e all'occorrenza monti il sellino oppure prendi una sella doppia...

QUesta è la mia esperienza,spero ti sia utile :ok: :ok: :ok:
Il drag bar era sistemato così,scusa se non posso farti vedere foto piu in dettaglio :nonso: :nonso:
Immagine
Immagine
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
Rispondi