Montaggio Camme Sportster 883

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Montaggio Camme Sportster 883

Messaggio da Mechano »

883IRON ha scritto:Chiedo a voi esperti in preparazioni... :aa:
Sul mio 883Iron ho fatto l'Harley Tax con filtro modificato come da indicazioni del Mechano....poi scarico Supertrapp 2-1...poi PCV copn autotune....la moto và decisamente meglio..... :tonto:
Parlando con un biker a un raduno mi ha detto di aver flussato sul suo 883 del 2008 le teste e cambiato le camme.....nè vale la pena ....quanto si guadagna in cavalli? :
Solo per valutare l'eventuale possibilità di farlo in futoro...
Grazie mille a tutti......
Conosco un'azienda di Padova di cui ho preso il biglietto da visita. Con 300 euro fa una lavorazione per ottimizzarle e le riflussano.
Fanno anche sostituzione delle valvole con altre maggiorate e ricostruzione delle sedi.

Se ti interessa ti do gli estremi.
Immagine
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: Montaggio Camme Sportster 883

Messaggio da ramtoy »

con cammes e flussaggio un po ottieni ma perdi coppia in basso e l' 883 non e' che ha poi tutta questa coppia a disposizione poi quando hai smontato le teste e le hai fatte sistemare monta anche i pistoni 1200 kit wiseco o similari e li senti veramente un forte incremento di prestazioni le cammes piu' le metti tirate e piu' perdi in basso e con il telaio che abbiamo unito a sospensioni sistema frenante e motore aste e bilanceri non credo serva molto cercare giri e prestazioni in alto meglio una bella coppia da trattore che ti fa dimenticare l uso del cambio poi ognuno fa quel che vuole
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Montaggio Camme Sportster 883

Messaggio da Mechano »

Potresti fare flussaggio teste e rettifica a 1200cc.

Poi comunque ci vorranno camme e molla frizione più rigida per supportare l'incremento di cavalli.

Anche il pignone va messo da 29 o 30 invece che 27.
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Montaggio Camme Sportster 883

Messaggio da Albert_SE »

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/HD-Screa ... ccessories

1000 euro di kit (950 dollari + tasse + spedzione qui non sono meno i 1000 euro) e circa 350-400 euro di montaggio da un meccanico bravo. Se non hai il SEST ci vuole anche quello, per una spesa totale di circa 1800 euro.

ma la moto diventa un'altra.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Montaggio Camme Sportster 883

Messaggio da Mechano »

Ho trovato il bigliettino:

La Rettifica di Diego Schiavon: http://www.larettificapd.it
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Montaggio Camme Sportster 883

Messaggio da Mechano »

883IRON ha scritto:
Mechano ha scritto:Ho trovato il bigliettino:

La Rettifica di Diego Schiavon: http://www.larettificapd.it

Grazie mille...ma solo con le camme si ottiene qualcosa?
io ho gia la PCV con auto-tune.....
solo per sapere perchè per quasi 200 euro di spesa forse conviene prendere direttamante il 1200...
A tutti quelli che comprano l'883 e poi si stufano, io avrei consigliato di prendere il 1200 già prima.

La 883 era conveniente fino al 2003. Perché di diverso dal 1200 aveva soltanto l'alesaggio, il pignone, e le rifiniture estetiche.

Infatti moltissimi in USA risparmiavano comprando la 883 e poi montando un kit bolt-on di cilindri e pistoni, e il pignone più grande.

Dal 2004 la H-D ha reso molto più difficile questa operazione, avendo cambiato veramente tante cose a livello di motore.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Montaggio Camme Sportster 883

Messaggio da Mechano »

883IRON ha scritto:ti pareva...quindi montando solamente le camme tipo screamin eagle non cambia nulla alla moto?
Ho letto in giro di un ragazzo che ha visto un 883 con arley tax + camme + teste flussate con 85 cv al banco...è una bufala quindi?
Grazie mille...
No se il lavoro alle teste è fatto bene non sono numeri sbagliati.
Bisogna vedere a che regime li da 85cv. E con quanta coppia.
Detta così non vuol dire niente...
Immagine
Rispondi