Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Messaggio da Massimo »

Indispensabile? :confuso:
In rete molti ne parlano come qualcosa che dovrebbe esserci anche sui nostri TC96 ecc...ma francamente la spesa per farlo mettere mi sembra eccessiva...
Non averlo pregiudica la vita del motore?
Perchè quando avevo il TC88 nessuno parlava di queste cose? Troppo "piccola" la cilindrata?.... :confuso:

Immagine

E meno male che Harley tempo addietro era nominata come il marchio delle moto obsolete...che non cambiano mai e non fanno passi avanti....
Chi gli sta più dietro se vanno avanti così! :evil:
Ultima modifica di Massimo il 19/11/2012, 20:28, modificato 1 volta in totale.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Messaggio da ghira75 »

Massimo ha scritto:Indispensabile? :confuso:
In rete molti ne parlano come qualcosa che dovrebbe esserci anche sui nostri TC96 ecc...ma francamente la spesa per farlo metterlo mi sembra eccessiva...
Non averlo pregiudica la vita del motore?
Perchè quando avevo il TC88 nessuno parlava di queste cose? Troppo "piccola" la cilindrata?.... :confuso:

Immagine

E meno male che Harley tempo addietro era nominata come il marchio delle moto obsolete...che non cambiano mai e non fanno passi avanti....
Chi gli sta più dietro se vanno avanti così! :evil:
pregiudicare la vita del motore proprio no direi, semmai e' il motorino d'avviamento che fa piu' fatica. l'importante e' che riceva piu' corrente possibile. Quindi, se posso dare un consiglio, tieni spenta piu' roba che puoi quando accendi la moto, in particolare i fari laterali , in modo che il motorino abbia piu' corrente possibile.
tu mi dirai "ma sono standard sul 103", vero, tutto aiuta, bisogna vedere se il motorino d'avviamento e' lo stesso pero'.
Immagine
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Messaggio da Leonard »

Quoto Ghira.........però potrebbe essere utile a quel ragazzo con lo Street Bob, con il kit 103'.
Io nel mio piccolo cerco di alleggerire il lavoro del motorino di avviamento staccando la frizione all' atto della messa in moto......qualcuno sostiene che é inutile, ma intando in questo modo sulla Drag Star 1100 che notoriamente aveva questo problema sta lavorando ancora il motorino originale.......(Massimo sa di cosa parlo!!)
fulvius
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/09/2011, 13:02
Modello:

Re: Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Messaggio da fulvius »

Purtroppo vi confermo che che è meglio metterlo,soprattutto se montate il 103(lo consigliano anche sul catalogo screaming eagle)...credo che qualcosa mi sia partito,ieri all'accensione grande rumore di ferraglia.
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Messaggio da watthd »

fulvius ha scritto:Purtroppo vi confermo che che è meglio metterlo,soprattutto se montate il 103(lo consigliano anche sul catalogo screaming eagle)...credo che qualcosa mi sia partito,ieri all'accensione grande rumore di ferraglia.
aiaiaiaiaiiiii!!

comunque quelli manuali sono più vintage, e mi piacciono di più!! :ok: :ok: :ok:
beaver

Re: Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Messaggio da beaver »

Massimo ha scritto:Indispensabile? :confuso:
In rete molti ne parlano come qualcosa che dovrebbe esserci anche sui nostri TC96 ecc...ma francamente la spesa per farlo mettere mi sembra eccessiva...
Non averlo pregiudica la vita del motore?
Perchè quando avevo il TC88 nessuno parlava di queste cose? Troppo "piccola" la cilindrata?.... :confuso:

E meno male che Harley tempo addietro era nominata come il marchio delle moto obsolete...che non cambiano mai e non fanno passi avanti....
Chi gli sta più dietro se vanno avanti così! :evil:
Io lo definirei un "nice to have" ovvero se capita di dover buttare giù le testate per un qualsiasi motivo allora si può pensare di metterlo su.
Come sempre la preoccupazione in Italia è far mettere le mani sopra su qualcosa che funziona bene per evitare un "potenziale" problema futuro; il rischio poi di trovarsi con un problema ancora più grande purtroppo è sempre in agguato.
Lo sgranamento del motorino è una riparazione costosa, una coppia di testate rovinate pure......
Il 103 lo ha di serie, lo farei se avessi fatto il kit di upgrade dal 96, per un motore 96 stock credo si possa rischiare.
Usate l'olio minerale oltre la scadenza, una volta bruciate le fasce la compressione in avviamento non sarà più un problema :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Messaggio da watthd »

Bella questa beaver!!
:hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Messaggio da ghira75 »

se mai si rompesse lo starter, eccone uno piu' "muscoloso":

Immagine

http://www.harley-davidson.com/gma/gma_ ... cale=en_US
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Messaggio da Massimo »

Leonard ha scritto:Quoto Ghira.........però potrebbe essere utile a quel ragazzo con lo Street Bob, con il kit 103'.
Io nel mio piccolo cerco di alleggerire il lavoro del motorino di avviamento staccando la frizione all' atto della messa in moto......qualcuno sostiene che é inutile, ma intando in questo modo sulla Drag Star 1100 che notoriamente aveva questo problema sta lavorando ancora il motorino originale.......(Massimo sa di cosa parlo!!)



Eh si..ricordo ancora bene le grande delle giapponesi..... :hahaha:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Rilascio automatico della compressione..utile o....?

Messaggio da Massimo »

Le valvole ACR (come le chiamano) sono consigliate sui motori ad'alte prestazioni,quindi 103 e 110.Io non le ho mai viste montate sui TC88 o 96.Ma sui vari Rev-Tech o TP da 124 facevano bella mostra quelle manuali.
Alla fine se la batteria è ok e non si fanno accensioni da brivido non dovrebbe dare problemi.La mia in 4 anni fin ora ( e mi tocco grandemente gli attributi!) non mi ha dato mai noie in tal senso.Vedremo col passare del tempo che succede.Ma in passato con le altre a certe menate non ci ho mai minimamente pensato. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Rispondi