nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
tobetoday
Messaggi: 667
Iscritto il: 11/11/2012, 16:20
Modello: Rocker c
Località: ravenna

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Messaggio da tobetoday »

serjeep ha scritto:io ho questa a fare compagnia all'harley
cj 5 anno 1979 motore v8 304
motore rifatto completamente , bielle lucidate e albero motore bilanciato , originale al 90 %

consumi 6 km/l
bollo esente
assicurazione storica circa 200 euro anno



Immagine
ma cola storica puoi girare sempre? io sapevo che puoi andare solo ai raduni e devi specifiicare anche il percorso
Harley Davidson Rocker C
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Messaggio da serjeep »

Con l' assicurazione storica l' unico vincolo è che possono guidarla solo 2 persone registrate e che non puoi usarla x lavoro
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Messaggio da watthd »

serjeep ha scritto:Con l' assicurazione storica l' unico vincolo è che possono guidarla solo 2 persone registrate e che non puoi usarla x lavoro
Si.. proprio così.. e se per caso la guida qualcun'altro, e fa incidente ti rompono il cu*o con il crick da tir!! :evil:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Messaggio da Massimo »

Ma che bei ricordi il Renegade! :ok: Io avevo questa nel 1989... :piange:

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Massimo il 08/12/2012, 18:55, modificato 1 volta in totale.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Messaggio da Massimo »

Massimo ha scritto:Ma che bei ricordi il Renegade! :ok: Io avevo questa nel 1989... :piange:

Immagine

Immagine

oops messaggio doppio.... :confuso:
Ultima modifica di Massimo il 08/12/2012, 18:53, modificato 1 volta in totale.
MODERATORE FORUM
ugolux
Messaggi: 523
Iscritto il: 28/08/2012, 10:23
Modello:
Località: Castellamonte (TO)

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Messaggio da ugolux »

luca883cento ha scritto:la mia fa gli 8...si consuma..ma se facevo i 16 con 4000 km all'anno che cosa mi cambia..
La Saab dici? Fa gli otto?
Hai ragione, non cambia chissà cosa. Ma è psicologico (per me). Per fare un mezzo giro un pomeriggio ci sbatti dentro 50 euro e manco li vede. Fa girare la scatole...
Immagine Electra Glide 105th
ugolux
Messaggi: 523
Iscritto il: 28/08/2012, 10:23
Modello:
Località: Castellamonte (TO)

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Messaggio da ugolux »

tobetoday ha scritto:
ma cola storica puoi girare sempre? io sapevo che puoi andare solo ai raduni e devi specifiicare anche il percorso
No, puoi andare dove vuoi col veicolo di interesse storico e collezionistico (le mie vecchie Citroen o la splendida jippona rossa, per esempio)
Sono i veicoli d'epoca che possono viaggiare solo in occasione di raduni, previa autorizzazione, ecc.
Immagine Electra Glide 105th
luca883cento

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Messaggio da luca883cento »

si...la saab cabrio rispetto alla sorella chiusa pesa circa 200 kg in più...poi...vuoi che è un 2.000 a 16valvole coi contralberi di bilanciamento e tre catene..sono 131 cv che muovono 1550 kg..beh..se vai proprio piano in città fa al massimo i 9...in autostrada si fanno gli 11..l'altra audi 80 2.0E che avevo era molto più guidabile,pesava 300 kg in meno ma aveva 129 cv..il motore era molto più brioso era solo 8 valvole ed aveva più coppia..sui motori i tedeschi sono superiori nun ce sta gnent a fa'...in città si facevano i 10 ed in autostrada i 13..ma lo scatto era bruciante sulle partenze..merito anche dei condotti però..
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Messaggio da watthd »

luca883cento ha scritto:si...la saab cabrio rispetto alla sorella chiusa pesa circa 200 kg in più...poi...vuoi che è un 2.000 a 16valvole coi contralberi di bilanciamento e tre catene..sono 131 cv che muovono 1550 kg..beh..se vai proprio piano in città fa al massimo i 9...in autostrada si fanno gli 11..l'altra audi 80 2.0E che avevo era molto più guidabile,pesava 300 kg in meno ma aveva 129 cv..il motore era molto più brioso era solo 8 valvole ed aveva più coppia..sui motori i tedeschi sono superiori nun ce sta gnent a fa'...in città si facevano i 10 ed in autostrada i 13..ma lo scatto era bruciante sulle partenze..merito anche dei condotti però..
Non dimentichiamo.. condotti e testa flussata :ok: :ok: :ok:
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia

Messaggio da crininja76 »

Rispetto,onore,gloria

Immagine
Rispondi