
lavaggio moto
lavaggio moto
Ragaz...è da un po di volte che mi sto trovando particolarmente bene a lavare la moto all'autolavaggio con la spingarda...il dealer mi disse che non era molto indicato(forse perchè in tal caso non avrei comprato i prodotti per la puizia).Voi come fate di solito??Credete che quel tipo di lavaggio possa veramente comprometterla? 

-
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 13/08/2009, 10:41
- Modello:
- Località: Grugliasco (TO)
Re: lavaggio moto
Spingardona dell'autolavaggio tenuta ad una debita distanza per la "carrozzeria", un po' più vicino per il motore, il tutto a moto fredda.
Dopo l'asciugatura una passatina con il Glassex su serbatoio e parafanghi (black denim) e se voglio strafare spennellatina di WD40 al motore.
Dopo l'asciugatura una passatina con il Glassex su serbatoio e parafanghi (black denim) e se voglio strafare spennellatina di WD40 al motore.
sei proprio tu John Wayne....
e io chi sarei?
e io chi sarei?
Re: lavaggio moto
anche io sono attratto da questo prodotto magico.... il wd40.... sembra che vada bene per tutto, lubrificare, togliere umidita e corrosione, detergere, e chissa' cosa altro.... ma e' veramente cosi valido?? quale e' meglio quello in bomboletta o in flacone con spruzzatore?? come si usa?? lo si spuzza e basta o in altro modo??
Mau
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: lavaggio moto
vado nei normali lavaggi di auto muniti di lancia, la mia tecnica e' quetsa:
Il lavaggio sta' a 7 km da casa mia, arrivo, spengo la moto, mi mangio un bel paninazzo con birrozza o coka e dopo circa mezzora inizio a lavarla, prima un bella passata x togliere un po' di skifezze, con il semplige getto, senza schiacciare il pulsante, poi una bella insaponata, una passata con la spugna e infine con il getto a una certa distanza levo tutto, infine una passata con acqua decalcificata e infine cera.
Una volta fatto questo, la soffio tutta con aria compressa, prestando attenzione alle parti elettriche. tempo imipegata x tutta l'operazione (compreso il panino) un'oretta scarsa.
Il lavaggio sta' a 7 km da casa mia, arrivo, spengo la moto, mi mangio un bel paninazzo con birrozza o coka e dopo circa mezzora inizio a lavarla, prima un bella passata x togliere un po' di skifezze, con il semplige getto, senza schiacciare il pulsante, poi una bella insaponata, una passata con la spugna e infine con il getto a una certa distanza levo tutto, infine una passata con acqua decalcificata e infine cera.
Una volta fatto questo, la soffio tutta con aria compressa, prestando attenzione alle parti elettriche. tempo imipegata x tutta l'operazione (compreso il panino) un'oretta scarsa.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: lavaggio moto
Una volta gli autolavaggi a gettoni lavavano bene.
Ora non lavano più un ca%%o. Non so se lo fanno perché così butti via più gettoni, oppure perché c'è stata gente che ha avuto il colore rovinato, ma adesso mettono un sapone blando che non lava più.
Per cui mi porto in borsa uno sgrassatore buono tipo lo Chante Clair, e spruzzo bene prima i cerchi le parti più sporche.
Aspetto 2-3 minuti e poi insapono, quindi sciacquo con l'acqua demineralizzata.
Alla fine senza accendere il quadro vado alla colonnina con l'aria compressa e l'ultimo gettone lo uso per soffiare bene tutte le parti nascoste, bobina, contatti elettrici, ecc. Che si possono essere bagnati.
Di solito l'aria compressa l'asciuga tutta perché l'acqua osmotizzata non si attacca e va via più facilmente.
Ora non lavano più un ca%%o. Non so se lo fanno perché così butti via più gettoni, oppure perché c'è stata gente che ha avuto il colore rovinato, ma adesso mettono un sapone blando che non lava più.
Per cui mi porto in borsa uno sgrassatore buono tipo lo Chante Clair, e spruzzo bene prima i cerchi le parti più sporche.
Aspetto 2-3 minuti e poi insapono, quindi sciacquo con l'acqua demineralizzata.
Alla fine senza accendere il quadro vado alla colonnina con l'aria compressa e l'ultimo gettone lo uso per soffiare bene tutte le parti nascoste, bobina, contatti elettrici, ecc. Che si possono essere bagnati.
Di solito l'aria compressa l'asciuga tutta perché l'acqua osmotizzata non si attacca e va via più facilmente.
-
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
- Modello:
- Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza
Re: lavaggio moto
sono loro i prii a lavarle così.Hozono ha scritto:Ragaz...è da un po di volte che mi sto trovando particolarmente bene a lavare la moto all'autolavaggio con la spingarda...il dealer mi disse che non era molto indicato(forse perchè in tal caso non avrei comprato i prodotti per la puizia).Voi come fate di solito??Credete che quel tipo di lavaggio possa veramente comprometterla?
p.s.voleva sbolognarti dei prodotti.
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.

Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.



-
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 13/08/2009, 10:41
- Modello:
- Località: Grugliasco (TO)
Re: lavaggio moto
Giusta osservazione3ca ha scritto:ragazzi un consiglio sul WD40 non è soltanto un lubrificante anti ossidante ma è usato
anche come sbloccante tipo SVITOL quindi occhio dove lo usate perchè la maggior
parte delle viti hanno una pasta bloccafiletti che serve per le vibrazioni ed il WD40
la scioglie quindi va usato con cautela.

sei proprio tu John Wayne....
e io chi sarei?
e io chi sarei?
Re: lavaggio moto
...lancia a pressione? cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?
...canna dell'acqua a bassissima pressione, shampoo, pelle buona, spray per cruscotti (motore nero e gomme), aria compressa e stracci morbidi puliti: le vecchie t shirt bianche sono perfette.
PS
in più pagliette metalliche da pentole con dentro il sapone per chi ha la sfi@a di avere le gomme a fascia bianca



...canna dell'acqua a bassissima pressione, shampoo, pelle buona, spray per cruscotti (motore nero e gomme), aria compressa e stracci morbidi puliti: le vecchie t shirt bianche sono perfette.
PS
in più pagliette metalliche da pentole con dentro il sapone per chi ha la sfi@a di avere le gomme a fascia bianca
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!