un po di dubbi
- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
un po di dubbi
Ciao a tutti come avevo già accennato tra circa un mese più o meno ritiro lo street bob visto che è la mia prima Harley ho già chiesto qui un po di consigli e pareri (ringrazio tutti ) oggi parlando con il mio mecca..mi ricordava che l Harley monta copertoni tubbles però provvisti di camera d aria e mi faceva notare che in caso di foratura sono c...i amari nel senso che non c è bomboletta che tenga ...con le giapponesi sportive non ho mai bucato ..non sarò così sfigato da bucare con l Harley? Qualcuno di voi ha bucato e magari provato ad aggiustare con bomboletta ...risultato?
Re: un po di dubbi
Ma davvero?? 

Alex - 883 Sportster Superlow -
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
Re: un po di dubbi
Io ho bucato spesso e non ne potevo più.
La bomboletta non fa niente.
A volte buchi anche senza prendere chiodi, ossia dopo 4-5 anni un pochino di ruggine nel cerchio unita ad una guida un pochino sportiva, riesce a sfregare la camera d'aria gli fa dei piccoli pori e ti ritrovi la ruota a terra senza sapere come mai.
La camera d'aria la devi cambiare ad ogni cambio gomma se vuoi stare tranquillo.
Oppure se terrai la moto a lungo coi cerchi a raggi ti consiglio di smontare entrambe le ruote e spedirle all'azienda che indico sotto. 150€ + spese di spedizione e ritorno. Non è tanto e ti fa stare molto più tranquillo dopo.
http://www.bartubeless.it/
La bomboletta non fa niente.
A volte buchi anche senza prendere chiodi, ossia dopo 4-5 anni un pochino di ruggine nel cerchio unita ad una guida un pochino sportiva, riesce a sfregare la camera d'aria gli fa dei piccoli pori e ti ritrovi la ruota a terra senza sapere come mai.
La camera d'aria la devi cambiare ad ogni cambio gomma se vuoi stare tranquillo.
Oppure se terrai la moto a lungo coi cerchi a raggi ti consiglio di smontare entrambe le ruote e spedirle all'azienda che indico sotto. 150€ + spese di spedizione e ritorno. Non è tanto e ti fa stare molto più tranquillo dopo.
http://www.bartubeless.it/
Re: un po di dubbi
Caxxo hai ragione Max!! Non ci avevo pensato, un pò come sulle biciclette...quindi la mia ha le tubeless?Massimo ha scritto:Coi raggi il tubeless lo vedo un pò difficile......

Alex - 883 Sportster Superlow -
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: un po di dubbi
Innanzitutto grazie x le risposte..la soluzione di trasformazione dei cerchi mi sembra
Ottima ..ci penserò al primo cambio di gomme ..le bmw e le guzzi hanno il brevetto tubbles su cerchi a raggi appunto X il sistema di niples esterni (anche l Harley dovrebbe prendere in considerazione questa soluzione) io ho fatto montare le Dunlop con modifica 180 ,spero che la Dunlop sia abbastanza robusta come le Michelin di primo equipaggiamento,visto che hanno un battistrada molto consistente
Ottima ..ci penserò al primo cambio di gomme ..le bmw e le guzzi hanno il brevetto tubbles su cerchi a raggi appunto X il sistema di niples esterni (anche l Harley dovrebbe prendere in considerazione questa soluzione) io ho fatto montare le Dunlop con modifica 180 ,spero che la Dunlop sia abbastanza robusta come le Michelin di primo equipaggiamento,visto che hanno un battistrada molto consistente
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: un po di dubbi
Mechano ha scritto:Io ho bucato spesso e non ne potevo più.
La bomboletta non fa niente.
A volte buchi anche senza prendere chiodi, ossia dopo 4-5 anni un pochino di ruggine nel cerchio unita ad una guida un pochino sportiva, riesce a sfregare la camera d'aria gli fa dei piccoli pori e ti ritrovi la ruota a terra senza sapere come mai.
La camera d'aria la devi cambiare ad ogni cambio gomma se vuoi stare tranquillo.
Oppure se terrai la moto a lungo coi cerchi a raggi ti consiglio di smontare entrambe le ruote e spedirle all'azienda che indico sotto. 150€ + spese di spedizione e ritorno. Non è tanto e ti fa stare molto più tranquillo dopo.
http://www.bartubeless.it/











Re: un po di dubbi
toroseduto ha scritto:Sulla California ho i raggi e non ho le camere d'aria.Massimo ha scritto:Coi raggi il tubeless lo vedo un pò difficile......
Sull'Electra abbiamo anche noi le camere d'aria? Io ho i cerchi in lega.
No le nostre sono tubeless.

MODERATORE FORUM
Re: un po di dubbi
Alex77 ha scritto:Caxxo hai ragione Max!! Non ci avevo pensato, un pò come sulle biciclette...quindi la mia ha le tubeless?Massimo ha scritto:Coi raggi il tubeless lo vedo un pò difficile......
Si.

MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: un po di dubbi
Cerchi in lega!Massimo ha scritto:toroseduto ha scritto:Sulla California ho i raggi e non ho le camere d'aria.Massimo ha scritto:Coi raggi il tubeless lo vedo un pò difficile......
Sull'Electra abbiamo anche noi le camere d'aria? Io ho i cerchi in lega.
No le nostre sono tubeless.
