Come tutti sanno ormai è la mia preferita..ma per ora ho una saab cabriolet..marvet ha scritto:Allora senza esagerare e volere la ferrari o la 500 shelby cobra...
cosa avete o vorreste/potreste permettervi di affiancare alla vostra motoretta?
io vi confesso che ho una predilezione per la mustang fastback pre 68 A CODE
mi fa impazzire... ovviamente in italia ha prezzi proibitivi ... ma se la importo dall'america con circa 25.000 tutto finito avrei una macchina finita e affidabile...(medo di un golf semibase)
eppure adesso sto cercando... senza impegno, una nuova charger mi piace l'idea di nuovo e di berlina con quel tocco di aggressività
LA differenza fondamentale sono i soldi per matenerle ... la prima beve come un drago... anche se ha bollo e assicurazione ridotti ... circa 200 euro entrambe... la seconda si trova anche con impianto GPL(che è una cosa da non dire) e quindi risparmiando sui consumi ma ha bollo e assicurazione carissimi ...........
mai una volta che le cose stiano assieme...
nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Comunque una così mi basterebbe...

ma per ora come dicevo beh..ho questa..

ma per ora come dicevo beh..ho questa..

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Ma è la tua Sergio !!serjeep ha scritto:io ho questa a fare compagnia all'harley
cj 5 anno 1979 motore v8 304
motore rifatto completamente , bielle lucidate e albero motore bilanciato , originale al 90 %
consumi 6 km/l
bollo esente
assicurazione storica circa 200 euro anno
È bellissima

Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
In america ci sono delle hot rod kit car che con 19 mila dollari porti a casa complete di tutto da cambio moderno a motore small block v8 e impianto frenante adeguato...il problema è che qui in italia dovrebbero essere omologate (cosa fattibile ma onerosa) ma poi ve lo immaginate ad assicurare una roba del genere etc...pensare che le corrispondenti d'epoca viaggiano quasi gratis...solo che se le fanno pagare a peso d'oro in europa e prenderla dagli states è un po un rischio (non sai cosa compri)...ghira75 ha scritto:ahh!! beh la cosa si fa interessante, con 25000 eur non compri niente di eccitante comunque.marvet ha scritto:ghira75 ha scritto:la prima e' un classico , tanto quanto l'Harley. Stupenda!
Il problema e' che meccanicamente secondo me non e' un granche'.
Voglio dire e' una macchina con tecnologia di 40/50 anni fa... Se non sbaglio ha i freni a tamburo e il cambio a 3 marce.. In particolare i freni mi preoccupano.
Pero' sono d'accordo con te che e' una favola. L'ideale sarebbe farle un "upgrade", sostituendo l'impianto frenante.
Il motore anche se non potentissimo per gli standard moderni, e' comunque potente e il sound v8 classico "rantolante" solo quello ti fa impazzire.
La seconda, e' una questione di gusti. Tra le "moderne" Mustang, Charger, Challenger e Camaro sono belle tutte e con prezzi accessibili, pero' dipende quanto la usi. L'impianto a gas seccondo me risolve poco perche', dipende da quante bombole usi (quanto spazio vuoi perdere), ma comunque l'autonomia e' ridottissima.
Devo cambiare auto l'anno prossimo e sto appunto valutando auto del genere. Avrei trovato anchge una bella cadillac riverniciata e perfetta , degli anni 70/80, solo che ... 8000 di cilindrata a carburatori....
Il bello è che tutti in america fanno l'impianto frenante a dischi e quasi tutte sono modificate con elementi strutturale come barre antirollio e assetto ... per quello dicevo 25.000 euro ... altrimenti la compri con 13.000 euro base da sistemare...
Per una Mustang modernizzata, che frena e tiene la strada non sono affatto male. l'unico neo rimarrebbe l'assenza di airbags se uno vuole essere difficile...
Stesso discorso per le muscle car...la saleen vende delle mustang preparate a 25 mila euro,mostri da piu di 300cv con estetiche da urlo...provate a prenderle in europa...fate prima a passare da porsche italia e prendervi una 911...



The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
(Motorhead)
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
il mio sogno che per ora ho messo da parte ma arriverà come la mia harley è la opel manta 1 serie una piccola muscle car
harley davidson nightster 1200
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Bellissima la manta!!!!!!!!blizes ha scritto:il mio sogno che per ora ho messo da parte ma arriverà come la mia harley è la opel manta 1 serie una piccola muscle car
Cavolo a saperlo ma sai quante ne ho sistemate,una addirittura da rally ho procurato dei cuscinetti per rifare il cambio..mi piaceva tantissimo!!
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Più leggo questo forum più mi è chiaro che vorrei proprio essere nato da un'altra parte.
Comunque ho la passione per le vecchie Citroen idropneumatiche, per cui nel mio garage già ci sono le macchine che vorrei.
Una la vedete nell'avatar.
Pur amando moltissimo le vecchie americane, secondo me qui da noi sono ingestibili.

Comunque ho la passione per le vecchie Citroen idropneumatiche, per cui nel mio garage già ci sono le macchine che vorrei.
Una la vedete nell'avatar.
Pur amando moltissimo le vecchie americane, secondo me qui da noi sono ingestibili.

- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
sicuramente le grosse cilindrate causano consumi non indifferenti. Di positivo c'e' che sono motori semplici.ugolux ha scritto:......Pur amando moltissimo le vecchie americane, secondo me qui da noi sono ingestibili.
Se uno possiede un'auto sportiva tipo Ferrari/Maserati, i consumi sono simili. Solo che sono auto piu' delicate e pertanto costose anche nella manutenzione...
Secondo me, le americane non sono cosi' improponibili. Certo, molto meno gestibili che per esempio le tue Citroen, oppure vecchie AlfaRomeo, Manta e altre europee...

- peter parker
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 30/07/2012, 23:30
- Modello:
- Località: Legnano
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
abitassi in USA, o fossi moolto più ricco, nel mio garage cercherei di metterci questa

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Re: nel garage la moto dovrebbe avere una degna compagnia
Giustissimo! poi bisogna vedere anche quanti km fai all'anno...io con i miei 7-8.000 annui non avrei problemighira75 ha scritto:sicuramente le grosse cilindrate causano consumi non indifferenti. Di positivo c'e' che sono motori semplici.ugolux ha scritto:......Pur amando moltissimo le vecchie americane, secondo me qui da noi sono ingestibili.
Se uno possiede un'auto sportiva tipo Ferrari/Maserati, i consumi sono simili. Solo che sono auto piu' delicate e pertanto costose anche nella manutenzione...
Secondo me, le americane non sono cosi' improponibili. Certo, molto meno gestibili che per esempio le tue Citroen, oppure vecchie AlfaRomeo, Manta e altre europee...



Ciò che mi rompe sono bollo e assicurazione proprio perchè l'auto la uso solo per diletto....



The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
(Motorhead)