domandina per antoemat

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: domandina per antoemat

Messaggio da marce75 »

Mechano ha scritto:La mia era una moto demo, quella che usa il concessionario per dimostrazioni e che poi rivende come usato.
Quindi guidata da cani e porci e rivenduta a pochi euro meno del nuovo...
Ah ecco...
Centra sempre la mano dell'uomo alla fine...

E magari non gli avranno neanche fatto i tagliandi... chi lo sa...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: domandina per antoemat

Messaggio da Mechano »

marce75 ha scritto:
Mechano ha scritto:La mia era una moto demo, quella che usa il concessionario per dimostrazioni e che poi rivende come usato.
Quindi guidata da cani e porci e rivenduta a pochi euro meno del nuovo...
Ah ecco...
Centra sempre la mano dell'uomo alla fine...

E magari non gli avranno neanche fatto i tagliandi... chi lo sa...
Solo il primo, io l'ho presa a 4000km. Ma quei 4000 erano tutti fatti da persone che l'avevano testata o dai dipendenti del dealer che la usavano personalmente per andare a casa o per commissioni.

Diffidate sempre di moto intestate al dealer. Spesso sono le moto demo, auto-acquistate per vari motivi anche fiscali del tutto legali, e poi rivendute con pochi km.
Immagine
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: domandina per antoemat

Messaggio da marce75 »

Mechano ha scritto:Solo il primo, io l'ho presa a 4000km. Ma quei 4000 erano tutti fatti da persone che l'avevano testata o dai dipendenti del dealer che la usavano personalmente per andare a casa o per commissioni.
Insomma una moto aziendale... quella che tutti usano a c. di cane tanto non è la propria.
Immagino il dipendente che la prende per fare una commissione fregandosene altamente di
farla scaldare e che immezzo al traffico la strapazza come fosse uno scooter...
o il tipo che la prova per decidere se comprarla e che quindi vuole provare affondo le sue
potenzialità anche lui senza preoccuparsi del fatto se sia stata fatta scaldare o no...
tanto non è la sua...
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: domandina per antoemat

Messaggio da marce75 »

Aggiungo alle mie considerazioni il punto 5 che mi ero dimenticato di scrivere:

5) Il fatto che la trasmissione abbia gli ingranaggi elicoidali o meno non ha nulla
a che vedere con la possibilità che si rompano o no le forchette del cambio, inquanto queste
agiscono solo sul tamburo e non hanno un rapporto diretto con gli ingranaggi delle marce.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: domandina per antoemat

Messaggio da Mechano »

marce75 ha scritto:Aggiungo alle mie considerazioni il punto 5 che mi ero dimenticato di scrivere:

5) Il fatto che la trasmissione abbia gli ingranaggi elicoidali o meno non ha nulla
a che vedere con la possibilità che si rompano o no le forchette del cambio, inquanto queste
agiscono solo sul tamburo e non hanno un rapporto diretto con gli ingranaggi delle marce.
No ma con cambio a denti elicoidali si intende la nuova versione del cambio che avrebbe dovuto essere anche la definitiva introdotta dalla famiglia 2004.
Non è solo una questione di forma dei denti degli ingranaggi. Era proprio una riprogettazione, e si spera molto più robusta e anche migliore negli innesti.
Immagine
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: domandina per antoemat

Messaggio da marce75 »

Mechano ha scritto:No ma con cambio a denti elicoidali si intende la nuova versione del cambio che avrebbe dovuto essere anche la definitiva introdotta dalla famiglia 2004.
Non è solo una questione di forma dei denti degli ingranaggi. Era proprio una riprogettazione, e si spera molto più robusta e anche migliore negli innesti.
Il cambio non ne ha ingranaggi.

Il cambio è fatto dal tamburo e le 3 forchette.

La trasmissione sono gli ingranaggi delle marce che dal 2006 sono elicoidali.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: domandina per antoemat

Messaggio da Mechano »

marce75 ha scritto: Il cambio non ne ha ingranaggi.

Il cambio è fatto dal tamburo e le 3 forchette.

La trasmissione sono gli ingranaggi delle marce che dal 2006 sono elicoidali.
Ovvio, prendi il mio cambio = alla tua trasmissione.

Comunque quello del 2006 con l'introduzione degli ingranaggi elicoidali voleva/doveva essere un'innovazione complessiva di tutto il gruppo. Specie anche per ammorbidirlo nel comando.
Immagine
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: domandina per antoemat

Messaggio da marce75 »

Mechano ha scritto:Comunque quello del 2006 con l'introduzione degli ingranaggi elicoidali voleva/doveva essere un'innovazione complessiva di tutto il gruppo. Specie anche per ammorbidirlo nel comando.
Si infatti cambia tutto: oltre agli ingranaggi è diversa anche la forma di forchette e tamburo.
Rispondi