come ti carburo il carburatore

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

come ti carburo il carburatore

Messaggio da Albert_SE »

dovendomi per forza di cose tra breve scontrare con la messa a punto di una batteria di carburatori doppio corpo, mi sto preparando cercando di acquisire un minimo di competenze tecniche sui carburatori: ecco che pertanto ho iniziato a leggere il manuale Haynes sui carburatori Weber. :caffepc:

Beh, lasciatemi dire che, alla luce delle prime letture, mi sono ancor più radicato nell'idea che siano veramente delle baracche delicatissime, rozze e primitive che per funzionarein modo decente richiedono veramente una laboriosa ed impegnativa cura continua: per fortruna che son stati spazzati via dall'iniezione... :evil:

La messa a punto di una batteria di doppio corpo è un qualcosa che richiede un fracasso di tempo, tanto orecchio ed esperienza (oltre ad un tubino od un vacuometro) ed è una operazione comunque che si limita a sgrossare un po' le cose, visto che per forza di cose il risultato sarà sempre approssimativo. :stelline:

Mi sovvengono a triste memoria i primi viaggi con le Alfa Romeo Alfetta/Giulietta a carburatore di fine anni '70 (avevano due doppio corpo, credo fossero dei Weber DCOE): se i carburatori non erano a punto l'auto faceva 5-6 km/lt con le prestazioni di una Fiat 127. Messi a punto i carburatori l'auto filava come un treno, per poi ritornare nel giro di un anno circa alla situazione precedente... :giu:

Qualcuno qui ci sa mettere le mani o ci lavora sopra abitualmente?
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: come ti carburo il carburatore

Messaggio da Mechano »

Pensa tu che conosco un tizio che nelle sue auto da competizione butta via l'iniezione e monta una batteria di carburatori.

Perché nelle competizioni ci sono da 2 a 3 centraline elettroniche che pilotano una marea di parametri e in maniera collaborativa dialogando col bus J1850.

Un meccanico bravo coi carburatori è in grado di ottenere un risultato vicino ad una iniezione configurata in modo approssimativo.

Comunque se mi procuri il vacuometro per 6 cilindri e un kit di getti di minimo e massimo per i DCOE te li regolo i carburatori.
Ci aiutiamo con l'unità Zeitronix con la sonda a banda larga.
Immagine
Avatar utente
Ghino
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/01/2010, 14:22
Modello:
Località: Aglian engel's

Re: come ti carburo il carburatore

Messaggio da Ghino »

Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: come ti carburo il carburatore

Messaggio da marce75 »

Ghino ha scritto:Vacuometro fai da te . . . .
http://bandabonnisti.it/phpbb2/viewtopic.php?t=3054
Grandissima dritta questa! :ok:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: come ti carburo il carburatore

Messaggio da Albert_SE »

meglio questo, per 4 carburatori

http://www.carbtune.com/
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: come ti carburo il carburatore

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto:meglio questo, per 4 carburatori

http://www.carbtune.com/
La tua Countach ha 6 cilindri per bancata (V12), ma in teoria può andare bene anche questo da 4 perché sincronizziamo i due corpi di ogni singolo DCOE, e poi i 3 di ogni bancata scegliendo un corpo di ognuno dei carburatori.

Sicuro di non voler convertire a iniezione? :hahaha:
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: come ti carburo il carburatore

Messaggio da Albert_SE »

Speedo280 ha scritto:
Mechano ha scritto:
Sicuro di non voler convertire a iniezione? :hahaha:
Forse vuole solo abbassare il minimo :old:

chissà se ha il connettore per il SEST... :hahaha: :hahaha:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: come ti carburo il carburatore

Messaggio da Albert_SE »

Mechano ha scritto:
Albert_SE ha scritto:meglio questo, per 4 carburatori

http://www.carbtune.com/
La tua Countach ha 6 cilindri per bancata (V12), ma in teoria può andare bene anche questo da 4 perché sincronizziamo i due corpi di ogni singolo DCOE, e poi i 3 di ogni bancata scegliendo un corpo di ognuno dei carburatori.

Sicuro di non voler convertire a iniezione? :hahaha:
guarda che la conversione ad iniezione c'è, la montavano sui modelli per esportazione negli USA... :contratto:

quello che non capisco è che nessuno (nemmeno io) ci vuole sopra l'iniezione :confuso:
Boh, io non ce la porto dal carburatorista perchè i soldi non ce li ho, ma sono sicuro che al bar farebbe molto figo dire "sai, ho portato la mia Lamborghini dal carburatorista e mi ha preso 1500 euro solo per accordarmi i carburatori: sono sei e sono grossi come dei bambini..." :stracool:

Mi toccherà metterla a posto da solo con quel ca@@o di Carbtune li a due alla volta, tirando impropèri in 18 lingue e maledicendomi perchè sono un vero scemo... :piange:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: come ti carburo il carburatore

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto: guarda che la conversione ad iniezione c'è, la montavano sui modelli per esportazione negli USA... :contratto:

quello che non capisco è che nessuno (nemmeno io) ci vuole sopra l'iniezione :confuso:
Boh, io non ce la porto dal carburatorista perchè i soldi non ce li ho, ma sono sicuro che al bar farebbe molto figo dire "sai, ho portato la mia Lamborghini dal carburatorista e mi ha preso 1500 euro solo per accordarmi i carburatori: sono sei e sono grossi come dei bambini..." :stracool:

Mi toccherà metterla a posto da solo con quel ca@@o di Carbtune li a due alla volta, tirando impropèri in 18 lingue e maledicendomi perchè sono un vero scemo... :piange:
Immagino che ci sia qualcosa, anche se in quel periodo molte iniezioni erano ancora meccaniche. Le prime elettroniche non è che fossero granché, specie perché a metà anni '80 avevamo ancora CPU a 16 bit come il Motorola 68000 o i vari Z80 a 8 bit. Senza contare dei componenti rudimentali come sensori e iniettori.

Oggi sarebbe diverso, anzi l'iniezione è la soluzione migliore per tirare fuori cv, un buon rendimento e consumi umani.

Comunque quando prendi il vacuometro fatti sentire... Io te li regolavo anche gratis... Però se proprio vuoi darli a me 1500 euro per sentirti figo al bar, io non dico mica di no...
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: come ti carburo il carburatore

Messaggio da Albert_SE »

Mechano ha scritto: Immagino che ci sia qualcosa, anche se in quel periodo molte iniezioni erano ancora meccaniche. Le prime elettroniche non è che fossero granché, specie perché a metà anni '80 avevamo ancora CPU a 16 bit come il Motorola 68000 o i vari Z80 a 8 bit. Senza contare dei componenti rudimentali come sensori e iniettori.

Oggi sarebbe diverso, anzi l'iniezione è la soluzione migliore per tirare fuori cv, un buon rendimento e consumi umani.

Comunque quando prendi il vacuometro fatti sentire... Io te li regolavo anche gratis... Però se proprio vuoi darli a me 1500 euro per sentirti figo al bar, io non dico mica di no...
andata, il lavoro è tuo: sincronizzazione di n.6 DCOE da 45, gratis... :hahaha: :hahaha:

e ci sono sono anche dei testimoni eh... :birra: :party: :party:

PS
Nel "prezzo" ci sarà sicuramente compreso anche lo smontaggio nonchè pulizia completa e rimontaggio, vero? :hola:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rispondi