ghira75 ha scritto:la prima e' un classico , tanto quanto l'Harley. Stupenda!
Il problema e' che meccanicamente secondo me non e' un granche'.
Voglio dire e' una macchina con tecnologia di 40/50 anni fa... Se non sbaglio ha i freni a tamburo e il cambio a 3 marce.. In particolare i freni mi preoccupano.
Pero' sono d'accordo con te che e' una favola. L'ideale sarebbe farle un "upgrade", sostituendo l'impianto frenante.
Il motore anche se non potentissimo per gli standard moderni, e' comunque potente e il sound v8 classico "rantolante" solo quello ti fa impazzire.
La seconda, e' una questione di gusti. Tra le "moderne" Mustang, Charger, Challenger e Camaro sono belle tutte e con prezzi accessibili, pero' dipende quanto la usi. L'impianto a gas seccondo me risolve poco perche', dipende da quante bombole usi (quanto spazio vuoi perdere), ma comunque l'autonomia e' ridottissima.
Devo cambiare auto l'anno prossimo e sto appunto valutando auto del genere. Avrei trovato anchge una bella cadillac riverniciata e perfetta , degli anni 70/80, solo che ... 8000 di cilindrata a carburatori....
Il bello è che tutti in america fanno l'impianto frenante a dischi e quasi tutte sono modificate con elementi strutturale come barre antirollio e assetto ... per quello dicevo 25.000 euro ... altrimenti la compri con 13.000 euro base da sistemare...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Il sogno una bella hot rod alla Boyd Coddington....ma anche una standard non sarebbe male e direi che non sarebbe nemmeno poi così irrealizzabile se non fosse per le leggi di merda del nostro paese....
Credo che la cosa più realizzabile sarà prendere un Maggiolino o un T1 e fargli un po di cura custom...cmq son belli anche quelli...
magari un bel nero opaco/nero lucido...
Anche perchè le volkswagen sono abbastanza accessibili come prezzo,ci sono migliaia di componenti aftermarket per sistemarli e soprattutto sono d'epoca...bollo e assicurazione ridottissimi....che sono stati il motivo principale per il quale io che uso pochissimo le quattro ruote ho venduto l'auto e mi sono tenuto solo la moto...
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
ghira75 ha scritto:la prima e' un classico , tanto quanto l'Harley. Stupenda!
Il problema e' che meccanicamente secondo me non e' un granche'.
Voglio dire e' una macchina con tecnologia di 40/50 anni fa... Se non sbaglio ha i freni a tamburo e il cambio a 3 marce.. In particolare i freni mi preoccupano.
Pero' sono d'accordo con te che e' una favola. L'ideale sarebbe farle un "upgrade", sostituendo l'impianto frenante.
Il motore anche se non potentissimo per gli standard moderni, e' comunque potente e il sound v8 classico "rantolante" solo quello ti fa impazzire.
La seconda, e' una questione di gusti. Tra le "moderne" Mustang, Charger, Challenger e Camaro sono belle tutte e con prezzi accessibili, pero' dipende quanto la usi. L'impianto a gas seccondo me risolve poco perche', dipende da quante bombole usi (quanto spazio vuoi perdere), ma comunque l'autonomia e' ridottissima.
Devo cambiare auto l'anno prossimo e sto appunto valutando auto del genere. Avrei trovato anchge una bella cadillac riverniciata e perfetta , degli anni 70/80, solo che ... 8000 di cilindrata a carburatori....
Il bello è che tutti in america fanno l'impianto frenante a dischi e quasi tutte sono modificate con elementi strutturale come barre antirollio e assetto ... per quello dicevo 25.000 euro ... altrimenti la compri con 13.000 euro base da sistemare...
ahh!! beh la cosa si fa interessante, con 25000 eur non compri niente di eccitante comunque.
Per una Mustang modernizzata, che frena e tiene la strada non sono affatto male. l'unico neo rimarrebbe l'assenza di airbags se uno vuole essere difficile...
Giuro che non scherzo.
posi li stesso dilemma al mio cervello un annetto fa, parlai a voce alta, mi senti mia moglie e mia figlia di quattro anni ed il giorno dopo trovai nel garage:
Hanno soffocato l'ambizione!!! Per ora non ho in mente nulla, ovvero sono costretto ad accontentarmi in silenzio.
ghira75 ha scritto:la prima e' un classico , tanto quanto l'Harley. Stupenda!
Il problema e' che meccanicamente secondo me non e' un granche'.
Voglio dire e' una macchina con tecnologia di 40/50 anni fa... Se non sbaglio ha i freni a tamburo e il cambio a 3 marce.. In particolare i freni mi preoccupano.
Pero' sono d'accordo con te che e' una favola. L'ideale sarebbe farle un "upgrade", sostituendo l'impianto frenante.
Il motore anche se non potentissimo per gli standard moderni, e' comunque potente e il sound v8 classico "rantolante" solo quello ti fa impazzire.
La seconda, e' una questione di gusti. Tra le "moderne" Mustang, Charger, Challenger e Camaro sono belle tutte e con prezzi accessibili, pero' dipende quanto la usi. L'impianto a gas seccondo me risolve poco perche', dipende da quante bombole usi (quanto spazio vuoi perdere), ma comunque l'autonomia e' ridottissima.
Devo cambiare auto l'anno prossimo e sto appunto valutando auto del genere. Avrei trovato anchge una bella cadillac riverniciata e perfetta , degli anni 70/80, solo che ... 8000 di cilindrata a carburatori....
Il bello è che tutti in america fanno l'impianto frenante a dischi e quasi tutte sono modificate con elementi strutturale come barre antirollio e assetto ... per quello dicevo 25.000 euro ... altrimenti la compri con 13.000 euro base da sistemare...
ahh!! beh la cosa si fa interessante, con 25000 eur non compri niente di eccitante comunque.
Per una Mustang modernizzata, che frena e tiene la strada non sono affatto male. l'unico neo rimarrebbe l'assenza di airbags se uno vuole essere difficile...
già con freni a disco idroguida sistemata e in ordine e questo rivenditore è serio !! 22.000 dollari la richiesta ma mi sembra che l'ha venduta per 20.000 DOLLARI ........
ghira75 ha scritto:Marvet!!!!!!!!!!!!!!!!! Adesso non dormo piu'!!!!
Che belle...
Ma, un po' come le Harley d'importazione, come si fa per immatricolarle qui?
perche' dovranno passare una sorta di revisione...
Scusa se faccio ste domande magari per te banali, ma io avrei solo considerato comprarne una che e' gia' qui e gia' targata..
sempre uguale non è un gran costo o problema... l'importante è affidarsi a dei professionisti e non a ciarlatani o falsi menzonieri considera che essendo un veicolo di interesse storico ci sono un sacco di canali per poter raggiungere l'immaticolazione senza troppe spese e menate .... senza rivolgersi alla germania !!!
l'importante ripeto è non andare dal primo pirla altrimenti l'unico canale che ti percorre è quello anale !!!
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!