PowerVision - La mia mappa

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
astenia
Messaggi: 88
Iscritto il: 23/12/2012, 18:57
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da astenia »

beh non è affatto male....e viene sui 500 eurozzi mi sembra....
in + si va ad aggiungere il modulo autotune?....che anche questo viene?....
cmq poi una volta fatto l'autotune o scelto una mappa appropriata la si può cmq smanettare giusto?....il fatto è che dovrei leggermi un pò di post in merito...io è dai tempi del tuareg wind 50 (con montato un 80cc e carburatore 28) che carburo qualcosa....mentre lavoro si...eseguo tarature di valvole oleodinamiche retroazionate :furbo: :furbo: quindi è per quello che la cosa mi intriga
effettivamente anche il fatto di avere + mappe da cambiare non è male...ti sposti in autostrada o passeggi e tak mappa x un minor consumo....poi becchi la strada di montagna dove ti vuoi un pò divertire e tak cambi....
a me piacerebbe aver la possibilità di aver non tanto allungo....ma un bella coppia sotto
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da danipi »

Dovresti trovarla a qualcosa meno di 500.
Per il modulo aggiuntivo autotune con sonde a banda larga e che andrebbe a lavorare su tutto l'arco di utilizzo del motore io, per ora, non ne ho sentito la necessità.
Ho usato la funzione presente nella PV che esegue l'autotune nel range del cloosed-loop utilizzando le sonde di serie (a banda stretta).

...per il cambiare mappa al volo devi però lasciare collegata la PV (cosa fattibilissima, è previsto anche un supporto...) e resettare la centralina spegnendo e riaccendendo la moto.
La PCV mi sembra abbia un interruttore che permette di cambiare tra due mappe anche in movimento.
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
Avatar utente
astenia
Messaggi: 88
Iscritto il: 23/12/2012, 18:57
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da astenia »

beh dai, se cmq un autotune base lo si può fare....va cmq bene...considera che io ho solo i finali della mcj....quindi a quanto ho capito servirebbe solo una bella ingrassatina, visto che ora scoppietta che è una meraviglia.
invece cambiando anche il filtro, sarebbemeglio anche decatalizzare?
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da Emanuele68 »

astenia ha scritto:beh dai, se cmq un autotune base lo si può fare....va cmq bene...considera che io ho solo i finali della mcj....quindi a quanto ho capito servirebbe solo una bella ingrassatina, visto che ora scoppietta che è una meraviglia.
invece cambiando anche il filtro, sarebbemeglio anche decatalizzare?
Ciao, tu ti sei già decatallizzato. I cat sono all'inzio dei finali originali, dove si innestano nei collettori.
Come scritto all'infinito, gli scarichi aperti vogliono un filtro aperto e la "ricarburazione" pena il surriscaldamento (non senza conseguenze) del motore. :saggio:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
astenia
Messaggi: 88
Iscritto il: 23/12/2012, 18:57
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da astenia »

ah....pensavo fosse nei collettori....azz...quindi meglio intervenire al + presto con almeno una rimappatina....
x i filtri sono fortemente indeciso...son tutti belli ma non ho capito quali sono i migliori come afflusso d'aria e la cosa che mi lascia basito è che sia un problema quando piove....
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da chuba »

non è assolutamente vero che sia un problema quando piove ammeno che tu non compri un big suker senza cover allora si che puoi avere dei problemi
Ceffo
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/02/2013, 13:00
Modello: Sportster 48

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da Ceffo »

danipi ha scritto:Allora... stessa casa costruttrice, sono entrambe della Dynojet.

La PCV (Power commander V) in pratica è un fueler, credo tra i più sofisticati. Ha il modulo autotune aggiuntivo a parte.

La PV (Power Vision) è un riprogrammatore di centraline. L'autotune è compreso.
Da poco la procedura per l'autotune è stata aggiornata ed è molto più semplice farla. Basta lasciare attaccata la PV ed andare in giro. Al termine il software correggerà direttamente la mappa senza più passare dal computer. :hola: :hola: :hola:
Sto aspettando che le temperature aumentino un po per provare la nuova procedura, prima era un tantino macchinosa...
Ciao, anche io ho da poco preso una pv usata. Devo comprare una licenza nuova x la mia moto.
Potresti cortesemente indicarmi come fare ad abbassare il minimo (pare si possa fare anche senza nuova licenza) e a che valori potrei metterlo x non recare danni alla moto (ho una sportster 48 del 2012)
Siccome non sono poi tanto pratico, riusciresti a spiegarmi passo passo la procedura per effettuare l'auto tune già incorporato nella centralina??

