Ragazzi qualcuno di voi ne sa più di me in materia legale e allora chiedo lumi..
Come sapete ho da demolire quel gioiello di audi 80 che avevo pazientemente restaurato..ma porca...
Ora...mi telefona un Nigeriano molto gentile di Verona,che mi dice che verrebbe a ritirarla con la targa prova e fin qui tutto ok...
Però mi ha chiesto la fotocopia della demolizione per esportarla e la fotocopia della mia carta d'identità per dimostrare in dogana che non è rubata ma demolita col consenso del proprietario per esportarla..voi che dite??mi fido?io non me ne intendo ma le motivazioni mi sembrano oneste..la demolizione la farei all'aci percui tutto regolare,ma il resto?siete d'accordo?
Grazie dei consigli.
luca883cento ha scritto:Ragazzi qualcuno di voi ne sa più di me in materia legale e allora chiedo lumi..
Come sapete ho da demolire quel gioiello di audi 80 che avevo pazientemente restaurato..ma porca...
Ora...mi telefona un Nigeriano molto gentile di Verona,che mi dice che verrebbe a ritirarla con la targa prova e fin qui tutto ok...
Però mi ha chiesto la fotocopia della demolizione per esportarla e la fotocopia della mia carta d'identità per dimostrare in dogana che non è rubata ma demolita col consenso del proprietario per esportarla..voi che dite??mi fido?io non me ne intendo ma le motivazioni mi sembrano oneste..la demolizione la farei all'aci percui tutto regolare,ma il resto?siete d'accordo?
Grazie dei consigli.
Nooooooooooooooo... stai dando l'audi 80 con la testa flussata??
Maledetta sia quella persona bacucca!!!
luca883cento ha scritto:Ragazzi qualcuno di voi ne sa più di me in materia legale e allora chiedo lumi..
Come sapete ho da demolire quel gioiello di audi 80 che avevo pazientemente restaurato..ma porca...
Ora...mi telefona un Nigeriano molto gentile di Verona,che mi dice che verrebbe a ritirarla con la targa prova e fin qui tutto ok...
Però mi ha chiesto la fotocopia della demolizione per esportarla e la fotocopia della mia carta d'identità per dimostrare in dogana che non è rubata ma demolita col consenso del proprietario per esportarla..voi che dite??mi fido?io non me ne intendo ma le motivazioni mi sembrano oneste..la demolizione la farei all'aci percui tutto regolare,ma il resto?siete d'accordo?
Grazie dei consigli.
Nooooooooooooooo... stai dando l'audi 80 con la testa flussata??
Maledetta sia quella persona bacucca!!!
Io ho venduto una moto cosi. Ho fatto la demolizione per esportazione(40€e qualcosa) e poi glio dato tutti i dcumenti tenendomi una copia io. Una volta fatta la demolizione te non corri piu alcun pericolo. Ovviamente fatti pagare prima!
luca883cento ha scritto:Ragazzi qualcuno di voi ne sa più di me in materia legale e allora chiedo lumi..
Come sapete ho da demolire quel gioiello di audi 80 che avevo pazientemente restaurato..ma porca...
Ora...mi telefona un Nigeriano molto gentile di Verona,che mi dice che verrebbe a ritirarla con la targa prova e fin qui tutto ok...
Però mi ha chiesto la fotocopia della demolizione per esportarla e la fotocopia della mia carta d'identità per dimostrare in dogana che non è rubata ma demolita col consenso del proprietario per esportarla..voi che dite??mi fido?io non me ne intendo ma le motivazioni mi sembrano oneste..la demolizione la farei all'aci percui tutto regolare,ma il resto?siete d'accordo?
Grazie dei consigli.
Sentirei l'ACI. Se non ricordo male il problema e' che se il Nigeriano poi l'auto non la esporta di fatto, ma in qualche modo circola in Italia, li ci potrebbe essere un problema .
E come faceva il Nigeriano a sapere che avevi un'auto da demolire?
Secondo me quando l'auto è venduta, regolarmente, la responsabilità diventa del compratore, qualunque cosa ne faccia.
Poi capisco che tutti quanti ci facciamo sempre un sacco di paranoie...
ugolux ha scritto:Secondo me quando l'auto è venduta, regolarmente, la responsabilità diventa del compratore, qualunque cosa ne faccia.
Poi capisco che tutti quanti ci facciamo sempre un sacco di paranoie...
Ma in questo caso non e' venduta regolarmente, ossia con passaggio di proprieta'. E' demolita. Se "demolita" legalmente e' perche' si intende demolita anche fisicamente. L'auto non puo' piu' esistere/circolare in Italia.
ugolux ha scritto:Secondo me quando l'auto è venduta, regolarmente, la responsabilità diventa del compratore, qualunque cosa ne faccia.
Poi capisco che tutti quanti ci facciamo sempre un sacco di paranoie...
Ma in questo caso non e' venduta regolarmente, ossia con passaggio di proprieta'. E' demolita. Se "demolita" legalmente e' perche' si intende demolita anche fisicamente. L'auto non puo' piu' esistere/circolare in Italia.
Luca io il mio Cooper S l'ho venduto in maniera similare in Francia: il francese è sceso col carrello siamo andati ad una agenzia di pratiche auto e abbiamo fatto insieme vendita e DEMOLIZIONE PER ESPORTAZIONE...
Totale delle spese circa un 100 euro ma stai tranquillo sia dal punto di vista della vendita che della demolizione,con tutti i documenti registrati sia del venditore che del compratore...non so se si tratta della stessa casistica ma credo che se fai un passo ad una agenzia o all'aci ti sanno rispondere benissimo loro...
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
Forse sono prevenuto, ma non sarei tranquillo al tuo posto. Se è così interessato fai una regolare vendita (di cui tieni tutta la documentazione) e poi la demolizione che se la faccia lui, anche se questo riduce il tuo guadagno. Il tempo che perderesti a dimostrare la tua buona fede e forse gli avvocati di cui dovresti servirti non è quantificabile!! Se tu la dichiari demolita secondo me devi accertarti che effetivamente questo avvenga. Meglio perdere un affare che incasinarsi la vita, e di brutto!