mappa sest modificata

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
dina1340
Messaggi: 170
Iscritto il: 30/09/2009, 14:42
Modello:

mappa sest modificata

Messaggio da dina1340 »

salve ragazzi
seguendo un pò i consigli degli esperti del forum ,che ringrazio per le competenze che mettono a disposizione gratuitamente,e leggendo un pò in giro tra siti tipo nightrider,ho modificato la mappa 176AE106 del SEST,ovvero la mappa per softail e dyna 1580 con stage I.
ho ridotto un poco il range di azione del closed loop,ho modificato lo stesso closed loop facendo in modo che in questo range la carburazione sia cmq più grassa rispetto ai 14,6 di serie,ho abbassato il regime del minimo,e ho messo il limitatore di giri a 5600 rpm!
per modificare la tabella di AFR mi sono ispirato ad una mappa del PC che mostrò mech qualche tempo fa in un post,dovrebbe essere una mappa che predilige più i consumi ridotti che le prestazioni,un pò ho guardato la mappa in OPEN LOOP di albert,seguendo il modo in cui cambiava l'AFR al variare dei giri e un pò anche la mappa per il 1550 stage 2 delle moto pre 2007,ovvero prima dell'arrivo delle sonde e del closed loop!
ecco le foto delle schermate
http://www.flickr.com/photos/46666487@N05/4308380963/
http://www.flickr.com/photos/46666487@N05/4309116590/
http://www.flickr.com/photos/46666487@N05/4309114502/
http://www.flickr.com/photos/46666487@N05/4308373579/
http://www.flickr.com/photos/46666487@N05/4309106820/

aspetto le vostre opinioni,i vostri consigli e correzioni
grazie a tutti
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: mappa sest modificata

Messaggio da Albert_SE »

non c'è molto da dire su una mappa, anche tu come me l'hai fatta un po' a naso: solo provandola sai come va. Prima di fare quello che hai fatto tu (ed ho fatto io) occorrerebbe fare il tuning per determinare la VE effettiva con le sonde allo scarico e solo dopo fare quello che abbiamo fatto io e te.

Per carenza di tempo abbiamo saltato un passaggio per velocizzare le cose, dando per scontato che la VE fosse già quella giusta (e più o meno lo è sicuramente visto che è uella reltiva pèroprio alla configurazione che abbiamo montato o molto simile): però i motori sono tutti diversi per cui occorrerebbe determinare la VE efettiva prima di mettere mano alla tavola degli AFR.

Nessuno qui ha strumenti per fare questo bene sul serio: più di tanto non ti posso dire (nè credo che lo possano fare altri, o se lo fanno sono chiacchiere come le mie). Io ad esempio preferisco non esagerre con i valori di CLB per tenere le sonde al centro del loro campo di lavoro ottimale, abbassando invece l'AFR. Però è solo una opinione: fino a che non metti una sonda allo scarico wide band non saprai mai cosa effettivamente succede.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: mappa sest modificata

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto:non c'è molto da dire su una mappa, anche tu come me l'hai fatta un po' a naso: solo provandola sai come va. Prima di fare quello che hai fatto tu (ed ho fatto io) occorrerebbe fare il tuning per determinare la VE effettiva con le sonde allo scarico e solo dopo fare quello che abbiamo fatto io e te.
Volevo scrivergli per dirgli di fare l'autotuning. Solo con quello si ottengono i valori di base da cui partire per poi creare meglio le mappe ottimizzate.
Immagine
dina1340
Messaggi: 170
Iscritto il: 30/09/2009, 14:42
Modello:

Re: mappa sest modificata

Messaggio da dina1340 »

Volevo scrivergli per dirgli di fare l'autotuning. Solo con quello si ottengono i valori di base da cui partire per poi creare meglio le mappe ottimizzate.[/quote]
scusami mech,non credo di aver capito cosa dovrei fare,per autotuning intendi il programma smart tune presente sul software del SEST,ovvero caricare la mappa preparata,girarci e registrare i dati sulla VCI e poi farli regolare dal software o è una cosa che dovrei far fare da un tecnico su un banco?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: mappa sest modificata

Messaggio da Mechano »

dina1340 ha scritto: scusami mech,non credo di aver capito cosa dovrei fare,per autotuning intendi il programma smart tune presente sul software del SEST,ovvero caricare la mappa preparata,girarci e registrare i dati sulla VCI e poi farli regolare dal software o è una cosa che dovrei far fare da un tecnico su un banco?
No puoi farlo tu.
Ti metti un portatile in uno zainetto e fai fare il rilevamento dei dati secondo come specificato nelle istruzioni.
Lui fa la mappa volumetrica, poi da quella ottieni la possibilità che la mappa stechiometrica che inserirai sarà corretta.
Immagine
Rispondi