Grazie se vorrai aiutarmi
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da watthd »

Ma il dealer, quando fai lo stage, può montarti la power vision, o per prassi montano solo il sert??

Questo ancora non l'ho capito bene :giu:
Avatar utente
danipi
Messaggi: 659
Iscritto il: 11/10/2011, 15:01
Modello:
Località: Sondrio

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da danipi »

Ceffo ha scritto:
danipi ha scritto:Allora... stessa casa costruttrice, sono entrambe della Dynojet.

La PCV (Power commander V) in pratica è un fueler, credo tra i più sofisticati. Ha il modulo autotune aggiuntivo a parte.

La PV (Power Vision) è un riprogrammatore di centraline. L'autotune è compreso.
Da poco la procedura per l'autotune è stata aggiornata ed è molto più semplice farla. Basta lasciare attaccata la PV ed andare in giro. Al termine il software correggerà direttamente la mappa senza più passare dal computer. :hola: :hola: :hola:
Sto aspettando che le temperature aumentino un po per provare la nuova procedura, prima era un tantino macchinosa...
Ciao, anche io ho da poco preso una pv usata. Devo comprare una licenza nuova x la mia moto.
Potresti cortesemente indicarmi come fare ad abbassare il minimo (pare si possa fare anche senza nuova licenza) e a che valori potrei metterlo x non recare danni alla moto (ho una sportster 48 del 2012)
Siccome non sono poi tanto pratico, riusciresti a spiegarmi passo passo la procedura per effettuare l'auto tune già incorporato nella centralina??

Grazie se vorrai aiutarmi
Ciao Ceffo,
allora ti dico subito, se non lo hai già fatto, di non aggiornare all'ultima versione la PowerVision almeno fino a che non hai abbassato il minimo.
Io l'ho fatto e non c'è più la possibilità di abbasare il minimo se la centralina non è accoppiata... almeno non ho più trovato l'opzione
....ho cambiato il ferro e per ora non posso abbassare il minimo... :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

watthd la PV non si monta, si collega si scarica la mappa nella centralina originale e poi si scollega.
La PV non è un prodotto Harley quindi credo proprio che il dealer non la monti.

Ciao
La mia ex ragazzaccia: Sportster XL (2008)
La mia Poderosa: Dyna Sreet Bob (My 2007)
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da watthd »

danipi ha scritto:
Ceffo ha scritto:
danipi ha scritto:Allora... stessa casa costruttrice, sono entrambe della Dynojet.

La PCV (Power commander V) in pratica è un fueler, credo tra i più sofisticati. Ha il modulo autotune aggiuntivo a parte.

La PV (Power Vision) è un riprogrammatore di centraline. L'autotune è compreso.
Da poco la procedura per l'autotune è stata aggiornata ed è molto più semplice farla. Basta lasciare attaccata la PV ed andare in giro. Al termine il software correggerà direttamente la mappa senza più passare dal computer. :hola: :hola: :hola:
Sto aspettando che le temperature aumentino un po per provare la nuova procedura, prima era un tantino macchinosa...
Ciao, anche io ho da poco preso una pv usata. Devo comprare una licenza nuova x la mia moto.
Potresti cortesemente indicarmi come fare ad abbassare il minimo (pare si possa fare anche senza nuova licenza) e a che valori potrei metterlo x non recare danni alla moto (ho una sportster 48 del 2012)
Siccome non sono poi tanto pratico, riusciresti a spiegarmi passo passo la procedura per effettuare l'auto tune già incorporato nella centralina??

Grazie se vorrai aiutarmi
Ciao Ceffo,
allora ti dico subito, se non lo hai già fatto, di non aggiornare all'ultima versione la PowerVision almeno fino a che non hai abbassato il minimo.
Io l'ho fatto e non c'è più la possibilità di abbasare il minimo se la centralina non è accoppiata... almeno non ho più trovato l'opzione
....ho cambiato il ferro e per ora non posso abbassare il minimo... :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

watthd la PV non si monta, si collega si scarica la mappa nella centralina originale e poi si scollega.
La PV non è un prodotto Harley quindi credo proprio che il dealer non la monti.

Ciao
Si.. questo lo sapevo..
Ma se mettiamo il caso, faccio fare lo stage al dealer, lui mi da di default il sert??
Non posso chiedere di avere il Power Vision! :confuso: :confuso:
Rispondi